
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi Intervista n. 252 1. Partiamo dai […]
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi Intervista n. 252 1. Partiamo dai […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’UOMO SENZA TALENTO, di Yoshiharu Tsuge (Canicola) Le sconosciute, squallide e povere […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: LA PAURA NELL’ANIMA, di Valerio Varesi – IL RAGAZZO CHE NON VOLEVA MORIRE, di Vincenzo Sacco Oggi voglio dedicare un momento […]
OBLOMOV, di Ivan Aleksandrovič Gončarov Quando ho finito questo libro, ho pensato: “ma in fondo non c’è davvero un po’ di Oblomov in ognuno di noi?” […]
SE L’ACQUA RIDE, di Paolo Malaguti È il primo ottobre del 1965. È mattina presto. Un ragazzo di 13 anni si sveglia, e non vorrebbe […]
LA FIGLIA DELLO STRANIERO, di Joyce Carol Oates Rebecca Schwart è la figlia del becchino di Milburn, ex tipografo e ex professore di matematica, fuggito dalla […]
BUCHI NELLA SABBIA, di Marco Malvaldi (Sellerio) 1901 in Italia. Al teatro regio di Pisa, alla presenza del sovrano, va in scena la Tosca, con buona […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini
Ultimi commenti