Selezione
Iscriviti al blog tramite email
News
-
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI ha intervistato Benedetta Pazzagli della Libreria La Gioberti Firenze Parlateci di voi. Chi siete e quando nasce la vostra attività? Nasciamo dalla chiusura (ahimé) della storica libreria Colonna! La famiglia Giorgi rileva la libreria, come [...]
-
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI HA INTERVISTATO Claudia Tarolo di Marcos y Marcos Presentatevi ai nostri lettori. Come nasce la vostra casa editrice, come si è sviluppata e quali sono gli eventuali piani per il futuro? Marcos y Marcos è nata [...]
-
BASTA CON I REGALI INUTILI: a Natale regaliamo libri Abbiamo creato questo evento virtuale per diffondere il piacere della lettura e per sostenere le librerie Aderendo e condividendo il nostro eventofacebook contribuiamo a diffondere il piacere della lettura e sosteniamo [...]
-
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI HA INTERVISTATO Mauro Marrani della libreria Salvemini Firenze Parlateci di voi. Chi siete e quando nasce la vostra attività? La Libreria aprì i battenti il 25 marzo 2000, un giorno fatidico … la festa dell’Annunziata, [...]
-
Le novità in libreria del passaparola dei libri – Dicembre 2019 Novità in libreria: consigli per gli acquisti per il mese di dicembre, mese in cui gli editori lanciano i titoli più appetibili dal punto di vista commerciale, in vista [...]
-
Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri Domenica 1 dicembre alle ore 11.00, presso la Libreria Todo Modo, via dei Fossi 15, Firenze Leggere al tempo dei social: una convivenza possibile? Dibattito organizzato dal sito www.unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it in collaborazione con [...]
Random

AMERICAN GODS Neil Gaiman
AMERICAN GODS, di Neil Gaiman Un uomo di nome Shadow ha appena scontato tre anni di prigione ma il giorno del suo rilascio scopre di non […]

PACHIDERMA Frederik Peeters
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri Pachiderma, di Frederik Peeters (Bao) Europa anni 50/60 una donna cerca di […]

IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI Vanessa Diffenbaugh
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI Vanessa Diffenbaugh Orfana e problematica, Victoria ha […]

TRE DONNE Bruno Sperani
TRE DONNE, di bruno Sperani (Scrivere Edizioni) Devo ammettere che dal titolo non gli avrei dato due lire, ma l’inizio è stato molto promettente, quasi un […]

TRE OPERAI Carlo Bernari
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro TRE OPERAI, di Carlo Bernari Precursore del neorealismo questo romanzo racconta le […]

IL MESTIERE DELLO SCRITTORE Murakami Haruki
IL MESTIERE DELLO SCRITTORE, di Murakami Haruki “Il mestiere di essere Murakami” Questa vorrebbe essere una specie di recensione, ma al tempo stesso contiene in sé […]
-
Poesia e teatro
MATER MAIA Sylvia Zanotto
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro MATER MAIA, di Sylvia Zanotto (Ensemble) La maternità in primo piano: lettura impegnativa, ma fortemente appagante [...] -
Narrativa italiana
SARÀ TRE VOLTE NATALE Fabio Ceraulo, Teresa Gammauta Ignazio Rasi.
SARÀ TRE VOLTE NATALE, tre racconti di Fabio Ceraulo, Teresa Gammauta e Ignazio Rasi (Ex Libris) Tre racconti, tre modi diversi di narrare il Natale. L’ironia graffiante tragicocomica di Fabio [...] -
Narrativa italiana
IO SONO LA BESTIA Andrea Donaera
IO SONO LA BESTIA, di Andrea Donaera (NN Editore) Durissimo.Nero e viola. Nero come il dolore e la paura, viola come il lutto. Il libro si apre con una bara [...] -
News
LE INTERVISTE DEL PASSAPAROLA DEI LIBRI – Marcos y Marcos
IL PASSAPAROLA DEI LIBRI HA INTERVISTATO Claudia Tarolo di Marcos y Marcos Presentatevi ai nostri lettori. Come nasce la vostra casa editrice, come si è sviluppata e quali sono gli [...] -
Narrativa spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
LE INTERMITTENZE DELLA MORTE José Saramago
LE INTERMITTENZE DELLA MORTE, di José Saramago Lo stile di questo autore è unico, meraviglioso; la punteggiatura quasi inesistente, la maiuscole assenti, i segni dei dialoghi mancanti rendono il testo [...]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
Narrativa fantasticaLA ZONA MORTA, di Stephen King Johnny Smith è un giovane insegnante fidanzato con la collega Sarah. Una sera resta coinvolto in un tragico incidente automobilistico che lo manderà in coma per quattro anni e [...]
-
-
-
-
Narrativa italiana
-
Narrativa italianaSTORIA DI CHI FUGGE E DI CHI RESTA, di Elena Ferrante Inizia il racconto della terza stagione, quella dell’età adulta, delle due amiche geniali, con un’altra vittima dell’esistenza senza spiegarci chiaramente il perché. Perché è [...]
-
-
-
-