NEWS
-
PREMI LETTERARI A CONFRONTO – Strega, Campiello e Bancarella (2023) Vai a Premi letterari a confronto 2022 LA PORTALETTERE, di Francesca Giannone (Premio Bancarella) LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Premio Campiello) [...]
-
Vince il Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi con La Resistenza delle donne LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Einaudi – ottobre 2022) Finito di leggere un libro come questo, la prima cosa che [...]
-
SAGHE FAMILIARI – Dodicesima puntata Vai alla Prima Puntata Vai all’Undicesima Puntata DI GUERRA E DI NOI, di Marcello Dòmini (Marsilio) Bel libro, scritto molto bene. Racconta una saga famigliare di due fratelli, rimasti orfani [...]
-
Conosciamo i vincitori del Premio letterario Giovanni Boccaccio 2023 Intervista rilasciata dalla giornalista Stefania Battistini alla segreteria del Premio Raccontare il conflitto e il quotidiano: quali differenze o analogie riscontra tra ieri e oggi? Dal [...]
-
Libro/Film I FIUMI DI PORPORA – Jean Christophe Grangè – Mathieu Kassovitz Mi ricordavo di essere uscita dal cinema tanti anni fa dopo aver assistito alla proiezione del film con gli occhi pieni di orrore, [...]
-
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga - Bacci Pagano (Bruno Morchio) Trentaduesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Trentunesima Puntata Bacci Pagano, l’investigatore dei carruggi Ho scoperto Bruno Morchio [...]
-
Conosciamo i vincitori del Premio letterario Giovanni Boccaccio 2023 Intervista rilasciata dall’attore, autore e regista Marco Paolini alla segreteria del Premio Sessanta anni fa la tragedia che portò alla morte di 1917 persone [...]
-
Conosciamo i vincitori del Premio letterario Giovanni Boccaccio 2023 Intervista rilasciata dallo scrittore Georgi Gospodinov alla segreteria del Premio Il tempo è il tema ricorrente dei suoi romanzi e racconti. Dal suo punto [...]
-
Tutto pronto per la 42esima edizione del Premio letterario Giovanni Boccaccio, in programma dal 15 al 17 settembre a Certaldo. I vincitori di quest’anno sono Georgi Gospodinov per la Letteratura, Stefania Battistini per il [...]
-
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga - Kay Scarpetta (Patricia Cornwell) Trentunesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Trentesima Puntata Il medico legale KAY SCARPETTA Kay Scarpetta ha circa [...]
-
PREMIO CAMPIELLO 1963: LA TREGUA, di Primo Levi (Einaudi) “Hurbinek, che aveva tre anni e forse era nato in Auschwitz e non aveva mai visto un albero ; Hurbinek, che aveva combattuto come un uomo, [...]
-
I 5 Gialli più cliccati ad AGOSTO 2023 de iL Passaparola dei Libri LA BOFFA ALLO SCECCO, di Roberto Alajmo (Sellerio – maggio 2023) Una storia popolare narra di un contadino che ogni [...]
Post virali
Random

IL CORRIERE DEI PICCOLI
IL CORRIERE DEI PICCOLI C’è stato un tempo in cui mio padre, quando tornava dal lavoro, mi portava la nuova copia del CORRIERE dei PICCOLI. Che […]

LE VERGINI SUICIDE Jeffrey Eugenides
LE VERGINI SUICIDE, di Jeffrey Eugenides L’avevo in lista da tanto e sono contenta di averlo letto anche se onestamente ho faticato. Non spoilero, visto che […]

ALABAMA Alessandro Barbero
ALABAMA, di Alessandro Barbero (Sellerio – aprile 2021) In un Paese degli Stati Uniti d’America, una giovane studentessa intervista un vecchio reduce sudista della guerra di […]

QUEL CHE RESTA DEL GIORNO Kazuo Ishiguro
QUEL CHE RESTA DEL GIORNO, di Kazuo Ishiguro Nulla resta del giorno per il maggiordomo Stevens. All’inizio ci conquista e quasi ci sentiamo in colpa per […]

CITTÀ DELLA PIANURA Cormac McCarthy
CITTÀ DELLA PIANURA, di Cormac McCarthy (Einaudi) Appena finito di leggere il terzo capitolo della trilogia della frontiera. “Compartir el camino” racchiude il senso della ricerca […]

LA SIBILLA. Vita di Joyce Lussu Silvia Balestra
LA SIBILLA. Vita di Joyce Lussu, di Silvia Balestra (Larerza – ottobre 2022) Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima […]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
Narrativa nord-americanaRecensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri TRA LA NOTTE E IL CUORE Julie Kibler (Garzanti) ” Miss Isabelle è un personaggio memorabile. Una donna burbera [...]
-
-
-
Narrativa italiana
-
Narrativa italianaLA RIGENERAZIONE, di Italo Svevo È un testo teatrale scritto tra il 1926 e il 1927…Zeno Cosini è invecchiato e ha cambiato nome adesso si chiama Giovanni Chierici ma non ci sono dubbi dopo [...]
-
-
-
Ultimi commenti