NEWS
-
I 5 Gialli più cliccati a GENNAIO 2023 de iL Passaparola dei Libri LA LIBRERIA DEI GATTI NERI, di Piergiorgio Pulixi (Marsilio – gennaio 2023) Si torna sempre volentieri in Sardegna, soprattutto se non [...]
-
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’INVENZIONE DEGLI ITALIANI. Dove ci porta Cuore, di Marcello Fois – CUORE, di Edmondo De Amicis Leggendo questo piccolo interessante libro trovo confermate certe definizioni di Italo Calvino. “Un classico e’ un libro [...]
-
Torna “Boccaccio Giovani”, il concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole Superiori di tutta Italia, che quest’anno supererà i confini nazionali. “Boccaccio Giovani”, il concorso oltre i confini nazionali Pubblicato il bando [...]
-
Le 5 Recensioni più cliccate a GENNAIO 2023 de iL Passaparola Dei Libri LA RIVINCITA DI PRINCE HARRY: SPARE – IL MINORE Muoio dalla voglia di fiondarmi in libreria a comprare il libro del [...]
-
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – FEBBRAIO 2023 La novità più attesa del mese è Mi Limitavo Ad Amare Te, di Rosella Postorino – Dall’autrice del bestseller internazionale Le assaggiatrici, premio [...]
-
La rassegna letteraria de iL Passaparola dei Libri – gennaio 2023 – Anno ⅤⅡ n. 1 Libri dei quali è bello discutere, come ogni mese sul gruppo FB della più grande community di lettori [...]
-
Libri e Tv: nuove serie in arrivo (2023) In arrivo molte serie tv ispirate ai libri di successo: ecco le più ambiziose. Molti sono gli adattamenti televisivi di titoli letterari, attesi per il 2023: probabilmente [...]
-
PER IL GIORNO DELLA MEMORIA – UNA RIFLESSIONE SUL RAZZISMO È sempre difficile fare un discorso su un argomento così controverso quanto delicato come la Shoah, poiché per trattarlo si vanno a toccare molti tasti [...]
-
Due libri a confronto per il giorno della memoria: IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti – IL NAZISTA CHE SALVÒ GLI EBREI, di Andrea Vitello LA TRAGEDIA DELLA SHOAH RACCONTATA AI RAGAZZI [...]
-
NE LEGGIAMO DI TUTTI I COLORI: I veleni della dolce Linnea, colore arancione zafferano I veleni della dolce Linnea, di Arto Paasilinna “L’arancione è come un uomo sicuro della sua forza” Vasilij Kandinskij Dite che stona [...]
-
Il giorno della memoria 2023: libri per non dimenticare Vai alla selezione libri del Giorno della Memoria 2022 Vai alla selezione libri del Giorno della Memoria 2021 Vai ai 5 Libri per [...]
-
SPECIALE VALERIO VARESI: il Simenon italiano! Il Commissario Soneri Si può dire che il Commissario Maigret stia a Parigi come il Commissario Soneri sta a Parma. Il Commissario Franco Soneri, infatti, è una creazione [...]
Post virali
Random

UN CAPPELLO PIENO DI CILIEGE Oriana Fallaci
Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri UN CAPPELLO PIENO DI CILIEGE, di Oriana Fallaci È l’ […]

PALMA DI DIO Sergio Nazzaro
PALMA DI DIO, di Sergio Nazzaro (Città Nuova) Ho trovato questo libro nel pacco Facciamo un pacco alla camorra dello scorso anno. Una sorpresa inattesa e […]

LA LIBRAIA DEL CAIRO Nadia Wassef
La libraia del Cairo, di Nadia Wassef (Garzanti) Nadia Wassef l’8 marzo del 2002 ha aperto una libreria indipendente e moderna al Cairo, con l’aiuto della […]

INTERVALLI DI TERZA MAGGIORE Vito Falco
INTERVALLI DI TERZA MAGGIORE, di Vito Falco (Rubbettino) Ho iniziato questo romanzo perché ho trovato delizioso “Caramelle Carruba” dello stesso autore. Già dalle prime pagine l’autore […]

FIORIRÀ L’ASPIDISTRA George Orwell
FIORIRÀ L’ASPIDISTRA, di George Orwell Se è vero che nel gradimento di un libro conta anche il momento in cui lo si legge, vi dirò […]

NESSUN LUOGO È SICURO Patricia Gibney
NESSUN LUOGO È SICURO, di Patricia Gibney (Newton Compton) Lottie Parker è una madre vedova di tre figli adolescenti, la più grande dei quali è […]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
ClassiciKing Vs Stoker… Due libri a confronto DRACULA, di Bram Stoker LE NOTTI DI SALEM, di Stephen King “Raccontare una storia è bello ed è ancora più bello quando la gente ha voglia di ascoltarla. [...]
-
-
-
Narrativa italiana
-
Narrativa italianaIl romanzo racconta la tragica vicenda di un gruppo di ragazzini che, rimasti soli in tempo di guerra, sono costretti a vivere di espedienti e stringono tra di loro forti legami umani, anche se tali [...]
-
-
-
Ultimi commenti