
MONTAGNE DI UNA VITA Walter Bonatti
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri MONTAGNE DI UNA VITA, di Walter Bonatti Da appassionato di montagna non […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri MONTAGNE DI UNA VITA, di Walter Bonatti Da appassionato di montagna non […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PARETE OVEST, di Reinhold Messner Sullo sfondo di una relativamente (2004) recente […]
UN CICLONE SULLA GIAMAICA, di Richard Hughes Quando un ciclone particolarmente potente distrugge la piantagione, già in rovina, della famiglia Bas-Thorton, gli adulti decidono che la […]
KOBANE CALLING, di Zerocalcare (Bao) Che bravo, Zerocalcare. Ha scritto e disegnato una storia bellissima e necessaria, in questi tempi nerissimi di semplificazione forzata, di urlatori […]
STRADE BLU, di William Least Heat-Moon Un lungo viaggio a bordo di un piccolo furgone battezzato evocativamente Dancing Ghost, porta l’autore in giro per l’America degli […]
LA RIVA FATALE L’epopea della fondazione dell’Australia, di Robert Hughes Per diversi secoli è sembrato davvero che l’Australia non esistesse. Cartografi e navigatori si dicevano certi della […]
GLI ULTIMI FILIBUSTIERI, di Emilio Salgari (Mursia) Questa è l’ultima recensione che pubblico, prima di un periodo di pausa. Ho scelto, pertanto, un titolo meno noto […]
EBANO, di Ryszard Kapuściński Nato a Pinsk (nell’attuale Bielorussia) nel 1932 e morto a Varsavia nel 2007, Ryszard Kapuściński è stato un giornalista, scrittore e saggista ma […]
IL SIGNORE DELLE MOSCHE, di William Golding Recensione 1 Il male attira naturalmente a sé. Questo messaggio permea tutto un libro, scritto nel periodo della guerra […]
LA VERA STORIA DEL PIRATA LONG JOHN SILVER, di Björn Larsson (Iperborea) Ho sempre amato le storie di mare e pirati, pertanto ho affrontato con grande […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini