
LE STATUA BUGIARDE Alessandra Lorini
LE STATUA BUGIARDE. Immaginari razziali e coloniali nell’America contemporanea, di Alessandra Lorini (Carocci – gennaio 2023) Alessandra Lorini ha insegnato Storia delle Americhe all’Università di […]
LE STATUA BUGIARDE. Immaginari razziali e coloniali nell’America contemporanea, di Alessandra Lorini (Carocci – gennaio 2023) Alessandra Lorini ha insegnato Storia delle Americhe all’Università di […]
PHILIP ROTH. La biografia, di Blake Bailley (Einaudi – ottobre 2022) Innanzitutto una premessa: questo non è un invito alla lettura, e non perché il […]
L’OMBRA LUNGA DEL FASCISMO. Perché l’Italia è ancora ferma a Mussolini, di Sergio Rizzo Alessandro Campi (Solferino – settembre 2022) È una curiosa e […]
Banksy!, di Carol Diehl (Carocci – ottobre 2022) Libro meraviglioso, che stupendamente racconta l’arte di “un” Artista così popolare come Banksy eppure così tanto rifiutato […]
GOD SAVE THE QUEER. Catechismo femminista, di Michela Murgia (Einaudi – novembre 2022) Tosto, provocatorio e potente questo saggio teologico di MICHELA MURGIA che ho seguito, […]
STAI ZITTA, di Michela Murgia (Einaudi) Saggio breve sulla condizione della donna nella società, uno spaccato di patriarcato duro a morire. Consiglio la lettura SOPRATTUTTO agli UOMINI. […]
LA LINGUA GENIALE. 9 ragioni per amare il greco, di Andrea Marcolongo (Laterza) La lingua e la cultura greca hanno sempre esercitato un grande fascino su […]
LA DONNA CHE DECISE IL SUO DESTINO. Vita controcorrente di Cristina di Belgioioso, di Pier Luigi Vercesi (Neri Pozza) Oggi è il giorno più adatto per […]
Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro UNA GUERRA CIVILE. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, di Claudio Pavone (Bollati Boringhieri) Una […]
IN VIAGGIO TRA TERRA E CIELO. Una vita possibile di Dante, di Massimo Seriacopi (Mimesis – febbraio 2023) Esaurite le code del rumore massmediatico del […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini