
LE VIE DELL’EDEN Eskol Nevo
LE VIE DELL’EDEN, di Eskol Nevo (Neri Pozza – febbraio 2022) Tre Piani di Nevo mi era piaciuto così tanto, che ho acquistato anche questo […]
LE VIE DELL’EDEN, di Eskol Nevo (Neri Pozza – febbraio 2022) Tre Piani di Nevo mi era piaciuto così tanto, che ho acquistato anche questo […]
ODISSEA, di Nikos Kazantzakis (Crocetti – novembre 2020) Un sequel dell’odissea omerica scritta negli anni 30 dall’autore di Zorba il greco e de l’ultima tentazione […]
LA FIGLIA UNICA, di Abraham B. Yehoshua (Einaudi – novembre 2021) La letteratura offre spunti e stimoli per la formazione dei giovani e la […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: MILLE SPLENDIDI SOLI, di Khaled Hosseini – IO SONO MALALA, di Malala Yousafzai La storia si ripete, le donne afghane […]
IL RAGAZZO GIUSTO, di Vikram Seth “Ragione e sentimento” in salsa indiana, sullo sfondo dei contrasti tra indù e musulmani. Ispirata dalla serie Netflix e incuriosita […]
ISTANBUL, di Orhan Pamuk Un’autobiografia (ricreata anche sulla base di disegni, fotografie e quadri) dall’infanzia fino agli anni universitari, intrinsecamente legata alla descrizione di Istanbul: una […]
LA CASA DEI QUATTRO VENTI, di Elif Shafak Da subito veniamo catapultati in una tragedia familiare da una dei protagonisti, Esma. Ci racconta di una […]
UN CASO DI SCOMPARSA, di Dror Mishani Una lettura particolare: un poliziesco ambientato in Israele. È una giornata di primavera del 2009 quando a Holon, […]
L’ISOLA IN VIA DEGLI UCCELLI, di Uri Orlev «L’Olocausto è la mia infanzia e c’erano molte cose belle e divertenti allora, che non si possono avere […]
BRUCIATA VIVA, di Suad Suad è uno pseudonimo, l’autrice narra la sua storia nel libro, ma per motivi di sicurezza, non può dire il suo vero […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini