
L’INCREDIBILE STORIA DI SOIA E TUFU Pallavi Aiyar
L’INCREDIBILE STORIA DI SOIA E TUFU, di Pallavi Aiyar Questo romanzo è giustamente stato presentato come “una favola moderna” per l’insolita natura dei due […]
L’INCREDIBILE STORIA DI SOIA E TUFU, di Pallavi Aiyar Questo romanzo è giustamente stato presentato come “una favola moderna” per l’insolita natura dei due […]
L’AMANTE, di Abraham Yehoshua (Einaudi) È proprio bella la scrittura di Yehoshua in questo libro; una splendida narrazione polifonica di ben cinque personaggi che mi ha […]
SVEGLIARE I LEONI, di Ayelet Gundar-Goshen (Feltrinelli – marzo 2022) Un romanzo potente scritto da una giornalista israeliana, attivista per i diritti civili. Una storia che […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’ISOLA DEGLI ALBERI SCOMPARSI, di Elif Shafak (Rizzoli – settembre 2021) […]
CORPI CELESTI, di Jokha Alharthi (Bompiani – gennaio 2022) Jokha Alharthi, Corpi celesti, Bompiani, 2022, traduzione dall’arabo di Giacomo Longhi Meritato vincitore del Man Booker International […]
COME AMARE UNA FIGLIA, di Hila Blum ( Einaudi – maggio 2022) Recensione 1 La gravidanza che avevo tanto atteso mi aveva aggredita con […]
Ci lascia all’età di 85 anni lo scrittore israeliano Abraham B. Yehousha Lo ricordiamo con VIAGGIO ALLA FINE DEL MILLENNIO Anno Mille: un giovane mercante […]
OMAGGIO A Abraham B. Yehoshua: ci piace ricordarlo con due dei suoi romanzi! Ci lascia lo scrittore israeliano, aveva 85 anni LA FIGLIA UNICA, di Abraham […]
LE VIE DELL’EDEN, di Eskol Nevo (Neri Pozza – febbraio 2022) Tre Piani di Nevo mi era piaciuto così tanto, che ho acquistato anche questo suo […]
ODISSEA, di Nikos Kazantzakis (Crocetti – novembre 2020) Un sequel dell’odissea omerica scritta negli anni 30 dall’autore di Zorba il greco e de l’ultima tentazione […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini