I 5 Classici più cliccati del 2024
I 5 Classici più cliccati del 2024 de iL Passaparola dei Libri GLI INTRAMONTABILI: L’IDIOTA, di Fedor M. Dostoevskij “Non è possibile capire tutto al […]
I 5 Classici più cliccati del 2024 de iL Passaparola dei Libri GLI INTRAMONTABILI: L’IDIOTA, di Fedor M. Dostoevskij “Non è possibile capire tutto al […]
GLI INTRAMONTABILI: I BUDDENBROOK, di Thomas Mann In gergo economico, la Sindrome dei Buddenbrook è un termine che viene utilizzato per identificare le situazioni nelle quali, […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario De Vincenzi (Augusto De Angelis) Puntata n. 70 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
NOIOSO E RIPETITIVO, MA NON… JUSTINE O LE SVENTURE DELLA VIRTÙ, di Marchese De Sade (Barbera) Noioso e ripetitivo sia nelle scene di puro sadismo sia […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA GUARDIA BIANCA, di Michail Bulgakov (Mondadori) La guardia bianca (Belaja […]
ALLA BUON’ORA, JEEVES! P.G. WODEHOUSE (Sellerio – luglio 2024) 90 anni dopo la prima pubblicazione la Sellerio recupera le opere dell’autore P.G. Wodehouse e ci presenta […]
IL PROFESSORE, di Charlotte Brontë (Fazi) Beh, cosa dire, la Brontë è una certezza. Amo molto la sua capacità di riuscire a costruire l’intera […]
LA CERTOSA DI PARMA Stendhal L’approccio alla lettura dei grandi classici può essere talora condizionato da aspettative più o meno fantasiose che ci costruiamo […]
GLI INTRAMONTABILI: I PROMESSI SPOSI, di Alessandro Manzoni Recensione 1 Questa mia riflessione non ha alcuna pretesa di aggiungere nulla di più […]
IL MASTER DI BALLANTRAE, di Robert Louis Stevenson (Garzanti) Nuovo appuntamento con i romanzi di Robert Louis Stevenson, stavolta uno dei classici del nostro e forse […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini