
L’ARTE DELLA SCRITTURA Lu Ji
L’ARTE DELLA SCRITTURA, di Lu Ji Se vi chiedessi di definire o descrivere la cultura orientale che aggettivi usereste? Introspettiva, interiore, filosofica, meditativa.. Ecco che L’Arte […]
L’ARTE DELLA SCRITTURA, di Lu Ji Se vi chiedessi di definire o descrivere la cultura orientale che aggettivi usereste? Introspettiva, interiore, filosofica, meditativa.. Ecco che L’Arte […]
ORLANDO FURIOSO, di Ludovico Ariosto E’ IL mio libro dell’anno 2020. Non ne ho parlato ancora perché non trovavo le parole giuste. Come si fa a […]
L’ISOLA DEL TESORO, di Robert Luis Stevenson Questo è in libro che teoricamente avrei dovuto leggere una cinquantina di anni fa viste le sue spiccate caratteristiche di […]
LA MONTAGNA INCANTATA, di Thomas Mann Un grande romanzo. Così si può sintetizzare il giudizio ultimo su questo libro. Tanti i temi, le problematiche, gli aspetti […]
AUTO DA FÉ, di Elias Canetti Ci sono libri che ti regalano una storia; libri che ti regalano ore di relax; ci sono libri che rappresentano […]
IL PADRE, di Elizabeth Von Arnim Pubblicato per la prima volta nel 1931 “Il padre” di Elizabeth Von Arnim è uno spaccato delle condizioni sociali delle […]
IL GIRO DEL MONDO IN OTTANTA GIORNI, di Jules Verne “Impara a credere nelle tue forze e nelle tue scelte, proprio come il protagonista di questo […]
DON GIOVANNI IN SICILIA, di Vitaliano Brancati Giovanni Percolla, è il protagonista di questo divertente romanzo di Brancati, ma con lui protagonista è la provincia siciliana […]
GERMINALE, di Émile Zola Germinale di Émile Zola è un libro dalle grandi aspettative, ti coglie e travolge per la sua estrema durezza e verismo, stile […]
King Vs Stoker… Due libri a confronto DRACULA, di Bram Stoker LE NOTTI DI SALEM, di Stephen King “Raccontare una storia è bello ed è ancora […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini