
DOBBIAMO PARLARE DI KEVIN Lionel Shriver
DOBBIAMO PARLARE DI KEVIN, di Lionel Shriver Sapevo già dell’esistenza di questo libro quando l’ho trovato sulla bancarella dell’usato, ma l’ho preso, pur con una certa […]
DOBBIAMO PARLARE DI KEVIN, di Lionel Shriver Sapevo già dell’esistenza di questo libro quando l’ho trovato sulla bancarella dell’usato, ma l’ho preso, pur con una certa […]
Una storia disturbante ma una scrittura sublime: LOLITA, di Valdimir Nabokov “I romanzi sono congegni verbali che non alludono, che non rimandano, che non si prestano […]
IL SUCCESSO DELLA RASSEGNAZIONE: STONER, di John Williams ATTENZIONE, c’è un minimo di SPOILER Se scopo di un bel romanzo è suscitare un’emozione nel lettore, allora […]
RITRATTI D’ARTISTA, di Susan Vreeland Il libro è una raccolta di 22 racconti con un tema comune: l’arte. I primi 8 racconti narrano comuni stralci di […]
DIMORE VUOTE. La misteriosa vita di Huguette Clark e la fine di una grande fortuna, di Bill Dedman e Paul Clark Newell Un giornalista alla ricerca di […]
DUNE. Il ciclo di Dune, di Frank Herbert Il Ciclo di Dune è una esalogia di fantascienza scritta da Frank Herbert fra il 1965 e il […]
I PESCI NON ESISTONO, di Lulu Miler Il secondo principio della termodinamica sostiene che, in natura, tutto tende al Caos, e questo lo ricordavo. Sono […]
L’ANNO IN CUI IMPARARE A RACCONTARE STORIE, di Lauren Wolk Questo libro è stato paragonato più volte a “Il buio oltre la siepe”, testo straordinario e […]
LA FIGLIA PERFETTA, di Anne Tylor “…non ha questo problema perché stiamo mantenendo il taglio di quando è arrivata. Noi non vorremmo americanizzarla”. “Americanizzarla?”. Disse Ziba. […]
I CONTENDENTi, di John Grisham David Zinc è un giovane avvocato di Chicago, uno dei tanti che lavora nel grattacielo della Trust Tower come ” schiavetto” […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini