
I 57 giorni che hanno sconvolto l’Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire? John Follain
I 57 giorni che hanno sconvolto l’Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?, di John Follain Per la serie : le più belle letture del […]
I 57 giorni che hanno sconvolto l’Italia. Perché Falcone e Borsellino dovevano morire?, di John Follain Per la serie : le più belle letture del […]
Due Libri a confronto: GENTE DEL SUD, di Raffaello Mastrolonardo e LA CASA SULL’ARGINE, di Daniela Raimondi. Francamente e in due parole, ho amato […]
I MINATORI DELLA MAREMMA, di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola Adoro la storia locale e ogni tanto amo leggere qualche libro o libriccino che […]
GENTE DEL SUD, di Raffaello Mastrolonardo Quando leggendo un libro arrivi all’ultima riga, dell’ultima pagina e ti rendi conto che è finito e provi un senso […]
IN MENO DI QUATTRO MINUTI. Testimonianza sul Vajont: la strage e l’umiliazione , di Giuseppe Vazza (Cleup) Ho letto questo libro durante un viaggio a Longarone. […]
LA BOMBA, di Enrico Deaglio Lo ammetto, sono in fissa per la vicenda di Piazza Fontana. L’anno della strage avevo due anni ed ovviamente non ricordo […]
LA CASA SULL’ARGINE. La saga della famiglia Casadio, di Daniela Raimondi “La casa sull’argine” è il romanzo d’esordio di Daniela Raimondi, mantovana trapiantata in Gran Bretagna, […]
NATA IN ISTRIA, di Anna Maria Mori Questo libro racconta di un viaggio, partito da Trieste e che attraversa territori e città dai nomi stranieri oggi, […]
PIAZZA FONTANA, di Carlo Lucarelli A volte è necessario prendersi una pausa dai romanzi e dalla loro finzione. Dalle storie d’amore, che ci fanno sognare ad […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA RETE DEGLI INVISIBILI, di Nicola Gratteri Antonio Nicastro Connivenze tra: la […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini