
SPECIALE Joël Dicker: o lo si ama o lo si odia!
SPECIALE Joël Dicker: o lo si ama o lo si odia! “Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull’effetto cumulativo […]
SPECIALE Joël Dicker: o lo si ama o lo si odia! “Un bel libro, Marcus, non si valuta solo per le sue ultime parole, bensì sull’effetto cumulativo […]
LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Einaudi – ottobre 2022) Finito di leggere un libro come questo, la prima cosa che vorresti fare è metterti […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PADRE PADRONE. L’educazione di un pastore, di Gavino Ledda (Baldini + Castoldi) […]
PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2022 SPATRIATI, di Mario Desiati (Strega) I MIEI STUPIDI INTENTI, di Bernardo Zannoni (Campiello) Secondo un sondaggio effettuato […]
LA VITA DI CHI RESTA, di Matteo B. Bianchi (Mondadori – gennaio 2023) Quando una persona che amiamo viene a mancare abbiamo bisogno di tempo per […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IL CUORE DI UN’APE. Il mio anno da apicoltrice in città […]
ANIME DI VETRO. Falene per il commissario Ricciardi, di Maurizio De Giovanni Einaudi) Un nobile strozzato dai debiti e finito in miseria si autoaccusa dell’omicidio del […]
UN SEMPLICE CASO DI INFEDELTÀ, di Jacqueline Winspear (Neri Pozza) Macy Dobbs è giovane, coraggiosa, intelligente, determinata ed in carriera. Non teme il sacrificio, il […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’EDUCAZIONE ARTISTICA, di Federica Antonini (Scatole Parlanti) Buongiorno a tutti Vorrei […]
I 5 Gialli più cliccati a GENNAIO 2023 de iL Passaparola dei Libri LA LIBRERIA DEI GATTI NERI, di Piergiorgio Pulixi (Marsilio – gennaio 2023) […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini