I 5 Classici più cliccati del 2024
I 5 Classici più cliccati del 2024 de iL Passaparola dei Libri GLI INTRAMONTABILI: L’IDIOTA, di Fedor M. Dostoevskij “Non è possibile capire tutto al […]
I 5 Classici più cliccati del 2024 de iL Passaparola dei Libri GLI INTRAMONTABILI: L’IDIOTA, di Fedor M. Dostoevskij “Non è possibile capire tutto al […]
L’attesa, di Michael Connelly (Piemme – novembre 2024) Con questo ultimo libro, Michael Connelly non si smentisce e ci prepara ai prossimi. La protagonista è Renée […]
LA RAGAZZA BLU, di Kim Michele Richardson (Libreria Pienogiorno) Oggi maratona letteraria per finire la seconda metà di “La ragazza blu” di Kim Michele […]
ALFABETO DEI PICCOLI ARMENI, di Sonya Orfalian (Sellerio 2023) Trentasei, quante sono le lettere dell’alfabeto armeno, frammenti di vita terribile, testimonianza di una tragedia: la diaspora armena. […]
ARIA DI FAMIGLIA, di Alessandro Piperno (Mondadori – aprile 2024) Non capita troppo spesso, purtroppo, di leggere un libro da cui non riesci a staccarti e […]
PIANI INCLINATI, di Eleonora Carta (Piemme) Ho ricevuto qualche settimana fa questo libro da mia nipotina, a cui la signora che gestisce la cartoleria in cui […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Maggiore dei ROS Carlo Lamberti e Sir Alexander (Alex) Martini-Miller (Carlo Legaluppi) Puntata n. […]
LA RAGAZZA SENZA RADICI, di Cristina Caboni (Garzanti – ottobre 2024) La ragazza senza radici di Cristina Caboni è un romanzo che, come pochi altri, riesce […]
IL FARAONE D’OLANDA, di Kader Abdolah (Iperborea) Preso veramente per caso dalla biblioteca che frequento- sostanzialmente perché trovo Iperarborea una casa editrice particolarmente interessante- […]
de iL Passaparola dei Libri VOLVER Ritorno per il commissario Ricciardi, di Maurizio De Giovanni (Einaudi – novembre 2024) E così Maurizio De Giovanni ci […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini