
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi Intervista n. 252 1. Partiamo dai […]
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi Intervista n. 252 1. Partiamo dai […]
SILENZIO Le sette vite di Diana Karenne, di Melania G. Mazzucco (Einaudi – novembre 2024) Va bene, ho appena finito di leggerlo e dovrei, […]
QUEL CHE RESTA, di Virginie Grimaldi (E/O – febbraio 2024) Quando ho letto il titolo di questo romanzo mi è venuta in mente una canzone di […]
INTRODUZIONE ALLA REALTÀ, di Edoardo Camurri (Timeo – maggio 2024) Edoardo Camurri allievo di Gianni Vattimo con questo suo testo “introduzione alla realtà ” […]
UN ROMANZO RUSSO, di Emmanuel Carrère (Adelphi) C’è un legame importante che lega Carrère alla Russia e alla lingua russa: sua mamma ha origini russe e […]
L’OMICIDIO CAROSINO Le prime indagini del commissario Ricciardi, di Maurizio de Giovanni (Rizzoli) Conoscevo e ammiravo già Maurizio de Giovanni e i suoi meravigliosi Bastardi di […]
Abbiamo intervistato Marco Vichi approfondendo le sue opere più recenti, “Il Ritorno” e il nuovo romanzo bordelliano “Meglio di niente” Recensione n. 251 […]
LA QUINTA CARTA, di Fabrizio Carcano (Mursia) È il diciassettesimo poliziesco di questo straordinario autore, Fabrizio Carcano. Li ho letti tutti a cominciare dal primo “Gli […]
PASTO NUDO, di William S. Burroughs (Adelphi) “Non ho un ricordo preciso degli appunti presi e ora pubblicati con il titolo “Pasto nudo”. Il titolo mi […]
LA VITA A VOLTE CAPITA, di Lorenzo Marone (Feltrinelli – novembre 2024) Ecco qua un altro scrittore che mi piace molto; di lui ho apprezzato sia […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini