
IL GUADO Fabio Capezzone
“Il Guado” di Fabio Capezzone “A Roma, pure ‘na pietra te guarda storto se nun la rispetti.” Per evitare che la Bocca della Verità, […]
“Il Guado” di Fabio Capezzone “A Roma, pure ‘na pietra te guarda storto se nun la rispetti.” Per evitare che la Bocca della Verità, […]
LA CASETTA ROSSA. Monte Lungo 8-16 Dicembre 1943″ di Raffaele Cortellessa (Caramanica Editore) Il titolo di questo libro potrebbe sembrare quello di una favola per bambini, […]
DIVINA FRANCIGENA, di Giuseppe Leo Leonelli (I libri di Mompracem – settembre 2024) Siamo nel giugno 2020. Il lookdown forzato dovuto al tentativo di arginare la […]
L’ENIGMA DELLA MASCHERA, di Paolo Lanzotti (TRE60 – febbraio 2025) Con “L’enigma della maschera”, quinto capitolo della serie con Marco Leon, Paolo Lanzotti dimostra ancora una […]
COME MIO FRATELLO, di Uwe Timm (Sellerio) Uwe è ancora un bambino quando suo fratello maggiore muore, di lui ricorda solo quella volta che lo prese […]
NAPOLI da leggere in 4 Romanzi LA GRANDE SETE, di Erica Cassano (Garzanti – marzo 2025) Siamo a Napoli, nel 1943, a vivere con Anna, […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: Il Commissario Adalgisa Calligaris, l’eroina imperfetta che non ti aspetti Puntata n. 91 . Vai alla […]
QUANDO LA TELEVISIONE ERA NARRATIVA – (OMAGGIO AD ALCUNI SCENEGGIATI RAI DEGLI ANNI 70) In seguito all’ottima esperienza con “L’Odissea” di Franco Rossi e grazie all’iniziativa di […]
EDWARD HOPPER Un poeta legge un pittore, di Mark Strand (Donzelli) Mi sono imbattuta in questo libricino quasi per caso, gironzolando in internet in […]
1991 La prima indagine di Franck Sharko, di Franck Thilliez (Fazi – maggio 2025) Con 1991, Franck Thilliez compie un tuffo vertiginoso nel passato, riportandoci agli […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini