
TRA LEI E ME Giampaolo Simi
TRA LEI E ME, di Giampaolo Simi (Sellerio – maggio 2025) Pietro Valvassori, avvocato di riferimento per donne vittime di violenza, un giorno per la prima […]
TRA LEI E ME, di Giampaolo Simi (Sellerio – maggio 2025) Pietro Valvassori, avvocato di riferimento per donne vittime di violenza, un giorno per la prima […]
IL CLUB DEI DELITTI DEL GIOVEDÌ, di Richard Osman (SEM) Richard Osman ci invita in un elegante residence per anziani inglesi dove, tra una compressa per […]
LA TORRE D’AVORIO, di Paola Barbato (Neri Pozza – ottobre 2024) Un thriller psicologico perfettamente orchestrato, dove nulla è come sembra e nessuno è chi dice […]
STORIA DI UNA BRAVA RAGAZZA, di Arianna Farinelli (Einaudi – gennaio 2025) Recensione 1 È difficile ricostruire una storia dal principio, mettere insieme gli elementi, ricordare […]
La donna della mansarda, Davide Longo – (Einaudi – aprile 2025) Recensione 1 La donna nella mansarda si inserisce perfettamente nel ciclo di romanzi di Davide […]
LA MIA COSA PREFERITA SONO I MOSTRI, di Emil Ferris (BAO) Libro scoperto a seguito di un consiglio di un amico. Un consiglio fortuito, un amico a […]
Enrico Pandiani ci racconta i personaggi della banda Ventura: l’intervista Intervista n. 262 Cari amici lettori, grazie all’amicizia che mi lega ad Enrico Pandiani ed alla […]
Premio Viareggio Rèpaci (narrativa) È conferito ad un autore vivente di lingua italiana, ma senza limiti di nazionalità Tutti vincitori del dal 1930 […]
IL PENDIO DEI NOCI, di Gianni Oliva (Mondadori – ottobre 2024) “Il pendio delle noci” di Gianni Oliva: un capolavoro storico-letterario che commuove e appassiona Un’opera […]
IL MORTO DI PASSY, di Barbara Bongartz (Gran via) “Nel labirinto delle origini, ogni passo è un confronto con l’ombra del passato.” Mi trovo a casa […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini