
Il libro del mese: HORCYNUS ORCA Stefano D’Arrigo
Il libro del mese: HORCYNUS ORCA, di Stefano D’Arrigo (Rizzoli – aprile 2025) In un anno come questo, densissimo di “anniversari letterari” non si possono dimenticare […]
Il libro del mese: HORCYNUS ORCA, di Stefano D’Arrigo (Rizzoli – aprile 2025) In un anno come questo, densissimo di “anniversari letterari” non si possono dimenticare […]
GOTICO AMERICANO, di Arianna Farinelli (Bompiani) Un romanzo che parla d’amore, di diversità, di integrazione razziale, di pregiudizi.. La storia di una famiglia apparentemente perfetta che […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – l’Investigatrice Penelope Spada (Gianrico Carofiglio) Puntata n. 87 Vai alla Prima Puntata Vai alla puntata n. […]
LA FARFALLA IMPAZZITA, di Giulia Spizzichino con Roberto Riccardi (Giuntina) Giulia Spizzichino è una bambina ebrea cresciuta nel quartiere Testaccio a Roma e vive sulla propria […]
DELITTO DI BENVENUTO. Un’indagine di Scipione Macchiavelli, di Cristina Cassar Scalia (Einaudi – maggio 2025) Siamo nel 1964 e il Commissario Scipione Macchiavelli in seguito a […]
LA FABBRICA DEL MALE, di Jan Guillou (Corbaccio) Di solito non mi lascio impressionare dalle prime pagine di un libro, ma “La fabbrica del male” è […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: IL NOME DELLA ROSA, di Umberto Eco MORTE NEL CHOSTRO, di Marcello Simoni Per oltre vent’anni ho tentato di leggere il capolavoro […]
FIGLI DI IERI, di Elisabetta Sala (Ares – maggio 2024) Ieri è un avverbio di tempo che indica il giorno precedente rispetto a quello che scorre […]
IL PAPPAGALLO MUTO. Una storia di Sara, di Maurizio de Giovanni (Rizzoli – maggio 2025) Recensione 1 Maurizio De Giovanni torna con “Il pappagallo muto”, […]
Premio Goncourt 1957: LA LEGGE, di Roger Vailland (Neri Pozza) In copertina una bellezza mediterranea della mia infanzia, Gina Lollobrigida, attira la mia attenzione. Il titolo, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini