
LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE Cristina Caboni
LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE, di Cristina Caboni (Garzanti) La rilegatrice di storie perdute di Cristina Caboni è un inno alla forza silenziosa e al coraggio che […]
LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE, di Cristina Caboni (Garzanti) La rilegatrice di storie perdute di Cristina Caboni è un inno alla forza silenziosa e al coraggio che […]
I 5 Gialli più cliccati a GENNAIO 2025 de iL Passaparola dei Libri L’ULTIMO PINGUINO DELLE LANGHE, di Orso Tosco (Rizzoli – febbraio 2024) “Anche […]
LA BREVE STAGIONE, di Serge Quaduppani (Edizioni Alegre – novembre 2024) Per gli amanti del noir francese, Serge Quadruppani non passa inosservato. Quadruppani nasce come scrittore […]
Dal libro al film: ‘Colomba’ (1840) e la sua ‘Vendetta’ (1950) – Da Prosper Mèrimèe ad Howard Hughes. ‘La Vendicatrice’ ( titolo originale americano’ Vendetta’) fu […]
Abbiamo intervistato Nadia Terranova e ripercorso le sue opere partendo dall’ultimo romanzo “Quello che so di te” Intervista n. 242 Prima di tutto […]
Una mente assassina, di Angela Marsons (Newton Compton – gennaio 2025) L’estate scorsa ho letto i sette libri che mi mancavano di Angela Marsons, una bella […]
PREMIO PULITZER 1932: LA BUONA TERRA, di Pearl S. Buck (Mondadori) La buona terra di Pearl S. Buck è un romanzo epico pubblicato nel 1931, ambientato […]
Le 5 recensioni più cliccate a GENNAIO 2025 ARIA DI FAMIGLIA, di Alessandro Piperno (Mondadori – aprile 2024) Non capita troppo spesso, purtroppo, di leggere […]
UNA POCO DI BUONO Sei indagini di Petra Delicado, di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio – gennaio 2025) Lo scorso anno ho avuto il piacere di conoscere e […]
ROSSO È IL PERDONO Redenzione di una brigatista, di Conzague Tosseri – Nicola Gobbi (Rizzoli Lizard) Graphic Novel a tema politico, che parla di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini