
NON TUTTI I BASTARDI SONO DI VIENNA Andrea Molesini
NON TUTTI I BASTARDI SONO DI VIENNA, di Andrea Molesini (Sellerio) Andrea Molesini: Non tutti i bastardi sono di Vienna. 1917: l’ esercito italiano […]
NON TUTTI I BASTARDI SONO DI VIENNA, di Andrea Molesini (Sellerio) Andrea Molesini: Non tutti i bastardi sono di Vienna. 1917: l’ esercito italiano […]
LE RAGAZZE DELLA VILLA DELLE STOFFE, di Anne Jacobs (GIUNTI ) Volume 2 della saga ” La Villa delle stoffe” Germania 1916:” Il grigiore del crepuscolo […]
L’ANGELO DEL GRAPPA, di Loris Giuriatti (Rizzoli) “Angelo cercò di immaginare quel giorno del luglio del 1914, quando era scoppiata la guerra. L’Italia era fatta di […]
UNA DIFFICILE EREDITÀ, di Charlotte Link (Tea) Si tratta del terzo volume di una lunga saga familiare che abbraccia cronologicamente i drammatici fatti del 900 passando […]
COME VENTO CUCITO ALLA TERRA, di Ilaria Tuti (Longanesi – giugno 2022) Recensione 1 Ecco qua, dopo “ Fiori di roccia”, un altro […]
I MISTERI DI PRAGA (Mondadori) e LUMEN (Sellerio), di Ben Pastor Siamo alla vigilia del primo conflitto mondale. Il giovane militare e conte Karel Heida […]
LA REGINA, LA TORRE, L’ALFIERE, di Riccardo Gandolfi (Porto Seguro – febbraio 2022) La regina, la torre, l’alfiere è un romanzo storico ma anche di […]
NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE, di Erik Maria Remarque Recensione 1 “Questo libro non vuol essere né un atto di accusa né una […]
LA FORTEZZA, di Nicola Pera (GM.libri) Spesso, quando finisco un libro che mi ha particolarmente coinvolta, immagino di rivolgere le mie riflessioni direttamente all’autore ponendogli anche […]
UNA FAMIGLIA STRAORDINARIA, di Andrea Albertini 453 pagine ‘divorate’ in quattro giorni, un libro di straordinario interesse, che copre 90 anni di Storia e di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini