
NON TUTTI I BASTARDI SONO DI VIENNA Andrea Molesini
NON TUTTI I BASTARDI SONO DI VIENNA, di Andrea Molesini Autunno 1917; in un paesino vicino al Piave, Villa Spada, antica dimora nobiliare, è requisita dagli […]
NON TUTTI I BASTARDI SONO DI VIENNA, di Andrea Molesini Autunno 1917; in un paesino vicino al Piave, Villa Spada, antica dimora nobiliare, è requisita dagli […]
LA PARTE DELL’ALTRO, di Eric-Emmanuel Schmitt Come sarebbero andate le cose se Hitler fosse stato ammesso nel 2018 all’Accademia di Belle Arti? Capitolo dopo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri FIORE DI ROCCIA, di Ilaria Tuti “Fiore di roccia”, […]
Un Libro che divide L’ ARTE DELLA GIOIA, di Goliarda Sapienza Un nome, un destino? Nel caso di Modesta, la protagonista, non lo è affatto. Una […]
FIORE DI ROCCIA, di Ilaria Tuti Questo è un romanzo pregevole, ma soprattutto lodevole, scritto da una donna, e che parla di donne, e che donne: […]
CI RIVEDIAMO LASSÙ, di Pierre Lemaitre Un bel romanzone tutto trama e ordito, che mi ha aiutato a staccare la spina qualche bella ora, in questo […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro I QUARANTA GIORNI DEL MUSSA DAGH, di Franz Werfel Gli Armeni: minoranza […]
THE CENTURY TRILOGY, di Ken Follett KEN FOLLETT – THE CENTURY TRILOGY, VOLL. I (LA CADUTA DEI GIGANTI, 2010, pp. 999), II (L’INVERNO DEL MONDO, 2012, […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA CADUTA DEI GIGANTI, di Ken Follett Molti protagonisti con le […]
I FRATELLI ASHKENAZI, di Israel Joshua Singer Recensione 1 Ho finito questa straordinaria saga familiare ambientata a Lódź, in Polonia dalla metà dell’Ottocento al termine della […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini