
LE STATUA BUGIARDE Alessandra Lorini
LE STATUA BUGIARDE. Immaginari razziali e coloniali nell’America contemporanea, di Alessandra Lorini (Carocci – gennaio 2023) Alessandra Lorini ha insegnato Storia delle Americhe all’Università di […]
LE STATUA BUGIARDE. Immaginari razziali e coloniali nell’America contemporanea, di Alessandra Lorini (Carocci – gennaio 2023) Alessandra Lorini ha insegnato Storia delle Americhe all’Università di […]
BECOMING, di Michelle Obama (Garzanti) Oggi mi sono presa il mio tempo per terminare le ultime cento pagine di “Becoming – La mia storia”, […]
COME IL VENTO, di Geraldine Brooks (Neri Pozza – novembre 2022) 1850. Kentucky Jarret è un ragazzino intelligente e caparbio, costretto, così come tutte le persone […]
IL CRINALE, di Michael Punke (Einaudi – marzo 2023) “Passo per un saluto ai colleghi in libreria”, ti dici a fine giornata, ben consapevole del fatto […]
IO, Tituba strega nera di Salem, di Maryse Condè (Giunti) Premio Nobel alternativo per la letteratura 2018 Nasce da una schiava stuprata su una nave negriera, […]
I DELITTI DI WEST POINT. The Pale Blue Eye, di Louis Bayard (La nave di Teseo – gennaio 2023) La curiosità per questo romanzo deriva […]
Cuore di donna di Carla Maria Russo (Piemme – settembre 2022) Questa scrittrice è capace di sorprendere positivamente il lettore per la grande capacità di scrittura, […]
INÉS DELL’ANIMA MIA, di Isabel Allende (Feltrinelli) Romanzo storico pubblicato nel 2000, è il resoconto drammatico e crudele della conquista del Nuovo Mondo da parte dei […]
ALABAMA, di Alessandro Barbero (Sellerio – aprile 2021) In un Paese degli Stati Uniti d’America, una giovane studentessa intervista un vecchio reduce sudista della guerra di […]
IL FIGLIO, di Philipp Meyer (Einaudi) Dopo un periodo di permanenza in libreria, durante il quale mi guardava ogni volta che, passando, gli lanciavo un’occhiata […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini