• Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
News Ticker
  • [ 7 Febbraio 2023 ] SPECIALE Joël Dicker: o lo si ama o lo si odia! Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 7 Febbraio 2023 ] LA RESISTENZA DELLE DONNE Benedetta Tobagi Saggi
  • [ 7 Febbraio 2023 ] PADRE PADRONE. L’educazione di un pastore Gavino Ledda Narrativa italiana
  • [ 6 Febbraio 2023 ] PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2022 Narrativa italiana
  • [ 6 Febbraio 2023 ] LA VITA DI CHI RESTA Matteo B. Bianchi Narrativa italiana
  • [ 6 Febbraio 2023 ] IL CUORE DI UN’APE. Il mio anno da apicoltrice in città Helen Jukes Narrativa anglo-irlandese
  • [ 5 Febbraio 2023 ] ANIME DI VETRO. Falene per il commissario Ricciardi Maurizio De Giovanni Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 5 Febbraio 2023 ] UN SEMPLICE CASO DI INFEDELTÀ Jacqueline Winspear Narrativa anglo-irlandese
  • [ 5 Febbraio 2023 ] L’EDUCAZIONE ARTISTICA Federica Antonini Narrativa italiana
  • [ 4 Febbraio 2023 ] I 5 Gialli più cliccati a GENNAIO 2023 Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 4 Febbraio 2023 ] DUE LIBRI A CONFRONTO: L’INVENZIONE DEGLI ITALIANI Marcello Fois – CUORE Edmondo De Amicis Classici
  • [ 4 Febbraio 2023 ] LA BAMBINA NEL VENTO Luca Crippa Maurizio Onnis  Narrativa italiana
  • [ 3 Febbraio 2023 ] MI LIMITAVO AD AMARE TE Rosella Postorino Narrativa italiana
  • [ 3 Febbraio 2023 ] DEDITO A TE Venti Quindicenni Narrativa italiana
  • [ 2 Febbraio 2023 ] OFFERTE SACRIFICALI Robert Marasco Narrativa fantastica
  • [ 2 Febbraio 2023 ] “Boccaccio Giovani”, il concorso oltre i confini nazionali News
  • [ 2 Febbraio 2023 ] Le 5 Recensioni più cliccate a GENNAIO 2023 de iL Passaparola Dei Libri  News
  • [ 2 Febbraio 2023 ] ELENA LO SA Claudia Piñeiro Uncategorized
  • [ 2 Febbraio 2023 ] ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE e Attraverso lo specchio Lewis Carroll Classici
  • [ 1 Febbraio 2023 ] Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – FEBBRAIO 2023 News
HomeStoria – Africa

Storia – Africa

Radici
Narrativa nord-americana

Premio Bancarella 1978: RADICI Alex Haley

24 Maggio 2021 Redazione 0

Premio Bancarella 1978: RADICI, di Alex Haley   Non è la prima volta che leggo questo libro. Durante la mia infanzia e adolescenza lo leggevo tutte […]

LE COSE CROLLANO Chinua Achebe recensioni Libri e News
Narrativa africana

LE COSE CROLLANO Chinua Achebe

11 Dicembre 2020 Redazione 0

LE COSE CROLLANO, di Chinua Achebe «Quando i missionari giunsero, gli africani avevano la terra e i missionari la Bibbia. Essi ci dissero di pregare a […]

Narrativa africana

L’IBISCO VIOLA Chimamanda Ngozi Adichie

1 Novembre 2020 Redazione 0

L’IBISCO VIOLA, di Chimamanda Ngozi Adichie (Einaudi) Questo libro è stato per me una piacevole sorpresa. L’autrice è una giovane nigeriana che in patria ritengono essere […]

Narrativa Scandinava e Baltica

I PONTI DI BERGEN Jan Guillou

1 Maggio 2020 Redazione 0

Un Libro in Un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro   I PONTI DI BERGEN, di Jan Guillou Tre fratelli studiano ingegneria ma […]

Radici recensioni e News
Narrativa nord-americana

RADICI Alex Haley

6 Maggio 2019 Redazione 0

RADICI, di Alex Haley       Non è la prima volta che leggo questo libro. Durante la mia infanzia e adolescenza lo leggevo tutte le […]

Narrativa tedesca e mitteleuropea

EBANO Ryszard Kapuściński

22 Marzo 2019 Redazione 0

EBANO, di Ryszard Kapuściński Nato a Pinsk (nell’attuale Bielorussia) nel 1932 e morto a Varsavia nel 2007, Ryszard Kapuściński è stato un giornalista, scrittore e saggista ma […]

Dove l'area è più dolce Recensioni Libri e News
Narrativa nord-americana

DOVE L’ARIA È PIÙ DOLCE Tasneem Jamal

21 Febbraio 2019 Redazione 0

DOVE L’ARIA È PIÙ DOLCE, di Tasneem Jamal (Nuova Editrice Berti) All’inizio del secolo scorso, dall’India molte famiglie emigrarono in Africa in cerca di fortuna. La […]

CONGO di David Van Reibrouck Recensioni Libri e News UnLibro
Narrativa Altre

CONGO David Van Reibrouck

14 Giugno 2018 Redazione 0

Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro CONGO, di David Van Reibrouck (Feltrinelli) Un grande popolo con molte potenzialità […]

Recensione Sogni in tempo di guerra di Ngugi Thiong'o Recensioni Libri e News UnLibro
Narrativa africana

SOGNI IN TEMPO DI GUERRA Ngugi Thiong’o 

17 Marzo 2018 Redazione 0

  Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro SOGNI IN TEMPO DI GUERRA, di Ngugi Thiong’o Con stile molto […]

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 879 altri iscritti

Scegli la categoria

La vertigine del tutto, di Valentina di Ludovico

Non voglio morire, di Francesca Ceccherini

Il pianto del fuoco, di Luigi Laamberti

17 motivi per non avere un cane, di Davide Roccetti

Ferita. Giovanna D’Arco, anno 1971, di Sergej Roic

Il nazista che salvò gli ebrei, di Andrea Vitello

La vedova di Murua, di Jean Pierre Ceccacci

La stagione di Olga, di Laura Leoni

agente ay203, di Lisa Brondi

Memorie di Andromaca, di Giuseppe Minicone

Alleria, di Marina Manco

I post più cliccati

IL CASO ALASKA SANDERS Joel Dicker

29 Maggio 2022 0

Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – GENNAIO 2022

2 Gennaio 2022 0
cose più grandi di noi Scianna

COSE PIÙ GRANDI DI NOI Giorgio Scianna

15 Dicembre 2019 0
Gino strada

Omaggio a Gino Strada, ci piace ricordarlo con il suo libro più famoso: PAPPAGALLI VERDI

13 Agosto 2021 0

STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA Luis Sepúlveda

24 Novembre 2020 0

Post casuali

  • Antiche sere Norman Mailer Recensioni Libri e News UnLibro
    Narrativa nord-americana

    ANTICHE SERE Norman Mailer

    13 Ottobre 2018 0
    Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ANTICHE SERE Norman Mailer Pur non trattandosi di un canonico romanzo storico, l’autore conosce profondamente gli [...]
  • La partita del secolo Italia Germania 4 a 3
    Narrativa italiana

    ITALIA-GERMANIA 4-3 – LA PARTITA DEL SECOLO Riccardo Cucchi – Maurizio Crosetti – Nando Dalla Chiesa

    19 Novembre 2020 0
    ITALIA-GERMANIA 4-3 – LA PARTITA DEL SECOLO Riccardo Cucchi – Maurizio Crosetti – Nando Dalla Chiesa Tre libri diversi, tre libri che raccontano, a 50 anni di distanza, una partita [...]
  • Narrativa nord-americana

    LA BUSSOLA DI NOÈ Anne Tyler

    23 Dicembre 2021 0
    LA BUSSOLA DI NOÈ, di Anne Tyler (Guanda)   La conoscete la sensazione di sentirvi “approdati”, di aver fatto quello che ci si aspettava da voi, di non essere pienamente [...]
  • Leonardo Alessandro Tridico
    Narrativa italiana

    NAMOWAL Leonardo Alessandro Tridico

    25 Ottobre 2021 0
    NAMOWAL, di Leonardo Alessandro Tridico   Vorrei parlare di questo interessante libro che ho letto qualche settimana fa, si intitola “namowal” di Leonardo Alessandro Tridico un libro molto interessante con [...]

L’educazione artistica, di Federica Antonini

NEWS

  • PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

    27 Gennaio 2023 0
    PER IL GIORNO DELLA MEMORIA – UNA RIFLESSIONE SUL RAZZISMO È sempre difficile fare un discorso su un argomento così controverso quanto delicato come la Shoah, poiché per trattarlo si vanno a toccare molti tasti [...]
  • DUE LIBRI A CONFRONTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

    26 Gennaio 2023 0
    Due libri a confronto per il giorno della memoria: IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti  – IL NAZISTA CHE SALVÒ GLI EBREI, di Andrea Vitello   LA TRAGEDIA DELLA SHOAH RACCONTATA AI RAGAZZI [...]
  • NE LEGGIAMO DI TUTTI I COLORI: I veleni della dolce Linnea, colore arancione zafferano

    25 Gennaio 2023 0
    NE LEGGIAMO DI TUTTI I COLORI: I veleni della dolce Linnea, colore arancione zafferano I veleni della dolce Linnea, di Arto Paasilinna “L’arancione è come un uomo sicuro della sua forza” Vasilij Kandinskij Dite che stona [...]
  • Il giorno della memoria 2023: libri per non dimenticare ​

    24 Gennaio 2023 0
    Il giorno della memoria 2023: libri per non dimenticare ​   Vai alla selezione libri del   Giorno della Memoria 2022 Vai alla selezione libri del  Giorno della Memoria 2021   Vai ai 5 Libri per [...]
  • SPECIALE VALERIO VARESI: il Simenon italiano!

    22 Gennaio 2023 0
    SPECIALE VALERIO VARESI: il Simenon italiano!   Il Commissario Soneri Si può dire che il Commissario Maigret stia a Parigi come il Commissario Soneri sta a Parma. Il Commissario Franco Soneri, infatti, è una creazione [...]
  • DUE LIBRI A CONFRONTO: LA PAURA NELL’ANIMA V. Varesi – IL RAGAZZO CHE NON VOLEVA MORIRE V. Sacco

    20 Gennaio 2023 0
    DUE LIBRI A CONFRONTO: LA PAURA NELL’ANIMA, di Valerio Varesi – IL RAGAZZO CHE NON VOLEVA MORIRE, di Vincenzo Sacco   Oggi voglio dedicare un momento di attenzione al tema della “paura”, prendendo spunto da [...]
  • ALLA SCOPERTA DI NUOVI AUTORI: 6 titoli in giallo!

    20 Gennaio 2023 0
    ALLA SCOPERTA DI NUOVI AUTORI: 6 titoli in giallo!   LA VEDOVA DI MURUA, di Jean Pierre Ceccacci   La Vedova Di Murua, di Jean Ceccacci (Porto Seguro, 2022) è un romanzo ambientato sull’isola di [...]
  • M. GLI ULTIMI GIORNO DELL’EUROPA e i due volumi precedenti Antonio Scurati

    20 Gennaio 2023 0
    M. GLI ULTIMI GIORNO DELL’EUROPA e i due volumi precedenti, di Antonio Scurati (Bompiani – settembre 2022) Terza opera della tetralogia che Scurati sta dedicando alla figura di Benito Mussolini e al sorgere, affermarsi e [...]
  • Per lettori gourmet: L’ISOLA DEL GIORNO PRIMA, di Umberto Eco

    19 Gennaio 2023 0
    Per lettori gourmet: L’ISOLA DEL GIORNO PRIMA, di Umberto Eco   Se è vero che un vino, al giorno d’oggi, non si beve: si degusta. Che un cibo non si mangia: si assapora. Perché mai [...]
  • Tetralogia de IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI Carlos Ruiz Zafón

    18 Gennaio 2023 0
    Tetralogia de IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI, di Carlos Ruiz Zafón L’OMBRA DEL VENTO IL GIOCO DELL’ANGELO IL PRIGIONIERO DEL CIELO IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI C’è una frase nella tetralogia del “Il cimitero dei libri dimenticati” [...]
  • LA CASA NELLA PRATERIA Laura Ingalls Wilder

    17 Gennaio 2023 0
    Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri    LA CASA NELLA PRATERIA Laura Ingalls Wilder   LA CASA NELLA PRATERIA IN 9 TWEET Vol 0 – Nei grandi [...]
  • I 5 Classici più cliccati del 2022

    15 Gennaio 2023 0
    I 5 Classici più cliccati del 2022 de iL Passaparola dei Libri   Riflessioni su Uno, nessuno centomila: la certezza e l’effimero. Qualche giorno fa, sfogliando i libri di scuola di mia figlia, mi sono [...]
Statistiche del Blog
  • 1.705.952 click
Seguiteci anche su Facebook
Seguiteci anche su Facebook
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Ultimi post
  • SPECIALE Joël Dicker: o lo si ama o lo si odia!
    7 Febbraio 2023 0
  • LA RESISTENZA DELLE DONNE Benedetta Tobagi
    7 Febbraio 2023 0
  • PADRE PADRONE. L’educazione di un pastore Gavino Ledda
    7 Febbraio 2023 0
  • PREMI LETTERARI A CONFRONTO: Strega e Campiello 2022
    6 Febbraio 2023 0
  • LA VITA DI CHI RESTA Matteo B. Bianchi
    6 Febbraio 2023 0
  • IL CUORE DI UN’APE. Il mio anno da apicoltrice in città Helen Jukes
    6 Febbraio 2023 0
  • ANIME DI VETRO. Falene per il commissario Ricciardi Maurizio De Giovanni
    5 Febbraio 2023 0
  • UN SEMPLICE CASO DI INFEDELTÀ Jacqueline Winspear
    5 Febbraio 2023 0
Social
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
MENÙ e Contatti
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
Tag
AAA - Post virali (76) Biografie (236) Due Libri a Confronto (41) Economia e Finanza (12) Esplorazioni viaggi avventura (70) Le Interviste del Passaparola dei Libri (135) Letture e Lettori (58) Novità in libreria (59) Rassegna mensile (62) Recensioni di Valentina (317) Religioni e spiritualità (46) saggio (1) Storia - 1 Guerra Mondiale (20) Storia - 2 Guerra Mondiale (88) Storia - Africa (9) Storia - Americhe (51) Storia - Estremo Oriente (18) Storia - Medio Oriente e India (25) Storia Antica (74) Storia Antica Grecia (40) Storia Antica Roma (28) Storia Contemporanea (240) Storia d'Italia - dall'Unità alla I Guerra Mondiale (26) Storia d'Italia - Fascismo (80) Storia d'Italia - La Repubblica (36) Storia d'Italia - Risorgimento (29) Storia Medievale (57) Storia Moderna (70)
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard

"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini