• Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri
Feltrinelli KOBO Fomia maggio
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
News Ticker
  • [ 28 Giugno 2022 ] SOLARIS Stanislaw Lem Narrativa fantastica
  • [ 28 Giugno 2022 ] STRAMONIO Ugo Riccarelli Narrativa italiana
  • [ 27 Giugno 2022 ] RASSEGNA MENSILE DEI LIBRI – giugno 2022 – Anno ⅤⅠ n. 6 News
  • [ 27 Giugno 2022 ] IO NON HO PAURA Niccolò Ammaniti Narrativa italiana
  • [ 27 Giugno 2022 ] IL POTERE DELLE DONNE. Il viaggio di un medico attraverso il coraggio e la speranza Denis Mukwege Narrativa africana
  • [ 26 Giugno 2022 ] L’EREDE MISTERIOSO Georgette Heyer Narrativa anglo-irlandese
  • [ 26 Giugno 2022 ] SUNSET PARK Paul Auster Narrativa nord-americana
  • [ 25 Giugno 2022 ] Premio Boccaccio 2022, Zaccuri, Cremonesi e Goracci i vincitori della 41esima edizione News
  • [ 25 Giugno 2022 ] IL GIORNO DEL SACRIFICIO e DIRITTO DI SANGUE Gigi paoli Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 25 Giugno 2022 ] NELLA TERRA DEI PESCHI IN FIORE Melissa Fu Narrativa nord-americana
  • [ 24 Giugno 2022 ] UNA STORIA DELLA LETTURA Alberto Manguel Narrativa nord-americana
  • [ 24 Giugno 2022 ] LA CUGINA PHILLIS Elizabeth Gaskell Classici
  • [ 23 Giugno 2022 ] Maturità 2022: ecco i temi e gli autori proposti nelle tracce di italiano News
  • [ 23 Giugno 2022 ] DE PROFUNDIS Oscar Wilde Classici
  • [ 23 Giugno 2022 ] Boccaccio Giovani 2022: Matteo, Davide e Gaia i vincitori della decima edizione News
  • [ 22 Giugno 2022 ] LA DAMA VERDE Karen Sander Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 22 Giugno 2022 ] LA FAVOLA DI AMORE E PSICHE Apuleio Classici
  • [ 21 Giugno 2022 ] TUTTO IL BLU DEL CIELO Mélissa Da Costa Narrativa italiana
  • [ 21 Giugno 2022 ] IL SILENZIO DEL MARE Vercors Narrativa francese
  • [ 20 Giugno 2022 ] IL TUO NOME SULLA NEVE. Gnanca na busìa. Il romanzo di una vita scritta su un lenzuolo Clelia Marchi Narrativa italiana
HomeStoria – Africa

Storia – Africa

Radici
Narrativa nord-americana

Premio Bancarella 1978: RADICI Alex Haley

24 Maggio 2021 Redazione 0

Premio Bancarella 1978: RADICI, di Alex Haley   Non è la prima volta che leggo questo libro. Durante la mia infanzia e adolescenza lo leggevo tutte […]

LE COSE CROLLANO Chinua Achebe recensioni Libri e News
Narrativa africana

LE COSE CROLLANO Chinua Achebe

11 Dicembre 2020 Redazione 0

LE COSE CROLLANO, di Chinua Achebe «Quando i missionari giunsero, gli africani avevano la terra e i missionari la Bibbia. Essi ci dissero di pregare a […]

Narrativa africana

L’IBISCO VIOLA Chimamanda Ngozi Adichie

1 Novembre 2020 Redazione 0

L’IBISCO VIOLA, di Chimamanda Ngozi Adichie (Einaudi) Questo libro è stato per me una piacevole sorpresa. L’autrice è una giovane nigeriana che in patria ritengono essere […]

Narrativa Scandinava e Baltica

I PONTI DI BERGEN Jan Guillou

1 Maggio 2020 Redazione 0

Un Libro in Un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro   I PONTI DI BERGEN, di Jan Guillou Tre fratelli studiano ingegneria ma […]

Radici recensioni e News
Narrativa nord-americana

RADICI Alex Haley

6 Maggio 2019 Redazione 0

RADICI, di Alex Haley       Non è la prima volta che leggo questo libro. Durante la mia infanzia e adolescenza lo leggevo tutte le […]

Narrativa tedesca e mitteleuropea

EBANO Ryszard Kapuściński

22 Marzo 2019 Redazione 0

EBANO, di Ryszard Kapuściński Nato a Pinsk (nell’attuale Bielorussia) nel 1932 e morto a Varsavia nel 2007, Ryszard Kapuściński è stato un giornalista, scrittore e saggista ma […]

Dove l'area è più dolce Recensioni Libri e News
Narrativa nord-americana

DOVE L’ARIA È PIÙ DOLCE Tasneem Jamal

21 Febbraio 2019 Redazione 0

DOVE L’ARIA È PIÙ DOLCE, di Tasneem Jamal (Nuova Editrice Berti) All’inizio del secolo scorso, dall’India molte famiglie emigrarono in Africa in cerca di fortuna. La […]

CONGO di David Van Reibrouck Recensioni Libri e News UnLibro
Narrativa Altre

CONGO David Van Reibrouck

14 Giugno 2018 Redazione 0

Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro                   CONGO, di David […]

Recensione Sogni in tempo di guerra di Ngugi Thiong'o Recensioni Libri e News UnLibro
Narrativa africana

SOGNI IN TEMPO DI GUERRA Ngugi Thiong’o 

17 Marzo 2018 Redazione 0

  Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro SOGNI IN TEMPO DI GUERRA, di Ngugi Thiong’o Con stile molto […]

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 856 altri iscritti

Scegli la categoria

Non voglio morire, di Francesca Ceccherini

Il Diavolo a quattro, di Lucia La Macchia

L’educazione di Giulia, di Vittorio Sandri

Fuga da Parigi, di Anne Hamilton

Sembrava un British invece era un Merdish, di Olivia Ninotti

Aldo Moro e la giovane Italia, di Leonardo A. Tridico

Non c’è tempo per un tango, di Giorgio Secchi

2024 La bussola e i portici, di Carmelo De Marco

Zitti Tutti, di Luigi Bruno

I post più cliccati

Riccardino A. Camilleri S. Montalbano

CAMILLERI CHIUDE LE INDAGINI DI MONTALBANO, ma non sta al passo dei tempi – Riccardino

15 Agosto 2020 0
La felicità del lupo

LA FELICITÀ DEL LUPO Paolo Cognetti

2 Novembre 2021 1
NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO Christiane Vera Felscherinow

NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO Christiane Vera Felscherinow

18 Giugno 2020 2
Classici moderni Recensioni Libri e News UnLibro

BASTA CON I CLASSICI! PREFERISCO I CONTEMPORANEI!

18 Maggio 2019 4
La trilogia dei filosofi Irvin Yalom

PERCHÉ LEGGERE La trilogia dei filosofi di Irvin Yalom?

31 Ottobre 2019 0

Post casuali

  • IO, CLAUDIO Robert Graves Recensioni Libri e News Unlibro
    Narrativa anglo-irlandese

    IO, CLAUDIO Robert Graves

    29 Marzo 2018 0
    IO, CLAUDIO di Robert Graves Questa volta ho scelto di parlare di un classico della letteratura inglese, oltre che titolo perfetto per chi ami il genere del romanzo storico. Il [...]
  • la strada McCarthy
    Narrativa fantastica

    Imperdibile o sopravvalutato? Un romanzo che divide: LA STRADA Cormac McCarthy 

    16 Ottobre 2020 0
    Imperdibile o sopravvalutato? Un romanzo che divide Ha venduto milioni di copie ed è diventato un film, eppure il mondo dei lettori è ancora in dubbio se considerarlo un capolavoro [...]
  • Narrativa nord-americana

    UN PIEDE IN PARADISO Rash Ron

    8 Maggio 2022 0
    UN PIEDE IN PARADISO, di Rash Ron (La Nuova Frontiere – aprile 2021) Non si tratterà del “grande romanzo americano”, ma certo anche in questo si respira quell’atmosfera che (almeno [...]
  • Classici

    UNA DONNA Sibilla Aleramo

    22 Agosto 2020 0
    UNA DONNA, di Sibilla Aleramo (Feltrinelli)       Recensione 1   “Il diritto alla vita non si fa vanto del sacrificio imposto o della negazione impartita. Si manifesta con [...]

NEWS

  • Ci lascia loscrittore israeliano, aveva 85 anni

    OMAGGIO A Abraham B. Yehoshua: ci piace ricordarlo con due dei suoi romanzi!  

    14 Giugno 2022 0
    OMAGGIO A Abraham B. Yehoshua: ci piace ricordarlo con due dei suoi romanzi! Ci lascia  lo scrittore israeliano, aveva 85 anni   LA FIGLIA UNICA, di Abraham B. Yehoshua (Einaudi – novembre 2021)   La letteratura [...]
  • Un libro tira l’altro… il passaparola dal vivo – 28 giugno 2022 – terzo raduno nazionale

    10 Giugno 2022 0
    Un libro tira l’altro… il passaparola dal vivo – 28 giugno 2022 – terzo raduno nazionale   Dopo il forzato stop dovuto all’emergenza sanitaria, Il Passaparola Dei Libri è lieto di annunciare che il giorno [...]
  • Premio Strega 2022: quella strana cinquina!

    9 Giugno 2022 0
    Premio Strega 2022: quella strana cinquina! A sorpresa per ragioni di regolamento i cinque libri finalisti della LXXVI edizione diventano sette   NIENTE DI VERO, di Veronica Raimo (Einaudi – febbraio 2022)     Le [...]
  • Vince il Premio Strega Giovani 2022 Veronica Raimo con NIENTE DI VERO 

    8 Giugno 2022 0
    Vince il Premio Strega Giovani 2022 Veronica Raimo con NIENTE DI VERO   NIENTE DI VERO, di Veronica Raimo (Einaudi – febbraio 2022)     Recensione 1   Le storie che ci riguardano se inserite [...]
  • IL CORRIERE DEI PICCOLI

    8 Giugno 2022 0
    IL CORRIERE DEI PICCOLI C’è stato un tempo in cui mio padre, quando tornava dal lavoro, mi portava la nuova copia del CORRIERE dei PICCOLI. Che gioia! Lo leggevo tutto, da cima a fondo. Avevo [...]
  • I 5 gialli più cliccati a MAGGIO 2022

    6 Giugno 2022 0
    I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI A MAGGIO 2022 de iL Passaparola dei Libri   LO SCANDALO MODIGLIANI, di Ken Follett (Mondadori)   Pubblicato negli anni 70 è stato uno dei primi romanzi di questo grande [...]
  • I 5 finalisti (La cinquina) del Premio Strega 2022 secondo iL Passaparola dei Libri

    5 Giugno 2022 0
    I 5 finalisti (La cinquina) del Premio Strega 2022 secondo iL Passaparola dei Libri Ecco quali saranno i 5 finalisti al Premio Strega 2022 secondo un sondaggio effettuato dal gruppo facebook Un libro tira l’altro [...]
  • Le 5 Recensioni più cliccate a MAGGIO 2022

    4 Giugno 2022 0
    Le 5 Recensioni più cliccate a MAGGIO 2022 de iL Passaparola dei Libri LA CURA, di Hermann Hesse Quando finisco di leggere libri scritti da grandi scrittori, menti strepitose per l’umiltà dei pensieri e parole, creature elevate [...]
  • Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – GIUGNO 2022

    1 Giugno 2022 0
    Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – GIUGNO 2022 Nel mese in cui Il Passaparola torna dal vivo martedì 28 giugno, presso il Caffè Letterario Le murate di Firenze, in  libreria fanno il loro esordio [...]
  • RASSEGNA MENSILE DEI LIBRI – maggio 2022 – Anno ⅤⅠ n. 5

    31 Maggio 2022 0
    RASSEGNA MENSILE DEI LIBRI – maggio 2022 – Anno ⅤⅠ n. 5 I tre libri più letti e discussi in questo mese di maggio nel gruppo FB Un libro tira l’altro, ovvero il passaparola dei [...]
  • La Sesta Strega d’Italia ​(mancata) – L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito ​

    25 Maggio 2022 0
    La Sesta Strega d’Italia ​(mancata) – L’acqua del lago non è mai dolce, di Giulia Caminito ​ Vai alla Quarta Strega “Per crescere bisogna faticare, non si è fanciulli a lungo, non verrai difeso, accudito, [...]
  • Le belle notizie che piacciono a noi: BOOM di vendite a Torino (e il merito è dei giovani)

    23 Maggio 2022 0
    Le belle notizie che piacciono a noi: BOOM di vendite a Torino (e il merito è dei giovani)   Il Salone del Libro non è ancora concluso ma è già tempo di bilanci. Mondadori, fatti i primi [...]
Statistiche del Blog
  • 1.442.762 click
Seguiteci anche su Facebook
Seguiteci anche su Facebook
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Ultimi post
  • SOLARIS Stanislaw Lem
    28 Giugno 2022 1
  • STRAMONIO Ugo Riccarelli
    28 Giugno 2022 0
  • RASSEGNA MENSILE DEI LIBRI – giugno 2022 – Anno ⅤⅠ n. 6
    27 Giugno 2022 0
  • IO NON HO PAURA Niccolò Ammaniti
    27 Giugno 2022 0
  • IL POTERE DELLE DONNE. Il viaggio di un medico attraverso il coraggio e la speranza Denis Mukwege
    27 Giugno 2022 0
  • L’EREDE MISTERIOSO Georgette Heyer
    26 Giugno 2022 0
  • SUNSET PARK Paul Auster
    26 Giugno 2022 0
  • Premio Boccaccio 2022, Zaccuri, Cremonesi e Goracci i vincitori della 41esima edizione
    25 Giugno 2022 0
Social
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
MENÙ e Contatti
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
Tag
AAA - Post virali (67) Biografie (207) Due Libri a Confronto (31) Economia e Finanza (12) Esplorazioni viaggi avventura (64) Le Interviste del Passaparola dei Libri (122) Letture e Lettori (58) Novità in libreria (51) Rassegna mensile (55) Recensioni di Valentina (250) Religioni e spiritualità (43) Storia - 1 Guerra Mondiale (19) Storia - 2 Guerra Mondiale (75) Storia - Africa (9) Storia - Americhe (46) Storia - Estremo Oriente (17) Storia - Medio Oriente e India (24) Storia Antica (61) Storia Antica Grecia (34) Storia Antica Roma (24) Storia Contemporanea (207) Storia d'Italia - dall'Unità alla I Guerra Mondiale (21) Storia d'Italia - Fascismo (58) Storia d'Italia - La Repubblica (31) Storia d'Italia - Risorgimento (25) Storia Medievale (50) Storia Moderna (64)
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard

"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini