ESTELLA – La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce Valerio Varesi
ESTELLA – La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce, di Valerio Varesi (Neri Pozza – aprile 2024) Valerio Varesi è più conosciuto come autore noir, […]
ESTELLA – La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce, di Valerio Varesi (Neri Pozza – aprile 2024) Valerio Varesi è più conosciuto come autore noir, […]
M – Il romanzo di Mussolini M. L’ORA DEL DESTINO M. GLI ULTIMI GIORNI DELL’EUROPA M. L’UOMO DELLA PROVVIDENZA M. IL FIGLIO DEL SECOLO […]
M. L’ORA DEL DESTINO, di Antonio Scurati (Bompiani – ottobre 2024) Torna Antonio Scurati e torna “M”, un ambizioso quanto corposo romanzo storico che […]
LE CICOGNE DELLA SCALA, di Silvia Montemurro (E/O – ottobre 2024) Autrice: Silvia Montemurro “Siamo tutti infami con le nostre famiglie. Non è sempre vero. Spesso […]
COME L’ARANCIO AMARO, di Milena Palminteri (Bompiani -Giugno 2024) Il libro racconta una Sicilia a cavallo tra il 1924 e 1960. Una Sicilia aspra e provinciale […]
IL LIBRO DEL MESE: I GIORNI DI VETRO, di Nicoletta Verna (Einaudi – aprile 2024) Non mi accadeva da molto tempo di iniziare un […]
IO VI ACCUSO. Giacomo Matteotti e noi, di Concetto Vecchio (Utet – aprile 2024) A quasi 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti, ammazzato barbaramente dagli […]
CANALE MUSSOLINI PARTE SECONDA, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Recensione 1 Nella parte prima della saga, la famiglia Peruzzi, composta da gente determinata e sanguigna, come tante […]
Abbiamo intervistato Raffaella Romagnolo che ci ha parlato del suo ultimo romanzo e condiviso alcune interessanti riflessioni sulla Storia e la Memoria Intervista n. 192 […]
Cinque letture per il 25 APRILE IL CLANDESTINO, di Mario Tobino “Ci furono, come in tutte le guerre partigiane, ferocie, spavalderie, fughe, tradimenti, eroismi, uccisioni, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini