
DUE LIBRI A CONFRONTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Due libri a confronto per il giorno della memoria: IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti – IL NAZISTA CHE SALVÒ GLI EBREI, di Andrea […]
Due libri a confronto per il giorno della memoria: IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti – IL NAZISTA CHE SALVÒ GLI EBREI, di Andrea […]
Il giorno della memoria 2023: libri per non dimenticare Vai alla selezione libri del Giorno della Memoria 2022 Vai alla selezione libri del Giorno […]
M. GLI ULTIMI GIORNO DELL’EUROPA e i due volumi precedenti, di Antonio Scurati (Bompiani – settembre 2022) Terza opera della tetralogia che Scurati sta dedicando alla […]
VALERIO EVANGELISTI 1.Il Sole dell’avvenire 2.Il Sole dell’Avvenire: Chi ha del ferro ha del pane 3.Il Sole dell’Avvenire: Nella notte ci guidano le stelle (Mondadori) La […]
Premio Bancarella 2022: L’INVERNO DEI LEONI, di Stefania Auci (Nord) Circa un anno dopo la sua uscita, finalmente è arrivato il tempo della lettura di questo […]
IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO, di Italo Calvino (Mondadori) Si può descrivere la guerra e la lotta partigiana con grande realismo ed efficacia pur […]
MUSSOLINI HA FATTO ANCHE COSE BUONE, di Francesco Filippi Gradito omaggio di un amico e sodale di letture, di idee (credo) orientate nella direzione, ma non […]
M. GLI ULTIMI GIORNI DELL’EUROPA, di Antonio Scurati (Bompiani – settembre 2022) Appena chiusa l’ultima pagina del terzo volume di scurati e, per me, grandissima […]
IL COMPAGNO, di Cesare Pavese (Einaudi) Pablo è un ragazzo che vive a Torino con i genitori, suona la chitarra, ha degli amici. Un ragazzo […]
LA CIOCIARA, di Alberto Moravia Cesira è una giovane vedova che vive a Roma con la figlia Rosetta. Cesira ha un piccolo negozio ben avviato nella […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini