
CANALE MUSSOLINI PARTE SECONDA Antonio Pennacchi
CANALE MUSSOLINI PARTE SECONDA, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Recensione 1 Nella parte prima della saga, la famiglia Peruzzi, composta da gente determinata e sanguigna, come tante […]
CANALE MUSSOLINI PARTE SECONDA, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Recensione 1 Nella parte prima della saga, la famiglia Peruzzi, composta da gente determinata e sanguigna, come tante […]
Abbiamo intervistato Raffaella Romagnolo che ci ha parlato del suo ultimo romanzo e condiviso alcune interessanti riflessioni sulla Storia e la Memoria Intervista n. 192 […]
Cinque letture per il 25 APRILE IL CLANDESTINO, di Mario Tobino “Ci furono, come in tutte le guerre partigiane, ferocie, spavalderie, fughe, tradimenti, eroismi, uccisioni, […]
Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL REGALO DEL MANDROGNO, di Pierluigi e Ettore Erizzo (Araba Fenice) “Il regalo del Mandrogno”, […]
PREMIO STREGA 2010: CANALE MUSSOLINI, di Antonio Pennacchi (Mondadori) Recensione 1 “Ognuno ha le sue ragioni”. Questo più o meno dicono i Peruzzi, famiglia […]
LE INVISIBILI, di Elena Rausa (Neri Pozza – febbraio 2024) Elena Rausa torna in libreria con un romanzo che è come una partitura in quattro tempi, […]
Un Libro in un Tweet – Recensioni sintetiche PREMIO SCERBANENCO 2007: TANGO E GLI ALTRI. Romanzo di una raffica, anzi di tre, di Loriano […]
PREMIO BANCARELLA 1964: CENTOMILA GAVETTE DI GHIACCIO, di Giulio Bedeschi (Mursia) Un libro capolavoro, memorabile, indimenticabile che mai avrei immaginato così coinvolgente e che mi ha […]
IL LIBRO DEL MESE: La guerra non torna di notte, di Vincenza Alfano (Solferino – settembre 2023) Ho terminato la lettura di La guerra non torna […]
Vince il Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi con La Resistenza delle donne LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Einaudi – ottobre 2022) Finito di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini