
Facciamo memoria…per conservare – AUGUSTUS John Williams
“La Musa della memoria governa tutte le altre, regnando con benevolenza” Primo incontro del Circolo Letterario Comunale “Facciamo memoria…per conservare” […]
“La Musa della memoria governa tutte le altre, regnando con benevolenza” Primo incontro del Circolo Letterario Comunale “Facciamo memoria…per conservare” […]
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1905: Henryk Sienkiewicz – “per i suoi notevoli meriti come scrittore epico” QUO VADIS?, di Henryk Sienkiewicz Buongiorno, cari amici lettori. […]
TRE IMPERATORI per gli amanti del romanzo storico: Augustus – Adriano – Giuliano AUGUSTUS, di John Williams In forma epistolare, il libro ripercorre la […]
GIULIANO, di Gore Vidal (Fazi) Gore Vidal indaga nelle pieghe della storia e si interroga sulle azioni e sulle decisioni di un personaggio ingiustamente […]
LA TRILOGIA DI NERONE, di Alberto Angela (Harpercollins Italia – dicembre 2022) L’ ultimo giorno di Roma. La trilogia di Nerone. Vol. 1 […]
I TRE GIORNI DI POMPEI, di Alberto Angela (Rizzoli) Terminate, devo dire a malincuore, le ultime pagine di “I tre giorni di Pompei”, l’opera […]
LE LUPE DI POMPEI, di Elodie Harper (Fazi – settembre 2022) Pompei, in epoca romana. Amara, Vittoria, Berenice e Cressa sono “lupe”, ovvero prostitute impiegate nel […]
Il classico dei classici? Memorie di Adriano Memorie Di Adriano, di Marguerite Yourcenar è uno dei libri più apprezzati dai lettori, anche all’interno dell comunità digitali: […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’IMPERATRICE CHE SFIDÒ GLI DEI. Il destino di Iulia Domna, di Santiago […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IULIA. Storia di un’imperatrice, di Santiago Posteguillo (Piemme) Voluminoso romanzo storico […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini