
LA LEZIONE DI ENEA Andrea Marcolongo
LA LEZIONE DI ENEA, di Andrea Marcolongo (Laterza – settembre 2022) “Solo una cosa significa essere Enea: alla distruzione rispondere ricostruzione” . Non avevo mai […]
LA LEZIONE DI ENEA, di Andrea Marcolongo (Laterza – settembre 2022) “Solo una cosa significa essere Enea: alla distruzione rispondere ricostruzione” . Non avevo mai […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro TIBERIO. L’imperatore triste, di Claudio Bolle Romanzi storici sull’imperatore Tiberio […]
L’imperatore romano più presente nelle librerie: MEMORIE DI ADRIANO, di Marguerite Yourcenar Questo libro è frutto di un progetto lunghissimo ma anche di un amore intenso […]
LA PEDINA DI VETRO. Biografia di Giulia, figlia dell’imperatore Augusto, di Antonella Tavassi La Greca (Di Renzo Editore) La biografia di un personaggio femminile attuale, nonostante […]
CLEOPATRA. LA REGINA CHE SFIDÒ ROMA E CONQUISTÒ L’ETERNITÀ, di Alberto Angela Alberto Angela, con un linguaggio agile e moderno ma perfettamente aderente alle varie realtà […]
Augustus: l’ineffabile solitudine del potere AUGUSTUS, di John Williams Recensione 1 In forma epistolare, il libro ripercorre la vita e la carriera politica di […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro GIULIO CESARE un “Tirannicidio imperfetto”, di Barbara Biscotti Per leggerlo si devono […]
ANTICA MADRE, di Valerio Massimo Manfredi Voreno è un centurione romano al servizio di Nerone a capo di una spedizione in Numidia con il compito di […]
POMPEI, di Robert Harris “Gli acquedotti erano da sempre terreno di pratiche corrutive. I contadini si allaciavano ai condotti che attraversavano i campi. I cittadini istallavano […]
MEMORIE DI ADRIANO, di Marguerite Yourcenar Recensione 1 Il capolavoro della Marguerite già dall’acquisto mi ha procurato un senso d’inconscia soggezione convinta che il tema trattato […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini