• Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
News Ticker
  • [ 28 Gennaio 2023 ] I SUSSURRI DELLA MORTE Simon Beckett Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 28 Gennaio 2023 ] GLI INTRAMONTABILI: La Macchina del Tempo H. G. Wells Narrativa anglo-irlandese
  • [ 28 Gennaio 2023 ] IL BAMBINO SEGRETO Camilla Läckberg Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 27 Gennaio 2023 ] LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ Antonio Iturbe Narrativa spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
  • [ 27 Gennaio 2023 ] PER IL GIORNO DELLA MEMORIA News
  • [ 27 Gennaio 2023 ] FAME D’ARIA Daniele Mencarelli Narrativa italiana
  • [ 27 Gennaio 2023 ] OLTREMARE Paul Lynch Narrativa anglo-irlandese
  • [ 26 Gennaio 2023 ] I DELITTI DI WEST POINT. The pale blue eye Louis Bayard Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 26 Gennaio 2023 ] CASSANDRA DARKE Posy Simmonds Graphic novel
  • [ 26 Gennaio 2023 ] DUE LIBRI A CONFRONTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA Narrativa italiana
  • [ 25 Gennaio 2023 ] NE LEGGIAMO DI TUTTI I COLORI: I veleni della dolce Linnea, colore arancione zafferano Narrativa Scandinava e Baltica
  • [ 25 Gennaio 2023 ] TIFONE Joseph Conrad Classici
  • [ 25 Gennaio 2023 ] VOGLIA DI TENEREZZA Larry McMurtry Narrativa nord-americana
  • [ 24 Gennaio 2023 ] TUTTA INTERA Espérance Hakuzwimana Narrativa italiana
  • [ 24 Gennaio 2023 ] LA SIRENA Camilla Läckberg Narrativa Scandinava e Baltica
  • [ 24 Gennaio 2023 ] Il giorno della memoria 2023: libri per non dimenticare ​ News
  • [ 23 Gennaio 2023 ] GUARDA LE LUCI, AMORE MIO Ennie Ernaux Narrativa francese
  • [ 23 Gennaio 2023 ] QUELLA SERA DORATA Peter Cameron Narrativa nord-americana
  • [ 23 Gennaio 2023 ] CORPI AL SOLE Agatha Christie Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 22 Gennaio 2023 ] SPECIALE VALERIO VARESI: il Simenon italiano! Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
HomeRecensioni libri divise per Generi letterari

Recensioni libri divise per Generi letterari

Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri (Recensioni Libri e News Unlibro)

Qui troverete le nostre recensioni così suddivise :

  • classici
  • gialli, thriller, mistery, noir e spionaggio
  • narrativa fantastica
  • poesia e teatro
  • romanzo storico
  • saggi
  • varia
  • graphic novel
  • Libro/Film
  • Un Libro in un Tweet

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 874 altri iscritti

Scegli la categoria

L’educazione artistica, di Federica Antonini

Ferita. Giovanna D’Arco, anno 1971, di Sergej Roic

Il nazista che salvò gli ebrei, di Andrea Vitello

La vedova di Murua, di Jean Pierre Ceccacci

La stagione di Olga, di Laura Leoni

agente ay203, di Lisa Brondi

La famiglia tra luci e ombre, di Francesca Ceccherini

La logica oscura del sangue, di Damiano Pasqui

La promessa a San Francesco, di Luigi Antonio Greco

Benito Mussolini. Il padre meno nobile della repubblica italiana?

Memorie di Andromaca, di Giuseppe Minicone

Alleria, di Marina Manco

I post più cliccati

L'eleganza del riccio recensioni Libri e news

L’eleganza del riccio? Parliamone!

2 Ottobre 2020 0
recensioni più cliccate del 2020

LE 10 RECENSIONI PIÙ CLICCATE del 2020 

4 Gennaio 2021 0

Il libro più atteso dell’anno: FU SERA E FU MATTINA Ken Follett 

19 Settembre 2020 0

I PILASTRI DELLA TERRA Ken Follett

18 Agosto 2020 0
Tre Perrin

NON TUTTI AMANO LA PERRIN! Una recensione fuori dal coro: TRE, di Valérie Perrin

21 Agosto 2021 0

Post casuali

  • Canetti
    Narrativa tedesca e mitteleuropea

    LA LINGUA SALVATA Elias Canetti 

    27 Marzo 2022 0
    LA LINGUA SALVATA, di Elias Canetti (Adelphi)   Ci sono tanti motivi per cui vale la pena leggere questo romanzo. È innanzitutto il racconto appassionante dei primi 16 anni (1905-1921) [...]
  • Narrativa italiana

    NAHUI Piero Cacucci

    20 Giugno 2020 0
    NAHUI, di Piero Cacucci Città del Messico, nel piazzale antistante il Palacio de Bellas Artes una strana donna anziana, appesantita, vestita di stracci colorati, offre a chi passa cartoline in [...]
  • Narrativa nord-americana

    STRANE CREATURE Tracy Chevalier 

    22 Settembre 2021 0
    STRANE CREATURE, di Tracy Chevalier L’autrice con questo romanzo ha avuto il pregio di farci conoscere (seppure con qualche digressione) la vita di una ragazza, povera e analfabeta, che ha [...]
  • Stoner J. Wulliams Recensioni Libri e News
    Narrativa nord-americana

    IL SUCCESSO DELLA RASSEGNAZIONE: STONER John Williams

    21 Gennaio 2021 0
    IL SUCCESSO DELLA RASSEGNAZIONE: STONER, di John Williams ATTENZIONE, c’è un minimo di SPOILER Se scopo di un bel romanzo è suscitare un’emozione nel lettore, allora questo è un bel [...]

L’educazione artistica, di Federica Antonini

NEWS

  • Tetralogia de IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI Carlos Ruiz Zafón

    18 Gennaio 2023 0
    Tetralogia de IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI, di Carlos Ruiz Zafón L’OMBRA DEL VENTO IL GIOCO DELL’ANGELO IL PRIGIONIERO DEL CIELO IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI C’è una frase nella tetralogia del “Il cimitero dei libri dimenticati” [...]
  • LA CASA NELLA PRATERIA Laura Ingalls Wilder

    17 Gennaio 2023 0
    Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri    LA CASA NELLA PRATERIA Laura Ingalls Wilder   LA CASA NELLA PRATERIA IN 9 TWEET Vol 0 – Nei grandi [...]
  • I 5 Classici più cliccati del 2022

    15 Gennaio 2023 0
    I 5 Classici più cliccati del 2022 de iL Passaparola dei Libri   Riflessioni su Uno, nessuno centomila: la certezza e l’effimero. Qualche giorno fa, sfogliando i libri di scuola di mia figlia, mi sono [...]
  • LA RIVINCITA DI PRINCE HARRY: SPARE – IL MINORE

    14 Gennaio 2023 0
    LA RIVINCITA DI PRINCE HARRY: SPARE – IL MINORE Muoio dalla voglia di fiondarmi in libreria a comprare il libro del Principe Harry «SPARA AL MINORE». Ma ne ho appena terminato uno sullo stoicismo che [...]
  • Le mie letture: i libri del 2022 secondo​ Enrico Spinelli ​​

    14 Gennaio 2023 0
    Le mie letture: i libri del 2022 secondo​ Enrico Spinelli ​​   Per gran parte del 2022 non ho trovato grande entusiasmo nelle nuove uscite (salvo poche eccezioni), per poi fortunatamente ricredermi negli ultimi mesi [...]
  • LIBRI A CONFRONTO: i più cliccati del 2022

    13 Gennaio 2023 0
    LIBRI A CONFRONTO: i più cliccati del 2022 de iL Passaparola dei Libri   UNA VITA COME TANTE, di Hanya Yanagihara (Sellerio) e MISTERIUS SKIN, di Scott Heim (Playground) Condivido anche su questo gruppo le [...]
  • Le mie letture: i libri del 2022 secondo Gianna Serafini

    12 Gennaio 2023 0
     Le mie letture: i libri del 2022 secondo Gianna Serafini La mia lista per il 2022; ho dato un voto (da 1 a 5) ed ho aggiunto un breve pensiero. Molti libri sono stati suggeriti da [...]
  • Le mie letture: i libri del 2022 secondo Riccardo Bianco

    11 Gennaio 2023 0
    Le mie letture: i libri del 2022 secondo Riccardo Bianco Mi piace l’idea della lista dei libri letti nel 2022 e così vorrei cimentarmi anch’io nell’impresa sperando che possa servire da spunto a più di [...]
  • Le mie letture: i libri del 2022 secondo Simona Petacchi

    10 Gennaio 2023 0
    Le mie letture: i libri del 2022 secondo Simona Petacchi LIBRI LETTI NEL 2022 Ciao a tutti. Come molti hanno già fatto, condivido anch’io i libri che ho letto quest’anno. Mi scuso in anticipo per [...]
  • SPECIALE SACHA NASPINI: uno scrittore “Anima e Sangue”

    8 Gennaio 2023 0
    SPECIALE SACHA NASPINI: uno scrittore “Anima e Sangue”   Sacha Naspini nasce a Grosseto, in Maremma, nel 1976. La sua Terra ha una grande influenza sulle prime, già significative, opere. Nei sobborghi di paese, in [...]
  • ILCICLO DI LUCY BARTON – Elizabeth Strout

    8 Gennaio 2023 0
    ILCICLO DI LUCY BARTON, di Elizabeth Strout Mi chiamo Lucy Barton – Elizabeth Strout (Einaudi) Tutto è possibile – Elizabeth Strout (Einaudi) Oh William ! – Elizabeth Strout (Einaudi – maggio 2022) Questi tre romanzi [...]
  • Le mie letture: i libri del 2022 secondo Laura Colombi (specifico per ragazzi dai 10 ai 15 anni)

    8 Gennaio 2023 0
    Le mie letture: i libri del 2022 secondo Laura Colombi (specifico per ragazzi dai 10 ai 15 anni)​   Buongiorno a tutti e buone Feste! Vi propongo la mia lista del meglio che ho letto [...]
Statistiche del Blog
  • 1.693.696 click
Seguiteci anche su Facebook
Seguiteci anche su Facebook
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Ultimi post
  • I SUSSURRI DELLA MORTE Simon Beckett
    28 Gennaio 2023 0
  • GLI INTRAMONTABILI: La Macchina del Tempo H. G. Wells
    28 Gennaio 2023 0
  • IL BAMBINO SEGRETO Camilla Läckberg
    28 Gennaio 2023 0
  • LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ Antonio Iturbe
    27 Gennaio 2023 0
  • PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
    27 Gennaio 2023 0
  • FAME D’ARIA Daniele Mencarelli
    27 Gennaio 2023 0
  • OLTREMARE Paul Lynch
    27 Gennaio 2023 0
  • I DELITTI DI WEST POINT. The pale blue eye Louis Bayard
    26 Gennaio 2023 0
Social
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
MENÙ e Contatti
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
Tag
AAA - Post virali (76) Biografie (233) Due Libri a Confronto (40) Economia e Finanza (12) Esplorazioni viaggi avventura (70) Le Interviste del Passaparola dei Libri (135) Letture e Lettori (58) Novità in libreria (58) Rassegna mensile (62) Recensioni di Valentina (317) Religioni e spiritualità (46) saggio (1) Storia - 1 Guerra Mondiale (20) Storia - 2 Guerra Mondiale (86) Storia - Africa (9) Storia - Americhe (51) Storia - Estremo Oriente (18) Storia - Medio Oriente e India (25) Storia Antica (74) Storia Antica Grecia (40) Storia Antica Roma (28) Storia Contemporanea (237) Storia d'Italia - dall'Unità alla I Guerra Mondiale (26) Storia d'Italia - Fascismo (77) Storia d'Italia - La Repubblica (35) Storia d'Italia - Risorgimento (29) Storia Medievale (57) Storia Moderna (70)
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard

"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini