Premio strega - Dozzina candidati
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri

l’isola dei tesori – Vedi tutte le offerte del giorno

  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
News Ticker
  • [ 4 Giugno 2023 ] I 5 Gialli più cliccati a MAGGIO 2023 Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 4 Giugno 2023 ] LA LIBRAIA DI STALINO Leonardo Gori Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 4 Giugno 2023 ] TUTTE LE ANIME Javier Marias Narrativa spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
  • [ 3 Giugno 2023 ] I 5 finalisti del Premio Strega 2023 secondo un sondaggio Narrativa italiana
  • [ 3 Giugno 2023 ] Ci ha lasciato a 66 anni lo scrittore Luca Di Fulvio: lo ricordiamo con due dei suoi libri più conosciuti Narrativa italiana
  • [ 3 Giugno 2023 ] Il dibattito non esiste più, esiste soltanto la prevaricazione:  L’UMANITÀ IN TEMPI BUI Hannah Arendt Saggi
  • [ 2 Giugno 2023 ] Le 5 recensioni più cliccate a MAGGIO 2023 Narrativa anglo-irlandese
  • [ 2 Giugno 2023 ] L’ARTE DI ASCOLTARE I BATTITI DEL CUORE  Jan-Philipp Sendker Narrativa tedesca e mitteleuropea
  • [ 1 Giugno 2023 ] VITE DI TRAVERSO Gianluca Liguori Narrativa italiana
  • [ 1 Giugno 2023 ] Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – GIUGNO 2023 Narrativa italiana
  • [ 1 Giugno 2023 ] Premio Strega 1947: TEMPO DI UCCIDERE Ennio Flaiano Narrativa italiana
  • [ 1 Giugno 2023 ] NE LEGGEREMO DI TUTTI I COLORI: LA FINE DEL MONDO E IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – Un caleidoscopio di colori  Narrativa dell'estremo oriente
  • [ 31 Maggio 2023 ] RASSEGNA DEI LIBRI – MAGGIO 2023 – Anno ⅤⅡ n. 5 Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 31 Maggio 2023 ] RONDINE VENTO STELLA Ling Zhang Narrativa nord-americana
  • [ 31 Maggio 2023 ] LA MANO SINISTRA Marianna Guida Narrativa italiana
  • [ 30 Maggio 2023 ] OSCURA E CELESTE Marco Malvaldi Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 30 Maggio 2023 ] AL MARE NON IMPORTA Manuel Bova Narrativa italiana
  • [ 30 Maggio 2023 ] IL MIO NOME È AOISE Marta Correggia Narrativa italiana
  • [ 30 Maggio 2023 ] MUSASHI Eiji Yoshikawa Narrativa dell'estremo oriente
  • [ 29 Maggio 2023 ] QUANDO VIENE LA SERA (le avventure di Beppe, Orso e Lavvi) Vol. 1 Matteo Malavasi Narrativa italiana
HomeRecensioni libri divise per Generi letterari

Recensioni libri divise per Generi letterari

Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri (Recensioni Libri e News Unlibro)

Qui troverete le nostre recensioni così suddivise :

  • classici
  • gialli, thriller, mistery, noir e spionaggio
  • narrativa fantastica
  • poesia e teatro
  • romanzo storico
  • saggi
  • varia
  • graphic novel
  • Libro/Film
  • Un Libro in un Tweet

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 914 altri iscritti

Scegli la categoria

Hirpu il cacciatore, di Pierangelo Colombo

Fontanhaus, di Irene Licia melloni

Il velo, di Stefano Pasetto

Credevo fosse un tramonto e invece era un’aurora, di Salvo Tosto

https://www.unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it/wp-content/uploads/2023/04/OK-Slide-generale-n°-1-1.mp4

Meditazione e Mindfulness: Il Potere del Momento Presente, di Yumi Tanaka

Alleria, di Marina Manco

I post più cliccati

Gino strada

Omaggio a Gino Strada, ci piace ricordarlo con il suo libro più famoso: PAPPAGALLI VERDI

13 Agosto 2021 0
THE CENTURY TRILOGY

THE CENTURY TRILOGY Ken Follett

25 Marzo 2020 0
Letture autunnali - Ecco i libri da leggere in Autunno! Recensioni Libri e News UnLibro

Letture autunnali – Ecco i libri da leggere in Autunno!

19 Settembre 2019 0

I PILASTRI DELLA TERRA Ken Follett

18 Agosto 2020 0
ALMARINA Valeria Parrella Recensioni Libri e News

ALMARINA Valeria Parrella

14 Giugno 2020 0

Post casuali

  • Dove l'area è più dolce Recensioni Libri e News
    Narrativa nord-americana

    DOVE L’ARIA È PIÙ DOLCE Tasneem Jamal

    17 Maggio 2019 0
    Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro DOVE L’ARIA È PIÙ DOLCE, di Tasneem Jamal (Nuova Editrice Berti) Romanzo storico che narra le vicende [...]
  • Narrativa spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana

    UOMINI NUDI Alicia Giménez-Bartlett

    5 Aprile 2019 0
    UOMINI NUDI, di Alicia Giménez-Bartlett Un libro particolare e bello. La Gimenez-Bartlett non delude neanche quando abbandona Pedra Delicado per dedicarsi ad altro. Irene, quarantenne ricca e potente vissuta all’ombra del [...]
  • Narrativa francese

    MEMORIE D’UNA RAGAZZA PERBENE Simone De Beauvoir

    19 Agosto 2020 0
    MEMORIE D’UNA RAGAZZA PERBENE, di Simone De Beauvoir Si tratta di una biografia, narrata in prima persona, che descrive l’evoluzione culturale di un’epoca. L’autrice ci accompagna in questo percorso attraverso [...]
  • Narrativa anglo-irlandese

    SHANTARAM, di Gregory David Roberts

    14 Gennaio 2021 0
    SHANTARAM, di Gregory David Roberts Fare la recensione di Shantaram dopo averci messo due mesi esatti per leggere le sue 1177 pagine non è facile. E non lo è non [...]

NEWS

  • SAGHE FAMILIARI – Terza puntata

    27 Maggio 2023 0
    SAGHE FAMILIARI – Terza puntata Vai alla Seconda puntata   IL RUMORE DEL MONDO, di Benedetta Cibrario C’è rumore in Europa nella prima metà dell’800. La società sta cambiando velocemente, la nuova classe borghese inizia [...]
  • PREMIO CAMPIELLO 2023: La Cinquina

    26 Maggio 2023 1
    PREMIO CAMPIELLO 2023: La Cinquina   LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Einaudi – ottobre 2022) Finito di leggere un libro come questo, la prima cosa che vorresti fare è metterti le scarpe e [...]
  • I vincitori del Premio Boccaccio Giovani 2023

    24 Maggio 2023 0
    I vincitori del Premio Boccaccio Giovani 2023 Premio Boccaccio Giovani: Ludovica Zenti, Celeste Maramai, Eriselda Kanapari, Giorgia Rossi e Marika Sammarco e Massimiliano Caini vincono l’XI edizione     FIRENZE – È Ludovica Zenti della terza A [...]
  • La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga​ – il commissario Luigi Alfredo Ricciardi

    21 Maggio 2023 0
    La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – il commissario Luigi Alfredo Ricciardi (Maurizio De Giovanni) Settima Puntata Leggi QUI l’introduzione Vai alla Sesta Puntata   Il commissario Ricciardi, cioè il barone di Malomonte, un [...]
  • IL LIBRO DEL MESE: VILLA DEL SEMINARIO Sacha Naspini

    21 Maggio 2023 0
    IL LIBRO DEL MESE: VILLA DEL SEMINARIO, di Sacha Naspini “Fu dopo uno scambio di questo tipo che René calò la carta, la stessa che lo indicava nel nome da quasi tutta la vita: Settebello. [...]
  • È morto a 73 anni Martin Amis, lo ricordiamo con due dei suoi libri più conosciuti

    20 Maggio 2023 0
    È morto a 73 anni Martin Amis, lo ricordiamo con due dei suoi libri più conosciuti   MONEY, di Martin Amis (Einaudi)     John Self è un rampante regista di ambigui spot pubblicitari che [...]
  • Questo non è un invito alla lettura, e non perché il libro non mi sia piaciuto… PHILIP ROTH La biografia Blake Bailley

    20 Maggio 2023 1
    PHILIP ROTH. La biografia, di Blake Bailley (Einaudi – ottobre 2022)   Innanzitutto una premessa: questo non è un invito alla lettura, e non perché il libro non mi sia piaciuto. Tutt’altro. Non leggo libri [...]
  • Diogene, la Lanterna e il Piccolo Principe

    20 Maggio 2023 0
    Diogene, la Lanterna e il Piccolo Principe     Diogene il Cinico cercava l’uomo, munito della propria lanterna. Aggirandosi tra la folla della polis come nella solitudine di un deserto. Anche il Piccolo Principe, guidato [...]
  • SAGHE FAMILIARI – Seconda puntata

    18 Maggio 2023 0
    SAGHE FAMILIARI – Seconda puntata Vai alla Prima puntata Vai alla Terza puntata I LEONI DI SICILIA, di Stefania Auci     Recensione 1 Potevo non leggere, da lettrice vorace e soprattutto da palermitana doc, [...]
  • “Boccaccio Giovani 2023”, tutto pronto per la cerimonia di premiazione

    16 Maggio 2023 0
    “Boccaccio Giovani”, tutto pronto per la cerimonia di premiazione Appuntamento mercoledì 24 maggio nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio       È iniziato il conto alla rovescia per l’epilogo della XI edizione del [...]
  • UN LIBRO SORPASSATO? Certo, ma allora buttiamo alle ortiche tutto ciò che… CUORE Edmondo De Amicis

    15 Maggio 2023 0
    UN LIBRO SORPASSATO? Certo, ma allora buttiamo alle ortiche tutto ciò che… CUORE, di Edmondo De Amicis (Rizzoli) Questo è per me periodo di riletture… dopo averne incrociato una recensione sul web, mi sono procurata [...]
  • La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Il detective Harry Bosch

    14 Maggio 2023 0
    La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – il detective Harry Bosch  (Michael Connelly) –  Sesta puntata Leggi QUI l’introduzione Vai alla Quinta puntata  Vai alla Settima puntata Harry Bosch. Con “La memoria del topo“, [...]
Statistiche del Blog
  • 1.860.959 click
Seguiteci anche su Facebook
Seguiteci anche su Facebook
Seguimi su Twitter
I miei Cinguettii
Ultimi post
  • I 5 Gialli più cliccati a MAGGIO 2023
    4 Giugno 2023 0
  • LA LIBRAIA DI STALINO Leonardo Gori
    4 Giugno 2023 0
  • TUTTE LE ANIME Javier Marias
    4 Giugno 2023 0
  • I 5 finalisti del Premio Strega 2023 secondo un sondaggio
    3 Giugno 2023 0
  • Ci ha lasciato a 66 anni lo scrittore Luca Di Fulvio: lo ricordiamo con due dei suoi libri più conosciuti
    3 Giugno 2023 0
  • Il dibattito non esiste più, esiste soltanto la prevaricazione:  L’UMANITÀ IN TEMPI BUI Hannah Arendt
    3 Giugno 2023 0
  • Le 5 recensioni più cliccate a MAGGIO 2023
    2 Giugno 2023 0
  • L’ARTE DI ASCOLTARE I BATTITI DEL CUORE  Jan-Philipp Sendker
    2 Giugno 2023 0
Social
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
MENÙ e Contatti
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
Tag
AAA - Post virali (129) Biografie (259) Due Libri a Confronto (56) Economia e Finanza (12) Esplorazioni viaggi avventura (74) fasc (1) Le Interviste del Passaparola dei Libri (139) Letture e Lettori (59) Novità in libreria (62) Rassegna mensile (66) Recensioni di Valentina (317) Religioni e spiritualità (48) saggio (1) Storia - 1 Guerra Mondiale (23) Storia - 2 Guerra Mondiale (96) Storia - Africa (10) Storia - Americhe (56) Storia - Estremo Oriente (18) Storia - Medio Oriente e India (27) Storia Antica (75) Storia Antica Grecia (41) Storia Antica Roma (28) Storia Contemporanea (267) Storia d'Italia - dall'Unità alla I Guerra Mondiale (26) Storia d'Italia - Fascismo (90) Storia d'Italia - La Repubblica (38) Storia d'Italia - Risorgimento (31) Storia Medievale (62) Storia Moderna (75)
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard

"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini