
LE STORIE DEL NEGOZIO DI BAMBOLE Tsuhara Yasumi
LE STORIE DEL NEGOZIO DI BAMBOLE, di Tsuhara Yasumi (Lindau) La trentenne Mio riceve in eredità il piccolo negozio Tamasaka, specializzato nella riparazione di bambole. […]
LE STORIE DEL NEGOZIO DI BAMBOLE, di Tsuhara Yasumi (Lindau) La trentenne Mio riceve in eredità il piccolo negozio Tamasaka, specializzato nella riparazione di bambole. […]
ONNAZAKA, di Fumiko Enchi (Safarà Editore) Questo libro è sicuramente una vera piccola perla che gli appassionati di letteratura giapponese non possono perdere L’autrice, Fumiko […]
VIVERE!, di Yu Hua Il titolo, questo imperativo, racchiude tutto il senso del libro: un continuare nonostante tutto a vivere, un passo e un respiro […]
DOPO LO SPETTACOLO, di Hirano Keiichiro (Lindau – febbraio 2019) Ho acquistato questo libro sia perché pubblicato dalla Lindau che per me è garanzia di altissima […]
Seni e uova, di Mieko Kawakami (E/O – agosto 2020) Seni e uova nasce come romanzo breve nel 2007 e si aggiudica premi prestigiosi in Giappone. […]
DANCE DANCE DANCE, di Haruki Murakami (Einaudi) È finito, purtroppo è finito.. E per andare controcorrente, lontano da chi dice che, Murakami non è in […]
PRIMA PERSONA SINGOLARE, di Murakami Haruki (Einaudi – marzo 2021) Prima persona singolare è l’espressione dell’autore che con questa raccolta di racconti mette in gioco […]
KLARA E IL SOLE, di Kazuo Ishiguro (Einaudi – maggio 2021) Dolce Klara Un ritorno delicato quello di Ishiguro che ci parla di umanità, di […]
IL PRIMO CAFFÈ DELLA GIORNATA, di Toshikazu Kawaguchi (Garzanti – gennaio 2022) “Ci sono sentimenti che andrebbero espressi a prescindere dal futuro” Siamo in […]
L’ECO DELLA PIOGGIA, di Yu Hua (Feltrinelli 2019) Sun Guanglin ha dodici anni e da sei abita con i genitori adottivi a Sundang. Siamo nella […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini