LA CARTOLERIA TSUBAKI Ito Ogawa
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA CARTOLERIA TSUBAKI, di Ito Ogawa (Neri Pozza – giugno 2023) Mamma […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA CARTOLERIA TSUBAKI, di Ito Ogawa (Neri Pozza – giugno 2023) Mamma […]
BELLEZZA E TRISTEZZA, di Yasunari Kawabata (Einaudi) Leggere Kawabata per me è sempre come tornare a casa. La sua scrittura perfetta, il suo stile asciutto ma […]
I 5 Gialli più cliccati a GIUGNO 2023 de iL Passaparola dei Libri ELP, di Antonio Manzini (Sellerio – giugno 2023) Sono passati 10 anni […]
NOTTI INVISIBILI, GIORNI SCONOSCIUTI, di Bae Suah (ADD) Un trip pazzesco. Non è molto facile dire qualcosa del romanzo della scrittrice coreana, l’unico tradotto, […]
UN POSTO TRANQUILLO, di Seichō Matsumoto (Adelphi) Con questo libro Matsumoto si conferma ai miei occhi un bravo giallista. Belle le atmosfere del Giappone del secolo […]
SAGHE FAMILIARI – Quinta Puntata Vai alla Quarta Puntata Vai alla Sesta Puntata UNA CORAGGIOSA DENUNCIA: CIGNI SELVATICI, di Jung Chang Cigni selvatici […]
NE LEGGEREMO DI TUTTI I COLORI: LA FINE DEL MONDO E IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – Un caleidoscopio di colori Vai al Colore Rosa – Tonalità […]
Musashi, di Eiji Yoshikawa (Rizzoli) Probabilmente il romanzo più bello conosciuto di Eiji Yoshikawa, sia in patria che nel resto del mondo. L’autore, figlio di un […]
SORGO ROSSO, di Mo Yan (Einaudi) Si tratta di una storia drammatica, ambientata in un’epoca funestata dagli avvenimenti sanguinosi nella Cina tra gli anni 20 e […]
SAGHE FAMILIARI – Seconda puntata Vai alla Prima puntata Vai alla Terza puntata I LEONI DI SICILIA, di Stefania Auci Recensione 1 Potevo non […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini