A PROPOSITO DI MIA FIGLIA Kim Hye-jin
A PROPOSITO DI MIA FIGLIA, di Kim Hye-jin (Mondadori – maggio 2022) Kim Hye-jin, A proposito di mia figlia, Mondadori, 2022, traduzione dal […]
A PROPOSITO DI MIA FIGLIA, di Kim Hye-jin (Mondadori – maggio 2022) Kim Hye-jin, A proposito di mia figlia, Mondadori, 2022, traduzione dal […]
LA BUCA, di Hiroko Oyamada (Neri Pozza – luglio 2022) . . Ma del resto cosa ci si può aspettare dagli altri? La stragrande maggioranza delle […]
IL GATTO CHE VOLEVA SALVARE I LIBRI, di Sosuke Natsukawa Mondadori) Questo è un libro leggero che si legge in un soffio, direi che é […]
APPARTAMENTO 401, di Yoshida Shūichi “Intorno a noi succedono troppe cose che crediamo normali e che invece non lo sono affatto”. Tokyo. La città […]
A SUD DEL CONFINE, A OVEST DEL SOLE, di Haruki Murakami Murakami è Murakami. In questo suo romanzo: “A sud del confine, a ovest […]
LE STORIE DEL NEGOZIO DI BAMBOLE, di Tsuhara Yasumi (Lindau) La trentenne Mio riceve in eredità il piccolo negozio Tamasaka, specializzato nella riparazione di bambole. […]
ONNAZAKA, di Fumiko Enchi (Safarà Editore) Questo libro è sicuramente una vera piccola perla che gli appassionati di letteratura giapponese non possono perdere L’autrice, Fumiko […]
VIVERE!, di Yu Hua Il titolo, questo imperativo, racchiude tutto il senso del libro: un continuare nonostante tutto a vivere, un passo e un respiro […]
DOPO LO SPETTACOLO, di Hirano Keiichiro (Lindau – febbraio 2019) Ho acquistato questo libro sia perché pubblicato dalla Lindau che per me è garanzia di altissima […]
Seni e uova, di Mieko Kawakami (E/O – agosto 2020) Seni e uova nasce come romanzo breve nel 2007 e si aggiudica premi prestigiosi in Giappone. […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini