Imperdibile…o no?
Imperdibile…o no? Ci sono libri che hanno come principale caratteristica, al di là del loro reale valore artistico, la capacità di dividere il pubblico dei […]
Imperdibile…o no? Ci sono libri che hanno come principale caratteristica, al di là del loro reale valore artistico, la capacità di dividere il pubblico dei […]
LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKUE, di Dorian Sukegawa (Einaudi) Un libro sull’amicizia tra due persone di generazioni diverse, capaci di scambiarsi parti del proprio vissuto […]
Lonely Castle in the Mirror / Il Castello Invisibile, di Mizuki Tsujimura (DeA Planeta Libri) La rivelazione dell’anno. Per me, almeno. Torniamo nel regno del fantastico […]
IL DIARIO GENIALE DELLA SIGNORINA SHIBATA, di Emi Yagi (Mondadori – aprile 2022) Il mondo diviso in due. La solitudine di una donna […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: IO SONO UN GATTO, di Natsume Soseki (Neri Pozza) SEMBRAVA UN BRITISH INVECE ERA UN MERDISH, di Olivia Ninotti (Scatole Parlanti – […]
UNDERGROUND, di Murakami Haruki Questo è un Murakami totalmente diverso e probabilmente unico. Qui lo scrittore veste i panni del documentarista e racconta l’attacco terroristico al […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri Cronache di un gatto viaggiatore, di Hiro Arikawa (Garzanti) Un libro […]
STORIA DELLA NOSTRA SCOMPARSA, di Jing-Jing Lee (Fazi) In ogni libro che leggo, ad attirarmi di più è la trama, la storia che racconta, e […]
LE BUGIE DEL MARE, di Kaho Nashikin (Feltrinelli) Kaho Nashiki, “Le bugie del mare”, Feltrinelli, 2021, traduzione dal giapponese di Gianluca Coci Anni Trenta, il […]
IL SOGNO DI RYÔSUKE, di Durian Sukegawa (Einaudi – luglio 2022) Dopo “Le ricette della signora Tokue” (che è diventato anche un bel film) Durian Sukegawa […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini