
I DIAVOLI DI LOUDUN Aldous Huxley
I DIAVOLI DI LOUDUN, di Aldous Huxley (Ghibli – gennaio 2021) Un romanzo che per buona parte delle pagine prende le sembianze di un saggio […]
I DIAVOLI DI LOUDUN, di Aldous Huxley (Ghibli – gennaio 2021) Un romanzo che per buona parte delle pagine prende le sembianze di un saggio […]
IL PONTE SULLA DRINA, di Ivo Andrić Un’immagine trasmessa in tv che mostrava un’interminabile fila di profughi fermi su un ponte mi ha fatto tornare in […]
IL CANNOCCHIALE DEL TENENTE DUMONT, di Marino Magliani È un romanzo storico che per la sua diversità, nonostante la precisa collocazione temporale (1799-1800), diventa un romanzo […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: L’AMANTE DELLA REGINA VERGINE (PHILIPPA GREGORY) e LA REGINA E LO ZINGARO (CONSTANCE HEAVEN) ALERT! CONTIENE SPOILER! Da inguaribile appassionata della dinastia Tudor, […]
LA SIGNORA DELLE FIANDRE, di Giulia Alberico (Piemme – maggio 2021) Protagonista del romanzo è Margherita d’Austria, figlia naturale dell’imperatore Carlo V. Riconosciuta e molto amata […]
RINASCIMENTO PRIVATO, di Maria Bellonci LA MIA PERSONALE TERZA STREGA – LA MAMMA DI TUTTE LE STREGHE Vai alla Seconda Strega Vai alla Quarta […]
LONDON, di Edward Rutherfurd (Mondadori) Ho ascoltato questo monumentale libro. Oltre mille pagine che descrivono Londra attraverso tutta la sua storia. Si parte dal mondo […]
I VENTURIERI, di Carla Maria Russo (Piemme – Marzo 2021) Romanzo storico ambientato nel XV secolo racconta la scalata di Francesco Sforza a signore di […]
LONDON, di Edward Rutherfurd Ho ascoltato questo monumentale libro. Oltre mille pagine che descrivono Londra attraverso tutta la sua storia. Si parte dal mondo celtico […]
Montalcino, 1553. Cronaca di un assedio, di Alessandro Faneschi (Albatros il Filo – settembre 2021) Siete mai stati a Montalcino? O meglio, siete mai stati […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini