
MANUALE D’ESILIO IN TRENTACINQUE LEZIONI Velibor Čolić
MANUALE D’ESILIO IN TRENTACINQUE LEZIONI, Di Velibor Čolić Velibor Čolić è nato nel 1964 in una piccola città della Bosnia Erzegovina. Dopo gli studi in letteratura […]
MANUALE D’ESILIO IN TRENTACINQUE LEZIONI, Di Velibor Čolić Velibor Čolić è nato nel 1964 in una piccola città della Bosnia Erzegovina. Dopo gli studi in letteratura […]
LA MORTE DI IVAN IL’IČ, di Lev Tolstoj Questo racconto scritto dopo una profonda crisi spirituale attraversata dall’autore, mette in risalto, a mio avviso, quanto la […]
IL RACCONTO DELLE NOVE CITTÀ, di Nina Berberova Scritto nel 1958 questo breve racconto è ambientato nel 1984 con esplicito riferimento a George Orwell e alla […]
PICNIC SUL CIGLIO DELLA STRADA, di Arkadi e Boris Strugatzki (Marcos y Marcos) Un prato, con i resti di quello che è stato un semplice picnic […]
LA SONATA A KREUTZER, di Lev Tolstoj Il mio primo Tolstoj (ahimè), ho scelto questo breve racconto, vista la mole dei suoi romanzi più famosi. Ho […]
IL MAESTRO E MARGHERITA, di Michail Bulgakov Scrivere una recensione dell’opera di un mostro sacro come Bulgakov ”fa tremare le vene e i polsi”… Per questo […]
GUERRA E PACE, di Lev Tolstoj Guerra e pace di Lev Tolstoj è un romanzo epico molto lungo e complesso che merita però di essere letto, […]
L’INONDAZIONE, di Evgenij Zamjatin (Voland) Romanzo breve di una potenza dirompente, “L’inondazione” è ambientato nella Russia comunista, fosca storia di un rapporto tra coniugi tormentato dal […]
ANNA KARENINA, di Lev Tolstoj Anna Karenina di Lev Tolstoj è romanzo bellissimo, lento nelle narrazioni e nell’indagare stati d’animo ed emozioni e che descrive con […]
IL GIOCATORE, di Fëdor Dostoevskij Non ho mai giocato d’azzardo. Non per una questione di principio, ma semplicemente perché la cosa non mi attira. L’unica scaramanzia […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini