Einaudi
IBS attualità
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri
IBS attualità
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
News Ticker
  • [ 5 Marzo 2021 ] IL LIBRO DELLE CASE Andrea Bajani Narrativa italiana
  • [ 5 Marzo 2021 ] LA CENA Herman Koch Narrativa Altre
  • [ 5 Marzo 2021 ] L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO John Steinbeck Narrativa nord-americana
  • [ 5 Marzo 2021 ] VOCABOLARIO DEI DESIDERI Eshkol Nevo Narrativa greca, turca e del vicino oriente
  • [ 4 Marzo 2021 ] LE INTERVISTE DEL PASSAPAROLA DEI LIBRI LEF Libreria Editrice Fiorentina News
  • [ 4 Marzo 2021 ] SEMBRAVA BELLEZZA Teresa Ciabatti Uncategorized
  • [ 4 Marzo 2021 ] LA FORMA DEL SILENZIO Stefano Corbetta Narrativa italiana
  • [ 4 Marzo 2021 ] IL PANE PERDUTO Edith Bruck Narrativa italiana
  • [ 3 Marzo 2021 ] I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI A FEBBRAIO 2021 Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
  • [ 3 Marzo 2021 ] LUCE D’ESTATE ED È SUBITO NOTTE Jón Kalman Stefánsson Narrativa Scandinava e Baltica
HomePoesia e teatro

Poesia e teatro

L'arte della scrittura Lu Ji
Classici

L’ARTE DELLA SCRITTURA Lu Ji

23 Febbraio 2021 Redazione 0

L’ARTE DELLA SCRITTURA, di Lu Ji Se vi chiedessi di definire o descrivere la cultura orientale che aggettivi usereste? Introspettiva, interiore, filosofica, meditativa.. Ecco che L’Arte […]

UNO PIÙ UNO FA UNO Valentina Casadei recensioni Libri e News
Poesia e teatro

UNO PIÙ UNO FA UNO Valentina Casadei

31 Ottobre 2020 Redazione 0

UNO PIÙ UNO FA UNO, di Valentina Casadei Di solito non leggo poesia contemporanea, soprattutto italiana, ma, in questo caso, ho voluto fare un’eccezione perché i […]

EUGENIO ONEGIN, di Aleksandr Sergeevič Puškin Recensioni Libri e News
Classici

EUGENIO ONEGIN Aleksandr Sergeevič Puškin

28 Settembre 2020 Redazione 0

EUGENIO ONEGIN, di Aleksandr Sergeevič Puškin   Una gemma che mi ero persa ai tempi della scuola, scartandola probabilmente perché, essendo un romanzo scritto in versi, […]

LE RAGIONI DELLA COLLERA Julio Cortázar
Poesia e teatro

LE RAGIONI DELLA COLLERA Julio Cortázar

3 Maggio 2020 Redazione 0

LE RAGIONI DELLA COLLERA, di Julio Cortázar (Edizioni Fahrenheit 451) Guarda, non chiedo molto, solamente la tua mano, tenerla come una piccola rana che così dorme […]

Poesia e teatro

PENSIERI LIBERI Carmela Eleonora Amato

1 Aprile 2020 Redazione 0

PENSIERI LIBERI, di Carmela Eleonora Amato (La Zisa) È un momento difficile che ci costringe a rinunziare alle nostre piccole libertà quotidiane per il bene comune. […]

Aforismi e magie Alda Merini
Poesia e teatro

AFORISMI E BUGIE Alda Merini

13 Marzo 2020 Redazione 0

AFORISMI E BUGIE, di Alda Merini «Sono nata il ventuno a primavera, ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenare tempesta. Così Proserpina […]

IL RINOCERONTE Eugène Ionesco
Poesia e teatro

IL RINOCERONTE Eugène Ionesco

14 Febbraio 2020 Redazione 0

IL RINOCERONTE, di Eugène Ionesco Perché parlare di Ionesco? Perché rileggere “Il rinoceronte”? Lo spunto lo devo ad una poetessa romena che ha eletto l’Italia a […]

LA NATURA E LA VITA QUOTIDIANA poesie di Marco Astegiano
Poesia e teatro

LA NATURA E LA VITA QUOTIDIANA poesie di Marco Astegiano

12 Febbraio 2020 Redazione 0

LA NATURA E LA VITA QUOTIDIANA poesie di Marco Astegiano (96 rue de-La-Fontaine Edizioni)   “Per un albero In silenzio nasci nella tua mitezza pura, come […]

Mater Maia Sylvia Zanotto
Poesia e teatro

MATER MAIA Sylvia Zanotto

10 Dicembre 2019 Redazione 0

Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro MATER MAIA, di Sylvia Zanotto (Ensemble) La maternità in primo piano: lettura […]

Ausmerzen Marco Paolini
Poesia e teatro

AUSMERZEN Vite indegne di essere vissute Marco Paolini

6 Ottobre 2019 Redazione 0

AUSMERZEN Vite indegne di essere vissute, di Marco Paolini La scienza diede il proprio avallo, la chiesa tacque, molti girarono lo sguardo altrove. Poi fu troppo […]

Navigazione articoli

1 2 »

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 706 altri iscritti

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Scegli la categoria

Salmo XXIV, di Lucia Serracca

Salmo XXIV Lucia Serracca Recensioni Libri e News

Guerra 1942 uno sguardo nella vita comune, di A. Mauri

Guerra 1943

Spruìgno, di Teresa La Scala

Spruigno

LA RIVOLUZIONE DI DIO, DELLA NATURA E DELL’UOMO, di Masanobu Fukuoka

La rivoluzione di Dio

Libreria Editrice Fiorentina

Libreria Editrice Fiorentina

Noi Edizioni

Noi Edizioni

Siddharta e il Sutra di Diamante

Siddharta e il Sutra di Diamante

Tiflis. Un giorno di pioggia, di Giuseppe Scarimbolo

Tiflis Giuseppe Scarimbolo

Post casuali

  • La baronessa di Carini Luigi Natoli
    Classici

    LA BARONESSA DI CARINI e altri racconti Luigi Natoli

    13 Aprile 2020 2
    LA BARONESSA DI CARINI e altri racconti con fatti di sangue di Luigi Natoli (I Buoni Cugini editori) Il tramandato dalla tradizione popolare siciliana è questo: un principe di Carini [...]
  • Il giovane holden di J D Salinger Recensione UnLibro
    Classici

    IL GIOVANE HOLDEN J. D. Salinger

    9 Maggio 2018 0
    Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro                   IL GIOVANE HOLDEN, di J. D. Salinger [...]
  • Narrativa nord-americana

    IL COMMESSO Bernard Malamud

    16 Aprile 2019 0
    IL COMMESSO, di Bernard Malamud (Minimum Fax) Recensione 1 Il romanzo racconta la storia di Morris Bober, un droghiere di religione ebraica i cui modesti affari sono messi ulteriormente in [...]
  • IL GIORNO DEI TRIFIDI john Wyndham recensioni Libri e News UnLibro
    Narrativa anglo-irlandese

    IL GIORNO DEI TRIFIDI john Wyndham

    30 Marzo 2018 0
    Un Libro in un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL GIORNO DEI TRIFIDI di john Wyndham Ecco un bel classico di fantascienza post-apocalittica. I trifidi [...]

I post più cliccati

Riccardino A. Camilleri S. Montalbano

CAMILLERI CHIUDE LE INDAGINI DI MONTALBANO, ma non sta al passo dei tempi – Riccardino

15 Agosto 2020 0
NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO Christiane Vera Felscherinow

NOI, I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO Christiane Vera Felscherinow

18 Giugno 2020 0
Le delusioni dei lettori ..

La classifica delle “delusioni letterarie”: una sorpresa tra i primi posti!

28 Luglio 2020 6
i 6 finalisti del premio Strega 2020 - iL Passaparola dei Libri

I 6 FINALISTI DEL PREMIO STREGA 2020 – Le recensioni del Passaparola dei Libri

21 Giugno 2020 0
Lo scivolone di Guccini: CHE COSA SA MINOSSE. Storia di fantasmi e gente strana Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli

Lo scivolone di Guccini! CHE COSA SA MINOSSE. Storia di fantasmi e gente strana Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli

25 Ottobre 2020 2

NEWS

  • Libri in TV

    LIBRI IN TV 2021 – Prima Parte

    18 Febbraio 2021 0
    Libri in TV 2021 – Prima parte   Il 2021 delle serie tv tratte dai libri sarà, per lo più, all’insegna della narrativa fantastica, con ben tre grandi produzioni ispirate ad altrettanti celebri saghe.   [...]
  • Graphe.it edizioni

    LE INTERVISTE DEL PASSAPAROLA DEI LIBRI Graphe.it edizioni

    16 Febbraio 2021 0
    IL PASSAPAROLA DEI LIBRI HA INTERVISTATO Roberto Russo di Graphe.it edizioni   Come nasce la vostra casa editrice, come si è sviluppata e quali sono gli eventuali piani per il futuro? Graphe.it edizioni, fortemente voluta [...]
  • La mediocrazia Recensioni Libri e News

    IL PARTITO DI OPPOSIZIONE ALLA LETTURA: LA MEDIOCRAZIA Alein Deneault

    16 Febbraio 2021 0
    LA MEDIOCRAZIA, di Alein Deneault   Sono rigidamente schierato, assai faziosamente, per un partito (per una volta, ne sono davvero convinto): il partito di chi ama leggere. Magari farà sorridere le “opposizioni”, ma chi trascura [...]
  • Consigli di lettura dalle librerie

    Consigli di lettura dalle librerie – (puntata n. 10)

    15 Febbraio 2021 1
    Consigli di lettura dalle librerie – (puntata n. 10)   Vi proponiamo i consigli di lettura di 4 librerie tratti dalle nostre intervistate   Vai alla Puntata n. 9    La libreria Bonanzinga di Messina [...]
  • Terza puntata - Parcheggia le adidas in giardino

    Parcheggia le adidas in giardino – Terza Puntata – Corrado Occhipinti Confalonieri

    14 Febbraio 2021 0
    Parcheggia le adidas in giardino di Corrado Occhipinti Confalonieri Racconto in otto puntate per iL Passaparola dei libri Disegno di copertina: Roberto Ragione a Ida Boni Vai alla Seconda Puntata Vai alla Quarta Puntata Terza [...]
  • Romanzi ambientati a scuola

    DIECI ROMANZI AMBIENTATI A SCUOLA, l’universo scolastico con i suoi problemi e…

    11 Febbraio 2021 0
    Dieci romanzi ambientati a scuola, dieci storie che, da diverse parti del mondo e da tempi diversi, raccontano l’universo scolastico con i suoi problemi, i suoi eroi e la nostalgia che, immancabilmente si risveglia.   [...]
  • Due libri a confronto: OHIO Stephen Markley LA BANDA DEI BROCCHI Jonathan Coe

    8 Febbraio 2021 0
    Due libri a confronto: OHIO, di Stephen Markley LA BANDA DEI BROCCHI, di Jonathan Coe     RECENSIONI PARALLELE Due visioni e due mondi differenti. Due modi di vedere il romanzo di formazione. Due mondi lontani. [...]
  • I Funamboli

    LE INTERVISTE DEL PASSAPAROLA DEI LIBRI – I Funamboli

    7 Febbraio 2021 0
    IL PASSAPAROLA DEI LIBRI HA INTERVISTATO Maria e Gioacchino de I Funamboli Barletta   Parlateci di voi. Chi siete e quando nasce la vostra attività? Siamo Gioacchino e Maria oggi i librai de I funamboli. [...]
  • Seconda puntata - Parcheggia le adidas in giardino

    Parcheggia le adidas in giardino – Seconda Puntata – Corrado Occhipinti Confalonieri

    7 Febbraio 2021 0
    Parcheggia le adidas in giardino di Corrado Occhipinti Confalonieri Racconto in otto puntate per iL Passaparola dei libri Disegno di copertina: Roberto Ragione a Ida Boni   Vai alla Prima Puntata Vai alla Terza Puntata [...]
  • I 5 gialli più cliccati a gennaio

    I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI A GENNAIO 2021

    5 Febbraio 2021 0
    I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI A GENNAIO 2021 de iL Passaparola dei Libri   SALMO XXIV, di Lucia Serracca (Le Mezzelane Casa Editrice) Ho letto questo romanzo tutto d’un fiato e, arrivata alla fine, ho avuto [...]
  • recensioni gennaio 2021

    LE 10 RECENSIONI PIÙ CLICCATE A GENNAIO 2021

    3 Febbraio 2021 0
    LE 10 RECENSIONI PIÙ CLICCATE A GENNAIO 2021 de iL Passaparola dei Libri   C’è qualcosa che non convince: LE SETTE SORELLE – 6 – LA RAGAZZA DEL SOLE, di Lucinda Riley Eccomi qui a [...]
  • Dante 700 Il barone rampante

    IL BARONE RAMPANTE ci apre le porte del Purgatorio: iniziamo a verticalizzare!

    3 Febbraio 2021 0
    IL BARONE RAMPANTE ci apre le porte del Purgatorio: iniziamo a verticalizzare! Dante 700 – Dalla Selva oscura alla Mirabile Visione Il barone rampante, di Italo Calvino Terza Puntata Vai alla Seconda Puntata     [...]
Seguiteci su Twitter
I miei Cinguettii
Seguiteci su facebook
Seguiteci su facebook
Ultimi post
  • Il libro delle case Recensioni Libri e News
    IL LIBRO DELLE CASE Andrea Bajani
    5 Marzo 2021 0
  • La cena recensioni Libri e News
    LA CENA Herman Koch
    5 Marzo 2021 0
  • L'inverno del nostro scontento Recensioni libri e News
    L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO John Steinbeck
    5 Marzo 2021 0
  • Vocabolario dei desideri Reensioni Libri e News
    VOCABOLARIO DEI DESIDERI Eshkol Nevo
    5 Marzo 2021 0
  • Giannozzo LEF
    LE INTERVISTE DEL PASSAPAROLA DEI LIBRI LEF Libreria Editrice Fiorentina
    4 Marzo 2021 0
  • Sembrava bellezza T. Ciabatti
    SEMBRAVA BELLEZZA Teresa Ciabatti
    4 Marzo 2021 0
  • LA FORMA DEL SILENZIO Stefano Corbetta
    LA FORMA DEL SILENZIO Stefano Corbetta
    4 Marzo 2021 0
  • Il pane perduto
    IL PANE PERDUTO Edith Bruck
    4 Marzo 2021 0
Social
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard
MENÙ e Contatti
  • Home page
  • Chi siamo – Privacy e Policy
    • Contatti e Segnalazioni
    • Dicono di noi
    • Collaborazioni
  • Tutti gli articoli
  • letteratura e narrativa
    • africana
    • anglo-irlandese
    • estremo oriente
    • francese
    • greca, turca e del vicino oriente
    • italiana
    • nord-americana
    • russa e slava
    • Scandinava e Baltica
    • spagnola, portoghese, brasiliana e ispano-americana
    • tedesca e mitteleuropea
    • Altre
  • Generi
    • Classici
    • Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggio
    • Graphic novel
    • Libro/Film
    • Narrativa fantastica
    • Poesia e teatro
    • Romanzo Storico
    • Saggi
    • Un libro in un Tweet
    • Varia
  • News
  • novitainlibreria.it
Tag
AAA - Post virali (21) Biografie (135) Economia e Finanza (12) Esplorazioni viaggi avventura (59) Le Interviste del Passaparola dei Libri (113) Letture e Lettori (49) Novità in libreria (36) Rassegna mensile (39) Recensioni di Valentina (237) Religioni e spiritualità (33) Storia - 1 Guerra Mondiale (12) Storia - 2 Guerra Mondiale (61) Storia - Africa (8) Storia - Americhe (33) Storia - Estremo Oriente (12) Storia - Medio Oriente e India (18) Storia Antica (29) Storia Antica Grecia (13) Storia Antica Roma (16) Storia Contemporanea (147) Storia d'Italia - dall'Unità alla I Guerra Mondiale (15) Storia d'Italia - Fascismo (44) Storia d'Italia - La Repubblica (22) Storia d'Italia - Risorgimento (20) Storia Medievale (35) Storia Moderna (42)
  • Vai alla Pagina Facebook
  • Vai al gruppo facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tumblr
  • Pinterest
  • YouTube
  • Flipboard

"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini