
LE COLPE DEI PADRI Åsa Larsson
LE COLPE DEI PADRI, di Åsa Larsson (Marsilio – novembre 2022) Avevo letto i romanzi di questa scrittrice con protagonista Rebecka Martinsson […]
LE COLPE DEI PADRI, di Åsa Larsson (Marsilio – novembre 2022) Avevo letto i romanzi di questa scrittrice con protagonista Rebecka Martinsson […]
Il commissario Erlendur Sveinsson (Arnaldur Indridason) – Quinta Puntata Leggi QUI l’introduzione Vai alla Quarta Puntata Vai alla Sesta Puntata L’Islanda, dai laghi ghiacciati già in autunno […]
SOTTO LA CITTÀ, di Arnaldur Indridason (TEA) Cosa nasconde l’omicidio di un uomo anziano che vive appartato nel tetro abbandono di uno squallido seminterrato di Reykjavik […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Il commissario Van Veeteren Terza Puntata Leggi QUI l’introduzione Vai alla seconda puntata Vai alla quarta […]
IL CASO G, di Håkan Nesser (Guanda) Molti libri di Håkan Nesser sono stati recensiti sulle pagine web di Un libro tira l’altro, però non ancora […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Kurt Wallander Seconda puntata Leggi QUI l’introduzione Vai alla Prima puntata Vai alla Terza […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: ABBANDONO – 1947, di Elisabeth Åsbrink (Iperborea – 2018 – agosto 2022) Di “1947” non parlerò, è il primo libro della Åsbrink, […]
LA GUARITRICE – LA SOGNATRICE. Il romanzo di Ildegarda di Bingen, di Anne Lise Marstrand-Jørgensen Alla nascita Hildegard è così debole che si teme per […]
UNA DONNA SEGNATA, di Håkan Nesser (Guanda) La cosa più faticosa per un lettore di gialli è quella di iniziarne un altro: si affacciano nuovi nomi, […]
LO SPARO. Le indagini di Selma Falck. Vol. 3, di Anne Holt (Einaudi – luglio 2022) Quando il proiettile l’aveva colpita, Selma Falk, era rimasta […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini