
I FIGLI DELLA POLVERE Arnaldur Indridason
I FIGLI DELLA POLVERE, di Arnaldur Indridason (Guanda – luglio 2021) Palmi, durante una visita, assiste impotente al suicidio del fratello Daniel, da anni ricoverato […]
I FIGLI DELLA POLVERE, di Arnaldur Indridason (Guanda – luglio 2021) Palmi, durante una visita, assiste impotente al suicidio del fratello Daniel, da anni ricoverato […]
UN CASO ARCHIVIATO, di Arnaldur Indridason (Guanda) Il detective Erlendur Sveinsson della polizia di Reykjavik è un uomo introverso con un matrimonio finito in una rancorosa […]
GLI ANSIOSI, di Fredrik Backman (Mondadori – gennaio 2022) Ho aspettato la traduzione italiana di questo libro con crescente impazienza, temevo non arrivasse mai e […]
SOTTO LA CENERE, di Camilla Grebe (Einaudi -aprile 2021) Samuel ha diciotto anni, vive con la madre – la donna più pia e retta che io […]
GLI INVISIBILI, di Pajtim Statovci (Sellerio – agosto 2021) “Lui é un serbo, e io un albanese, e per questo dovremmo essere nemici, ma ora, […]
GENTE INDIPENDENTE, di Halldór Laxness “Io, da parte mia dico che un uomo si perde molto nella vita, finché non è indipendente. Gli esseri umani che […]
LA TUA VITA E LA MIA, di Majgull Axelsson La Svezia, da che io ricordi, ha sempre avuto un asso nella manica in più, rispetto a […]
CREPITIO DI STELLE, di Jón Kalman Stefánnson (Iperborea – ottobre 2020) “Sei vite, centocinquant’anni e un marinaio dai capelli rossi; avrei avuto bisogno della lingua […]
HOTEL SILENCE, di Auður Ava Ólafsdóttir Rinascere per aiutare a rinascere. Ci può stare un capolavoro in centottantotto pagine? Sì, decisamente. Come tutti gli […]
UNA TRACCIA NEL BUIO, di Arnaldur Indridason Forse un giorno vi racconterò cos’è per me l’Islanda. Vi confesso di averci già provato, ma il risultato […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini