
LUCE D’ESTATE ED È SUBITO NOTTE Jón Kalman Stefánsson
LUCE D’ESTATE ED È SUBITO NOTTE di Jón Kalman Stefánsson “E’ nella gente comune che si nasconde ciò che comune non è, i sogni più grandi […]
LUCE D’ESTATE ED È SUBITO NOTTE di Jón Kalman Stefánsson “E’ nella gente comune che si nasconde ciò che comune non è, i sogni più grandi […]
LE 10 DONNE DEL CAVALIERE, di Arto Paasilinna Durante i viaggi – se non si chiacchierava -, che mi conducevano alle cure termali di qualche estate […]
LA STORIA DELL’ACQUA, di Maja Lunde Di questa autrice avevo già letto e apprezzato La storia delle api. Entrambi i romanzi trattano il difficile tema dell’ambiente […]
GLI OCCHI DELL’ASSASSINO, di Nesser Hakan 1995, il professor Leon Berger lascia Stoccolma per trasferirsi a K. nel nord della Svezia; ha perso da pochi mesi moglie […]
EREDITÀ, di Vigdis Hjorth “Ogni cosa è connessa alle altre. Per chi si muove con le orecchie tese allo scopo di capire, nessuna frase risulta […]
LA NOTTE DI NATALE. Le leggende di Gesù, di Selma Lagerlöf Ogni anno attendo il Natale leggendo a tema. Si, lo so, può essere un’usanza banale […]
NEL NOME DEL PADRE, di Viveca Sten Sull’ isola di Sandhamn, a largo di Stoccolma, in una fredda sera di novembre 2006 scompare nel […]
MORTE DI UNA SIRENA, di Rydahl & Kazinski Hans Christian Andersen è un eroe nazionale per tutti i danesi. Tanto da spingere gli autori […]
LA RAGAZZA SENZA VOLTO, di Jo Nesbø Ritroviamo Harry Hole nell’ufficio 605, nella zona rossa al settimo piano della centrale di polizia. L’ufficio di dieci […]
IL CACCIATORE DI TESTE, di Jo Nesbø Bentornato Nesbø. Fine crisi di astinenza. Beh, non sappiamo ancora nulla di Hole, di ciò che stà facendo ora, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini