
IL LEOPARDO Jo Nesbø
IL LEOPARDO, di Jo Nesbø Sono una nesbiana persa ed è un dato di fatto. Quello che mi sorprende invece è che quando leggo le avventure […]
IL LEOPARDO, di Jo Nesbø Sono una nesbiana persa ed è un dato di fatto. Quello che mi sorprende invece è che quando leggo le avventure […]
EHRENGARD, di Karen Blixen (Adelphi) La baronessa von Blixen-Finecke nata a Rungsted il 17 aprile 1885 e deceduta a Rungsted il 7 settembre 1962 è stata […]
LA LETTERA DI GERTRUD, di Björn Larsson Alla ricerca dei libri già posseduti sul nazismo e la Shoa, mi sono imbattuta in questa Lettera del noto […]
1793, di Niklas Natt Och Dag Un cadavere brutalmente mutilato e in avanzato stato di decomposizione viene ritrovato in un fiumiciattolo, immondezzaio della capitale svedese. […]
IL CONFESSORE, di Jo Nesbø L’impressione è che Nesbø abbia voluto scrivere una storia d’amore. Questa è la sensazione che mi resta al termine della lettura. Certo […]
ASSASSINO SENZA VOLTO, di Henning Mankell Primo volume dedicato alle indagini del commissario Kurt Wallander, protagonista di diversi romanzi scritti dal compianto, e bravissimo, Henning Mankell. […]
IL PETTIROSSO, di Jo Nesbø Secondo romanzo che leggo di Nesbø, che conferma un livello di qualità molto elevato pur essendo meno convincente di Scarafaggi. In […]
LE TRANSIZIONI, di Pajtim Statovci “… nessuno è tenuto a rimanere la persona che è nata, possiamo ricomporci come un nuovo puzzle…”. Questo romanzo ha come […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL LIBRAIO DI KABUL, di Åsne Seierstad Reportage o romanzo? Diciamo 40% […]
IO NON MI CHIAMO MIRIAM, di Majgull Axelsson Un’anziana ed elegante signora, il giorno del suo ottantacinquesimo compleanno, riceve in regalo un bel bracciale con inciso […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini