
METODI PER SOPRAVVIVERE Guðrún Eva Mínervudóttir
METODI PER SOPRAVVIVERE, di Guðrún Eva Mínervudóttir (Iperborea – gennaio 2023) Lascio le calde spiagge del Sud e varco i confini per approdare nelle […]
METODI PER SOPRAVVIVERE, di Guðrún Eva Mínervudóttir (Iperborea – gennaio 2023) Lascio le calde spiagge del Sud e varco i confini per approdare nelle […]
IL CACCIATORE SILENZIOSO, di Lars Kepler (Longanesi) Alcuni anni fa avevo letto un paio di gialli di questa coppia di autori, marito e moglie, che hanno […]
LUNA ROSSA, di Jo Nesbø (Einaudi – maggio 2023) Quando torna Harry Hole con il suo “buco dentro” non posso mancare. Gli errori , le morti, l’alcool, […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga - Il poliziotto Harry Hole (Jo Nesbø) Venticinquesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Ventiquattresima Puntata Vai […]
IN UNA STELLA, di Puk Qvortrup (Marsilio) Me lo sono fatto regalare a Natale dai figli. Ma mi sono presa tempo per affrontarlo. E dopo la […]
STORIA DI ÁSTA, di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea) “…I lettori assidui, soprattutto le donne, sono più aperti degli altri ai dolori della vita. La letteratura li […]
SELFIE, di Jussi Adler-Olsen (Marsilio) Ecco qua una nuova indagine che vede coinvolti in prima persona i componenti della Sezione Q della polizia di Copenaghen, […]
LE COLPE DEI PADRI, di Åsa Larsson (Marsilio – novembre 2022) Avevo letto i romanzi di questa scrittrice con protagonista Rebecka Martinsson […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Il commissario Erlendur Sveinsson (Arnaldur Indridason) Quinta Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Quarta Puntata […]
SOTTO LA CITTÀ, di Arnaldur Indridason (TEA) Cosa nasconde l’omicidio di un uomo anziano che vive appartato nel tetro abbandono di uno squallido seminterrato di Reykjavik […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini