NEWS
-
COMUNICATO STAMPA Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio Premio Boccaccio 2022, Zaccuri, Cremonesi e Goracci i vincitori della 41esima edizione Cultura – Sono lo scrittore Alessandro Zaccuri e i giornalisti Lorenzo Cremonesi e Lucia Goracci i vincitori della 41esima edizione del Premio letterario Giovanni [...]
-
Maturità 2022: ecco i temi e gli autori proposti nelle tracce di italiano Per la tipologia a) analisi e interpretazione di un testo letterario sono stati scelti in alternativa: “La via ferrata” di Giovanni Pascoli, [...]
-
Comunicato Stampa – Ass. Letteraria Giovanni Boccaccio Boccaccio Giovani 2022: Matteo, Davide e Gaia i vincitori della decima edizione CULTURA – E’ Matteo Trusendi della quarta C del Liceo scientifico Federigo Enriques di Livorno, con l’inedito “Il vescovo Piovi”, il vincitore [...]
-
Un accostamento audace: Il Maestro e Margherita con il Gruppo TNT del fumetto Alan Ford Il Maestro e Margherita, di Michail Bulgàkov Nonostante le già numerose recensioni, provo anch’io a dire la [...]
-
Comunicato stampa – Ass. Letteraria Giovanni Boccaccio Boccaccio Giovani 2022, la cerimonia di premiazione degli studenti il 22 giugno CULTURA – I nomi dei vincitori della decima edizione del concorso letterario “Boccaccio Giovani”, rivolto agli studenti delle Superiori (al terzo [...]
-
L’ULISSE, di James Joyce: sempre più giovane a 100 anni della prima edizione – 16 giugno 1922-2022 Ulisse, di James Joyce (Bompiani – novembre 2021) A cura di Enrico Terrinoni Edizione bilingue [...]
-
RECENSIONE DEFINITIVA: I FRATELLI KARAMAZOV, di Fëdor Michajlovič Dostoevskij E’ con un malcelato quanto forte timore reverenziale che mi accingo, a poche ore dalla conclusione della lettura di questo caposaldo della letteratura mondiale, a [...]
-
Ci lascia all’età di 85 anni lo scrittore israeliano Abraham B. Yehousha Lo ricordiamo con VIAGGIO ALLA FINE DEL MILLENNIO Anno Mille: un giovane mercante ebreo residente a Parigi si fa convincere dalla moglie [...]
-
OMAGGIO A Abraham B. Yehoshua: ci piace ricordarlo con due dei suoi romanzi! Ci lascia lo scrittore israeliano, aveva 85 anni LA FIGLIA UNICA, di Abraham B. Yehoshua (Einaudi – novembre 2021) La letteratura [...]
-
Un libro tira l’altro… il passaparola dal vivo – 28 giugno 2022 – terzo raduno nazionale Dopo il forzato stop dovuto all’emergenza sanitaria, Il Passaparola Dei Libri è lieto di annunciare che il giorno [...]
-
Premio Strega 2022: quella strana cinquina! A sorpresa per ragioni di regolamento i cinque libri finalisti della LXXVI edizione diventano sette NIENTE DI VERO, di Veronica Raimo (Einaudi – febbraio 2022) Le [...]
-
Vince il Premio Strega Giovani 2022 Veronica Raimo con NIENTE DI VERO NIENTE DI VERO, di Veronica Raimo (Einaudi – febbraio 2022) Recensione 1 Le storie che ci riguardano se inserite [...]
Articoli Recenti: Novità in libreria
Post virali
Random

LA CORSARA Sandra Petrignani
LA CORSARA Ritratto di Natalia Ginzburg, di Sandra Petrignani Recensione 1 Ho sempre provato dell’ antipatia innata nei confronti di Natalia Levi vedova Ginzburg della quale, tra […]

IL MATRIMONIO DI MIA SORELLA Cinzia Pennati
IL MATRIMONIO DI MIA SORELLA, di Cinzia Pennati Non è quello che potrebbe sembrare a prima vista, quello che il titolo e la copertina potrebbero suggerire. Ho […]

IL SIGNORE DEGLI ANELLI J.R.R. Tolkien
IL SIGNORE DEGLI ANELLI, di J.R.R. Tolkien Recensione 1 Ho provato, non so più quante volte, a scrivere una recensione di questo romanzo e ogni volta […]

LA TREGUA Primo Levi
LA TREGUA, di Primo Levi IL 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Dal 2005, le Nazioni Unite, dal […]

IL MIO CUORE CATTIVO Wulf Dorn
IL MIO CUORE CATTIVO, di Wulf Dorn. Doro è un’adolescente che a causa di un evento traumatico presenta segni di squilibrio mentale. Dopo un ricovero in un […]

IL PRIMO CAFFÈ DELLA GIORNATA Toshikazu Kawaguchi
IL PRIMO CAFFÈ DELLA GIORNATA, di Toshikazu Kawaguchi (Garzanti – gennaio 2022) “Ci sono sentimenti che andrebbero espressi a prescindere dal futuro” Siamo in […]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggioLE ORE PIÙ BUIE, di Michael Connelly (Piemme – febbraio 2022) 2020. Una annata terribile è ai titoli di coda. La cittadinanza e’ allo stremo, spaventata sia dalle bande violenti che imperversano su Hollywood [...]
-
-
-
Narrativa italiana
-
ClassiciCUORE, di Edmondo De Amicis (Mursia) Sono partita molto prevenuta nella lettura di questo libro. Non sono una grande amante dei romanzi di formazione e l’idea che nell’immaginario collettivo suscita questo scritto, romanzo strappalacrime, non [...]
-
-
-
Ultimi commenti