NEWS
-
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – DICEMBRE 2023 Volete regalare o regalarvi un libro, per Natale? Ecco tre titoli usciti da poco che interesseranno lettori diversi. Christopher Paolini torna a [...]
-
RASSEGNA DEI LIBRI – NOVEMBRE 2023 – Anno ⅤⅡ n. 11 Lettori dalla parte dei lettori: ecco la rassegna dei titoli più commentati nella nostra community, quella di Un Libro Tira L’altro Ovvero Il [...]
-
Narrativa e mistero: è questo il filo conduttore dello scrittore Pierre Turcotte In occasione della recentissima uscita del nuovo romanzo di Pierre Turcotte (“Il camaleonte e lo scorpione”), le riflessioni sull’ormai consueta, sorprendente originalità [...]
-
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2003: John Maxwell Coetzee – “che in innumerevoli maschere ritrae il sorprendente coinvolgimento dello straniero” IL MAESTRO DI PIETROBURGO, di John Maxwell Coetzee “Sa cosa vuol dire il lutto. Questo [...]
-
Abbiamo intervistato Lorenzo Marone. Partendo dal suo ultimo romanzo, “Sono tornato per te”, l’autore napoletano ha condiviso con noi molte riflessioni interessanti riguardo la sua produzione narrativa e la nostra società Come prima domanda ti [...]
-
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2021: Abdulrazak Gurnah – “per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel divario tra culture e continenti” PARADISO, di Abdulrazak Gurnah [...]
-
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO BANCARELLA 1988: GRANDI PECCATORI GRANDI CATTEDRALI, di Cesare Marchi (Rizzoli) Con ironia viene raccontata la nascita delle chiese d’Italia e [...]
-
DUE LIBRI A CONFRONTO, due omaggi alla napoletanità: UNA FAMIGLIA ALLARGATA CANE COMPRESO, di Marianna Scagliola e COSÌ PARLÒ BELLAVISTA, di Luciano De Crescenzo Ho da poco finito di leggere il [...]
-
Libri a confronto: Caracolito hostal, di Agnese Urbano e Celestina Cielo, Donne dell’anima mia, di Isabel Allende e La donna abitata, di Gioconda Belli E’ difficile comparare un testo scritto [...]
-
Meglio il film o il libro da cui il film è tratto? In linea di massima preferisco il libro: se mi è piaciuto davvero, evito di vedere il film perché non venga perturbato il mondo [...]
-
Abbiamo intervistato Marino Bartoletti il quale ha condiviso con noi molti aspetti, anche profondi, del suo “Ciclo degli Dei” e ci ha regalato alcune curiose anticipazioni e riflessioni interessanti sulla musica, i Social e la [...]
-
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2009: Herta Müller – “con la concentrazione della poesia e la franchezza della prosa ha rappresentato il mondo dei diseredati” L’ALTALENA DEL RESPIRO, di Herta Müller (Feltrinelli) Gennaio 1945. [...]
Post virali
Random

I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI A MARZO 2022
I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI A MARZO 2022 de iL Passaparola dei Libri MUORI PER ME, di Elisabetta Cametti (Piemme – gennaio 2021) Finalmente […]

RASSEGNA DEI LIBRI – AGOSTO 2023 – Anno ⅤⅡ n. 8
RASSEGNA DEI LIBRI – AGOSTO 2023 – Anno ⅤⅡ n. 8 L’estate sta finendo? I libri da leggere non finiscono mai e lo sanno bene […]

Mancarsi Diego De Silva
Mancarsi, di Diego De Silva “Non sa che l’uomo di cui vorrebbe innamorarsi è entrato nel bistrot poco minuti dopo che lei è andata via […]

LA SAGA DEI CAZALET Elizabeth Jane Howard
LA SAGA DEI CAZALET, di Elizabeth Jane Howard (Fazi) GLI ANNI DELLA LEGGEREZZA – Vol 1 L’età Vittoriana ha consegnato alla letteratura grandi capolavori, […]

ALCOOL E SESSO: il sottobosco del sogno americano – STORIE DI ORDINARIA FOLLIA Charles Bukowski
ALCOOL E SESSO: il sottobosco del sogno americano STORIE DI ORDINARIA FOLLIA, di Charles Bukowski “L’ uomo è vittima di un ambiente che non tiene conto […]

LA BAMBINA E IL NAZISTA Franco Forte Scilla Bonfiglioli
LA BAMBINA E IL NAZISTA, di Franco Forte e Scilla Bonfiglioli LETTURA PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA “…Perdonami. Per ciò che ho fatto, per quello che […]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
Narrativa nord-americanaUNA VITA COME TANTE, di Hanya Yanagihara Recensione 1 Il titolo originale significa letteralmente una piccola vita. Tradotto in una vita come tante. Un Charles Dickens contemporaneo trapiantato negli States. 1094 pagine. Ho comprato il [...]
-
-
-
Narrativa italiana
-
Narrativa italianaL’ALBERO DI MANDARINI, di Maria Rosaria Selo (Rizzoli – aprile 2021) Maria Imparato è nata negli anni trenta a Napoli, in un momento in cui sulla città e sul Paese incombe la minaccia imminente [...]
-
-
-
Ultimi commenti