NEWS
-
GLI INTRAMONTABILI: LE ANIME MORTE, di Nikolaj V. Gogol Che sconsiderato questo Pavel Cicikov che vive di espedienti, ingenuo furbacchione di una macchinazione truffaldina, tramite cui, nella Russia della prima metà dell’Ottocento, escogita il [...]
-
GLI INTRAMONTABILI: I FRATELLI KARAMAZOV, di Fëdor Dostoevskij (Einaudi – novembre 2021) D’accordo, che fosse un capolavoro lo sapevo. Ero consapevole di imbattermi in uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi, [...]
-
GLI INTRAMONTABILI: L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE, di Milan Kundera (Adelphi) Mi permetto inserire le mie impressioni su di un romanzo già molto commentato qui nel gruppo, ma penso possano essere utili a convincere coloro che ancora [...]
-
I MITI GRECI OGGI: ecco i libri che li raccontano! CIRCE, di Madeline Miller Questo libro è un viaggio nei miti che abbiamo studiato a scuola ,quelli che ci hanno appassionato e incuriosito… Arianna, [...]
-
È la Festa della Mamma: ricordiamo le madri più famose della Letteratura Fare un elenco che incontra il favore di tutti è pressoché impossibile, ma si possono ricordare le madri che nel bene o nel male sono diventate [...]
-
GLI INTRAMONTABILI: SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky Presente da tempo nella lista interminabile dei libri da leggere, soltanto l’estate scorsa l’ho acquistato al prezzo speciale di circa 9 euro- Universale Economica Feltrinelli / [...]
-
I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI AD APRILE 2022 de iL Passaparola dei Libri NULLA TI CANCELLA, di Michel Bussi (E/O – febbraio 2022) Un nuovo giallo di Michel Bussi, uscito di recente [...]
-
Le 5 Recensioni più cliccate ad APRILE 2022 de iL Passaparola dei Libri STRADARIO AGGIORNATO DI TUTTI I MIEI BACI, di Daniela Ranieri (Ponte alle Grazie – maggio 2021) Ho sempre letto moltissimo, [...]
-
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – MAGGIO 2022 Girovagando tra gli scaffali delle librerie, questo mese vi segnaliamo alcune uscite recenti Spizzichi E Bocconi (Feltrinelli, 2022), di Erri De Luca. Erri [...]
-
RASSEGNA MENSILE DEI LIBRI – APRILE 2022 – Anno ⅤⅠ n. 4 Tre Consigli di lettura dagli iscritti al gruppo FB Un Libro Tira L’Altro, Ovvero il Passaparola dei Libri. Un romanzo storico Il [...]
-
Boccaccio Giovani, prorogata la consegna delle opere al 31 maggio Il concorso letterario è rivolto a studenti del terzo e quarto e, per la prima volta, del quinto anno delle Superiori. CULTURA – La consegna [...]
-
GLI INTRAMONTABILI: AMATISSIMA, di Toni Morrison Cincinnati, Ohio. Una casa al numero 124. Tre donne, tre generazioni: la vecchia Baby Suggs, affrancata dalla schiavitù grazie al lavoro del figlio, la giovane Sethe, fuggita con [...]
Articoli Recenti: Novità in libreria
Post virali
Random

C’ERO ANCH’IO SU QUEL TRENO Giovanni Rinaldi
C’ERO ANCH’IO SU QUEL TRENO, di Giovanni Rinaldi (Solferino settembre 2021) La vera storia dei bambini che unirono l’Italia, di Giovanni Rinaldi, Solferino Editore. È […]

IL PRIGIONIERO DI FALCONER John Cheever
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL PRIGIONIERO DI FALCONER, di John Cheever Farragut viene condannato a scontare […]

STELLA DI PIAZZA GIUDIA Giuseppe Pederiali
STELLA DI PIAZZA GIUDIA, di Giuseppe Pederiali Nel ghetto di Roma, durante gli anni del fascismo e dell’occupazione tedesca, viveva una procace e seducente ragazza, dai […]

NOZZE per i Bastardi di Pizzofalcone Maurizio De Giovanni
NOZZE per i Bastardi di Pizzofalcone, di Maurizio De Giovanni De Giovanni non scrive gialli, anche se ne conosce la struttura e sa dipanarla al lettore, egli […]

TORNERANNO GLI SGUARDI Massimiliano De Giovanni
TORNERANNO GLI SGUARDI, di Massimiliano De Giovanni Ci sono veramente tanti, tantissimi personaggi, sia maschili che femminili, che sono in grado, in maniera profonda […]

LO SCANDALO MODIGLIANI Ken Follett
LO SCANDALO MODIGLIANI, di Ken Follett (Mondadori) Pubblicato negli anni 70 è stato uno dei primi romanzi di questo grande autore e ha come protagonista […]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
Gialli, thriller, mystery, noir e spionaggioIL CONFINE, di Don Winslow Non osavo immaginare che dopo due meravigliosi tomi come “il potere del cane” ed “il cartello” Don Winslow riuscisse a concludere la trilogia con l’ennesimo capolavoro. Dopo aver [...]
-
-
-
Narrativa italiana
-
Narrativa italianaEINSTEIN E IO, di Gabriella Greison Di Einstein ho letto molto ultimamente, ma sembra non sia mai abbastanza. E raccontare la vita di uno scienziato così affascinante, evidenziando il lato umano e privato dell’uomo, rischia [...]
-
-
-
Ultimi commenti