NEWS
-
UN PARERE DISCORDANTE: SULLA STRADA, di Jack Kerouac Ho comprato questo romanzo diviso tra curiosità e timore. La curiosità era dovuta alla massiccia ristampa delle opere di Jack Kerouac, soprattutto da parte di Oscar [...]
-
GLI INTRAMONTABILI: LE ANIME MORTE, di Nikolaj V. Gogol Che sconsiderato questo Pavel Cicikov che vive di espedienti, ingenuo furbacchione di una macchinazione truffaldina, tramite cui, nella Russia della prima metà dell’Ottocento, escogita il [...]
-
GLI INTRAMONTABILI: I FRATELLI KARAMAZOV, di Fëdor Dostoevskij (Einaudi – novembre 2021) D’accordo, che fosse un capolavoro lo sapevo. Ero consapevole di imbattermi in uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi, [...]
-
GLI INTRAMONTABILI: L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE, di Milan Kundera (Adelphi) Mi permetto inserire le mie impressioni su di un romanzo già molto commentato qui nel gruppo, ma penso possano essere utili a convincere coloro che ancora [...]
-
I MITI GRECI OGGI: ecco i libri che li raccontano! CIRCE, di Madeline Miller Questo libro è un viaggio nei miti che abbiamo studiato a scuola ,quelli che ci hanno appassionato e incuriosito… Arianna, [...]
-
È la Festa della Mamma: ricordiamo le madri più famose della Letteratura Fare un elenco che incontra il favore di tutti è pressoché impossibile, ma si possono ricordare le madri che nel bene o nel male sono diventate [...]
-
GLI INTRAMONTABILI: SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky Presente da tempo nella lista interminabile dei libri da leggere, soltanto l’estate scorsa l’ho acquistato al prezzo speciale di circa 9 euro- Universale Economica Feltrinelli / [...]
-
I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI AD APRILE 2022 de iL Passaparola dei Libri NULLA TI CANCELLA, di Michel Bussi (E/O – febbraio 2022) Un nuovo giallo di Michel Bussi, uscito di recente [...]
-
Le 5 Recensioni più cliccate ad APRILE 2022 de iL Passaparola dei Libri STRADARIO AGGIORNATO DI TUTTI I MIEI BACI, di Daniela Ranieri (Ponte alle Grazie – maggio 2021) Ho sempre letto moltissimo, [...]
-
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – MAGGIO 2022 Girovagando tra gli scaffali delle librerie, questo mese vi segnaliamo alcune uscite recenti Spizzichi E Bocconi (Feltrinelli, 2022), di Erri De Luca. Erri [...]
-
RASSEGNA MENSILE DEI LIBRI – APRILE 2022 – Anno ⅤⅠ n. 4 Tre Consigli di lettura dagli iscritti al gruppo FB Un Libro Tira L’Altro, Ovvero il Passaparola dei Libri. Un romanzo storico Il [...]
-
Boccaccio Giovani, prorogata la consegna delle opere al 31 maggio Il concorso letterario è rivolto a studenti del terzo e quarto e, per la prima volta, del quinto anno delle Superiori. CULTURA – La consegna [...]
Articoli Recenti: Novità in libreria
Post virali
Random

LE QUATTRO CASALINGHE DI TOKIO Natsuo Kirino
LE QUATTRO CASALINGHE DI TOKIO, di Natsuo Kirino Recensione 1 “C’è una certa somiglianza tra la sensazione di aver perso la strada e non sapere dove […]

GIUSEPPE BOTTAI, FASCISTA Giordano Bruno Guerri
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro GIUSEPPE BOTTAI, FASCISTA, di Giordano Bruno Guerri Bottai è sicuramente uno dei […]

Premio Campiello 1995: IL CORAGGIO DEL PETTIROSSO Maurizio Maggiani
Premio Campiello 1995: IL CORAGGIO DEL PETTIROSSO, di Maurizio Maggiani Oggi la mia recensione ha per argomento un libro che ho amato molto e che porto […]

IL GIORNO DEL SACRIFICIO Gigi Paoli
IL GIORNO DEL SACRIFICIO, di Gigi Paoli (Giunti – febbraio 2021) È rassicurante quando si avvicina un testo e si conoscono già i personaggi. È […]

LO ZAR E IL LATINO Ettore Cinnella
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LO ZAR E IL LATINO – Gli studi classici in Russia tra […]

TUTTO CIÒ CHE È SULLA TERRA MORIRÀ Michel Bussi
TUTTO CIÒ CHE È SULLA TERRA MORIRÀ, di Michel Bussi Volete rivivere le emozioni del Codice Da Vinci e di Indiana Jones e perdervi nelle […]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
Narrativa nord-americanaUn Libro In un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro L’ULTIMA VEDOVA SUDISTA VUOTA IL SACCO, di Allan Gurganus In un romanzo enorme, un’anziana signora racconta a una giornalista 90 anni [...]
-
-
-
Narrativa italiana
-
ClassiciUn Libro In un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA COSCIENZA DI ZENO, di Italo Svevo Zeno Corsini, tra ozio e i rapporti difficili con il padre. Svevo con questo [...]
-
-
-
Ultimi commenti