NEWS
-
I 5 finalisti del Premio Strega 2023 secondo un sondaggio Ecco quali saranno i 5 finalisti al Premio Strega 2022 secondo un sondaggio (dati al 2/giugno/23) effettuato dal gruppo facebook Un libro tira l’altro ovvero [...]
-
Ci ha lasciato a 66 anni lo scrittore Luca Di Fulvio: lo ricordiamo con due dei suoi libri più conosciuti LA RAGAZZA CHE TOCCAVA IL CIELO, di Luca Di Fulvio (Rizzoli) Recensione 1 Inizio [...]
-
Le 5 recensioni più cliccate a MAGGIO 2023 de iL Passaparola dei Libri Questo non è un invito alla lettura, e non perché il libro non mi sia piaciuto… PHILIP ROTH La biografia Blake [...]
-
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – GIUGNO 2023 Arriva l’estate e torna puntuale la nostra rubrica che in giugno vi segnala le più interessanti uscite in libreria per ogni tipo di [...]
-
Premio Strega 1947: TEMPO DI UCCIDERE, di Ennio Flaiano “Bisogna battere Moravia. Mi raccomando” scrive a Flaiano Leo Longanesi nel dicembre 1946. L’editore ha appena fondato la omonima casa editrice ed è deciso [...]
-
NE LEGGEREMO DI TUTTI I COLORI: LA FINE DEL MONDO E IL PAESE DELLE MERAVIGLIE – Un caleidoscopio di colori Vai al Colore Rosa – Tonalità Fucsia Haruki Murakami – Cosa si prova, a [...]
-
La rassegna letteraria de iL Passaparola dei Libri – MAGGIO 2023 – Anno ⅤⅡ n. 5 I libri più amati dalla community FB de iL Passaparola dei Libri nel mese di maggio sono Lezioni, [...]
-
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Contrera Ottava puntata L’investigatore Contrera – Christian Frascella Leggi QUI l’introduzione a tutta la serie Vai alla Settima Puntata Ricordo ancora il giorno in cui, passeggiando lentamente tra gli [...]
-
SAGHE FAMILIARI – Terza puntata Vai alla Seconda puntata IL RUMORE DEL MONDO, di Benedetta Cibrario C’è rumore in Europa nella prima metà dell’800. La società sta cambiando velocemente, la nuova classe borghese inizia [...]
-
PREMIO CAMPIELLO 2023: La Cinquina LA RESISTENZA DELLE DONNE, di Benedetta Tobagi (Einaudi – ottobre 2022) Finito di leggere un libro come questo, la prima cosa che vorresti fare è metterti le scarpe e [...]
-
I vincitori del Premio Boccaccio Giovani 2023 Premio Boccaccio Giovani: Ludovica Zenti, Celeste Maramai, Eriselda Kanapari, Giorgia Rossi e Marika Sammarco e Massimiliano Caini vincono l’XI edizione FIRENZE – È Ludovica Zenti della terza A [...]
-
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – il commissario Luigi Alfredo Ricciardi (Maurizio De Giovanni) Settima Puntata Leggi QUI l’introduzione Vai alla Sesta Puntata Il commissario Ricciardi, cioè il barone di Malomonte, un [...]
Post virali
Random

LUNAR PARK Bret Easton Ellis
LUNAR PARK, di Bret Easton Ellis (Einaudi) “Sdraiato sul mio letto nella Tredicesima, capii che da mio padre stavo imparando un’unica cosa: come si fa a […]

PAULA Isabel Allende
PAULA, di Isabel Allende (attenzione, possibili spoiler) La primissima riflessione che ho fatto, leggendo le pagine iniziali, è stata che questo tipo di storia andasse letta […]

LA SPOSA GIOVANE Alessandro Baricco
LA SPOSA GIOVANE, di Alessandro Baricco Una storia “strana” questa de “La sposa giovane” di Alessandro Baricco, edita nel 2015 da Feltrinelli, una storia sospesa, surreale, […]

LA TRILOGIA DI VENTI DI TEMPESTA Charlotte Link
LA TRILOGIA DI VENTI DI TEMPESTA, di Charlotte Link Venti di tempesta – Profumi perduti – Una difficile eredità Una grande saga famigliare […]

A GRANDEZZA NATURALE Erri De Luca
A GRANDEZZA NATURALE, di Erri De Luca La scrittura di Erri De Luca si riconosce per un attributo semplicissimo, subito evidente, immediatamente lampante: la sua essenzialità. Lo […]

ELSA MORANTE. Una vita per la letteratura René De Ceccatty
ELSA MORANTE. Una vita per la letteratura, di René De Ceccatty René de Ceccatty. Quando amiamo tanto l’opera di un autore, vorremmo sapere tutto di lui, conoscere […]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
Narrativa nord-americanaLA BIBLIOTECA DI PARIGI, di Janet Skeslien Charles Ogni lettore conosce bene quella strana magia che alcuni libri sanno creare: il mondo celato nelle pagine, inizialmente estraneo, poco a poco accoglie e ammalia, rendendo davvero [...]
-
-
-
Narrativa italiana
-
Narrativa italianaDUE LIBRI A CONFRONTO: IL BOTTONE DI PUŠKIN e IL DEFUNTO ODIAVA I PETTEGOLEZZI, di Serena Vitale (Adelphi) Avevo letto qualche tempo fa “Il bottone di Puskin”, sottotitolo: “Com’è andata veramente”. Documentato. Molto interessante. Scritto [...]
-
-
-
Ultimi commenti