NEWS
-
PER IL GIORNO DELLA MEMORIA – UNA RIFLESSIONE SUL RAZZISMO È sempre difficile fare un discorso su un argomento così controverso quanto delicato come la Shoah, poiché per trattarlo si vanno a toccare molti tasti [...]
-
Due libri a confronto per il giorno della memoria: IL CAMPIONE E LA BAMBINA, di Paolo Mirti – IL NAZISTA CHE SALVÒ GLI EBREI, di Andrea Vitello LA TRAGEDIA DELLA SHOAH RACCONTATA AI RAGAZZI [...]
-
NE LEGGIAMO DI TUTTI I COLORI: I veleni della dolce Linnea, colore arancione zafferano I veleni della dolce Linnea, di Arto Paasilinna “L’arancione è come un uomo sicuro della sua forza” Vasilij Kandinskij Dite che stona [...]
-
Il giorno della memoria 2023: libri per non dimenticare Vai alla selezione libri del Giorno della Memoria 2022 Vai alla selezione libri del Giorno della Memoria 2021 Vai ai 5 Libri per [...]
-
SPECIALE VALERIO VARESI: il Simenon italiano! Il Commissario Soneri Si può dire che il Commissario Maigret stia a Parigi come il Commissario Soneri sta a Parma. Il Commissario Franco Soneri, infatti, è una creazione [...]
-
DUE LIBRI A CONFRONTO: LA PAURA NELL’ANIMA, di Valerio Varesi – IL RAGAZZO CHE NON VOLEVA MORIRE, di Vincenzo Sacco Oggi voglio dedicare un momento di attenzione al tema della “paura”, prendendo spunto da [...]
-
ALLA SCOPERTA DI NUOVI AUTORI: 6 titoli in giallo! LA VEDOVA DI MURUA, di Jean Pierre Ceccacci La Vedova Di Murua, di Jean Ceccacci (Porto Seguro, 2022) è un romanzo ambientato sull’isola di [...]
-
M. GLI ULTIMI GIORNO DELL’EUROPA e i due volumi precedenti, di Antonio Scurati (Bompiani – settembre 2022) Terza opera della tetralogia che Scurati sta dedicando alla figura di Benito Mussolini e al sorgere, affermarsi e [...]
-
Per lettori gourmet: L’ISOLA DEL GIORNO PRIMA, di Umberto Eco Se è vero che un vino, al giorno d’oggi, non si beve: si degusta. Che un cibo non si mangia: si assapora. Perché mai [...]
-
Tetralogia de IL CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI, di Carlos Ruiz Zafón L’OMBRA DEL VENTO IL GIOCO DELL’ANGELO IL PRIGIONIERO DEL CIELO IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI C’è una frase nella tetralogia del “Il cimitero dei libri dimenticati” [...]
-
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA CASA NELLA PRATERIA Laura Ingalls Wilder LA CASA NELLA PRATERIA IN 9 TWEET Vol 0 – Nei grandi [...]
-
I 5 Classici più cliccati del 2022 de iL Passaparola dei Libri Riflessioni su Uno, nessuno centomila: la certezza e l’effimero. Qualche giorno fa, sfogliando i libri di scuola di mia figlia, mi sono [...]
Post virali
Random

PICCIRIDDA Catena Fratello
PICCIRIDDA, di Catena Fratello Lettura piacevole, non impegnativa,ma con qualche considerazione interessante sul ruolo delle donne e delle nonne. Ambientato in Sicilia, la protagonista, Lucia, […]

NIENTE Janne Teller
NIENTE, di Janne Teller “Pierre Anthon lasciò la scuola il giorno in cui scoprì che non valeva la pena far niente, dato che niente aveva senso. […]

ZORBA IL GRECO Nikos Kazantzakis
ZORBA IL GRECO, di Nikos Kazantzakis (Crocetti) Nella cornice felicemente ingombrante di una Creta selvaggia ed ancestrale, di mare limpido, notti stellate e paesi isolati ed […]

NEMMENO LE OSSA Lorena Lusetti
NEMMENO LE OSSA, di Lorena Lusetti (Damster – marzo 2022) Ricordo che la prima avventura di Stella Spada mi aveva lasciato dentro una sensazione liberatoria. […]

Una grande puttanata di eventi inconsciamente prevedibili: LA VERSIONE DI BARNEY Mondecai Richler
Una grande puttanata di eventi inconsciamente prevedibili: LA VERSIONE DI BARNEY Mondecai Richler (Adelphi) È un libro particolare dall’inizio decisamente circoscritto e pesantuccio. In alcuni punti […]

COME DELFINI TRA PESCECANI François Morlupi
COME DELFINI TRA PESCECANI, di François Morlupi Seguo François dai suoi esordi, è stato “amore a prima lettura” e non mi sono persa nessuno dei suoi noir. Ho […]
NARRATIVA NORD-AMERICANA
-
Narrativa nord-americanaCARNIVAL LOVE, di Katherine Dunn Il mio consiglio di oggi riguarda un romanzo probabilmente di nicchia e decisamente spiazzante, consigliabile a lettori spregiudicati e davvero curiosi. Al Binewski, proprietario del circo di famiglia, basa il [...]
-
-
-
Narrativa italiana
-
Narrativa italianaLA REGINA, LA TORRE, L’ALFIERE, di Riccardo Gandolfi (Porto Seguro – febbraio 2022) La regina, la torre, l’alfiere è un romanzo storico ma anche di formazione, ambientato per la maggior parte in un piccolo [...]
-
-
-
Ultimi commenti