
NON DICO ADDIO Han Kang
NON DICO ADDIO, di Han Kang (Adelphi – novembre 2024) Incuriosita dal titolo, evocatore dei tempi – ahimè – lontani del liceo, avevo letto “L’ora di […]
NON DICO ADDIO, di Han Kang (Adelphi – novembre 2024) Incuriosita dal titolo, evocatore dei tempi – ahimè – lontani del liceo, avevo letto “L’ora di […]
GLI INTRAMONTABILI: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, di Jane Austen (Feltrinelli) Raramente come in questa occasione la lettura di un libro è stato un lungo viaggio nella spazio e […]
L’ETÀ DELL’ORO, di Wang Xiaobo (Carbonio – settembre 2024) Un romanzo che è considerato una pietra miliare della letteratura contemporanea cinese. La storia di un giovane […]
2666, di Roberto Bolaño (Adelphi) Grande romanzo, di oltre 900 pagine , dove l’ autore spazia lo sguardo sull’ esistenza umana, attraverso cinque “parti”, legati da un […]
LA LAGUNA DEL DISINCANTO, di Massimiliano Scudeletti (Arkadia – novembre 2024) La magia della fiaba. Il male che si maschera e tinge di nero […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga - Il sovrintendente Roy Grace (Peter James) Puntata n. 82 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata […]
IL MIRAGGIO, di Camilla Lackberg – Henrik Fexeus (Marsilio – maggio 2024) Ecco qua l’ultimo libro della trilogia scritta dalla Lackberg assieme a Fexues, anche se […]
LA STAGIONE FISCHIETTANTE, di Ivan Doig (Nutrimenti) Ma quanto amo questo scrittore! Ormai della sua produzione mi rimaneva sostanzialmente questo ultimo libro tra quelli pubblicati in […]
COLPA D’AMORE, di Elizabeth Von Arnim (Bollati Boringhieri) Buongiorno a tutti/e. Premetto che è colpa vostra. Come molti in questo gruppo, immagino, mi appunto alcuni libri […]
L’INVENO DELLA LEPRE NERA, di Angela Tognolini (Bompiani – settembre 2024) Nadia è una bimba di nove anni, che vive in città con la madre Rosa. […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini