LA DISCIPLINA DI PENELOPE Gianrico Carofiglio

Libraccio Black Friday, fino a -70%

LA DISCIPLINA DI PENELOPE, di Gianrico Carofiglio (Mondadori)

Avete voglia di leggere un libro breve, di veloce lettura? Che sia semplice e leggero? E comunque non banale? E magari un bel giallo? Ma non di quelli troppo intrecciati con decine di protagonisti di cui poi dimenticate ruolo e nome? Ma che si avvincente?

Questo è il libro perfetto!

la disciplina di Penelope, di Gianrico Carofiglio
ACQUISTALO SU IBS ACQUISTALO SU LA FELTRINELLI ACQUISTALO SU LIBRACCIO

Semplice; leggero; si legge in due ore e mezzo; pochi protagonisti essenziali; filante e credibile. E, devo dire, nella sua semplicità, davvero avvincente. Io l’ho iniziato e subito finito in una serata, certamente anche facilitato dalle dimensioni abbastanza contenute.

Non è neanche particolarmente cruento e questo, per quanto mi riguarda, depone a suo favore. Non c’è bisogno di particolari macabri o di raccapriccianti violenze di ogni tipo per rendere avvincente un giallo. Certamente c’è un delitto su cui indagare ma è stato commesso un anno prima ed è quasi dimenticato.

Chi indaga è Penelope che racconta il libro in prima persona ma nonostante tutto rimane sempre un po’ misteriosa. Si sa che è bella, atletica e che piace molto agli uomini ma non sappiamo neanche la sua età. Si sa che ha fatto il pubblico ministero e che è stata allontanata da questo importante incarico per qualcosa che è successo e che non ci viene mai detto. Penelope è ancora legata al mondo giudiziario, conosce avvocati, poliziotti e giornalisti e di tutti questi le modalità di lavoro. Conosce perfettamente le leggi e le procedure giudiziarie. Penelope è ormai fuori da quel mondo e la sua vita scorre malinconica e solitaria tra sedute ginniche, anonimi e fugaci incontri con uomini di cui neanche ricorda i nomi e un eccessivo consumo di tabacco e alcool.

Improvvisamente un fatto nuovo riavvicina prepotentemente Penelope al suo vecchio mondo. Un giornalista suo amico gli spedisce un uomo con una disperata richiesta di aiuto. Sua moglie è stata assassinata un anno prima e lui è stato indagato e prosciolto con una formula dubitativa. L’uomo chiede a Penelope di scoprire il vero assassino e di riabilitarlo.

Penelope non è più un pubblico ministero, non è un investigatore privato, non è nulla. Cosa c’entra lei? Cosa deve fare? L’uomo è veramente innocente? Chi ha assassinato quella povera donna? Eppure Penelope è incuriosita …..

Questa è la sintesi dei primi due dei ventuno capitoli. Il resto, naturalmente, bisogna scoprirselo da soli.

Voglio solo ribadire che la struttura del racconto, e dell’indagine, è molto lineare senza mai essere superficiale. I continui riferimenti legali e procedurali sono precisi e professionali ma, contrariamente ad altri libri di Carofiglio, snelli e non appesantiscono la narrazione.

Interessante anche l’ambientazione in una Milano riconoscibile e contemporanea che fa da perfetto sfondo alla storia.

Libro senz’altro valido.

Recensione di Stefano Benucci

Presente nei 5 Gialli più cliccati del 1° semestre del 2021

I 5 gialli più cliccati del 1° semestre 2021 de iL Passaparola dei Libri 

e nei 5 Gialli più cliccati a gennaio 2021

I 5 GIALLI PIÙ CLICCATI A GENNAIO 2021

LA DISCIPLINA DI PENELOPE Gianrico Carofiglio

la disciplina di Penelope, di Gianrico Carofiglio
ACQUISTALO SU IBS ACQUISTALO SU LA FELTRINELLI ACQUISTALO SU LIBRACCIO

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.