PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1949: William Faulkner
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1949: William Faulkner – “per il suo contributo forte e artisticamente unico al romanzo americano contemporaneo” MENTRE MORIVO, di William Faulkner […]
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1949: William Faulkner – “per il suo contributo forte e artisticamente unico al romanzo americano contemporaneo” MENTRE MORIVO, di William Faulkner […]
PREMIO PULITZER 2014: IL CARDELLINO, di Donna Tartt (Rizzoli) Il Cardellino mi è stato consigliato, fatalità quasi contemporaneamente, da due fantastiche donne della mia vita . […]
PREMIO PULITZER 2013: IL SIGNORE DEGLI ORFANI, di Adam Johnson (Marsilio) Il romanzo del giornalista statunitense Adam Johnson, premio Pulitzer 2013, ambientato nella Corea del Nord, […]
PREMIO PULITZER 2016: IL SIMPATIZZANTE, di Viet Thanh Nguyen (Neri Pozza) “Sono una spia, un dormiente, un fantasma, un uomo con due facce. E un uomo […]
CITTÀ IN FIAMME, di Don Winslow (HarperCollins Italia) Ho iniziato questa trilogia dopo aver ascoltato una intervista all’ autore, il quale dichiarava che avrebbe smesso di […]
PREMIO PULITZER 2015: TUTTA LA LUCE CHE NON VEDIAMO, di Anthony Doerr (Rizzoli) “L’esistenza di ognuno di noi comincia con un’unica cellula, più piccola di un […]
PREMIO PULTZER 2017: LA FERROVIA SOTTERRANEA, di Colson Whitehead (SUR) Cora è coraggiosa, temprata, indistruttibile. E’ acciaio. E’ spezzata, ma mille volte ricomposta. Eppure è fragile, […]
LA LETTERA SCARLATTA, di Nathaniel Hawthorne Uno spietato affresco dell’America ai tempi del puritanesimo ,attraverso la figura della protagonista : , Esther Prynne, una giovane e […]
PREMIO PULITZER 2018: LESS, di Sean Greer (La nave di Teseo) Con questo libro l’autore ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa […]
PREMIO PULITZER 2019: IL SUSSURRO DEL MONDO, di Richard Powers (La nave di Teseo) Sin dal principio, e nelle Sacre Scritture, il giardino dell’Eden era la […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini