CI RIVEDIAMO LASSÙ  Pierre Lemaitre

CI RIVEDIAMO LASSÙ, di  Pierre Lemaitre

 

CI RIVEDIAMO LASSÙ  Pierre Lemaitre Recensioni Libri e News
ACQUISTALO DA FELTRINELLI

 

1918: la Grande Guerra è ormai agli sgoccioli, i giochi sono fatti, i soldati aspettano con ansia di essere restituiti alla vita civile.

Ma c’è chi pensa che da questa guerra si possano ancora trarre vantaggi, anche mettendo a repentaglio la vita dei propri uomini in imprese tanto inutili quanto pericolose.

Albert e Edouard, che nella vita “normale” non avrebbero condiviso niente, si trovano accomunati dalle conseguenze nefaste di un’azione militare da cui escono segnati nel corpo e nella mente, ma che frutta l’ambita promozione al tenente che l’ha voluta a tutti i costi.

È l’origine di un rapporto tanto complesso da non poter essere definito: amicizia, dipendenza, senso di colpa, affetto, necessità, amore. Cosa lega il brillante Edouard al grigio Albert? Una volta tornati a Parigi, dove li porterà questo connubio?

Succede di tutto nelle circa cinquecento pagine di questo libro: scritto bene, scorrevole, con una caratterizzazione dei personaggi abbastanza completa.

Però il punto forte (anzi fortissimo) è la straordinaria capacità dell’autore di inventare una storia piena di eventi, fatti, intrecci e di tenerti incollata alle sue pagine.

Magari a libro finito qualche coincidenza ti apparirà un po’ forzata, qualche soluzione un po’ artificiosa; ti renderai sicuramente conto di aver letto uno di quei “polpettoni” popolari tanto di moda qualche decennio fa (più elegantemente fouilletton, non a caso parliamo di un autore francese), però che goduria, signora mia!

E se cinquecento pagine non bastano, pronti altri due libri per una trilogia che si preannuncia molto gustosa.

(I colori dell’incendio e Specchio delle nostre miserie)

Recensione di Elena Gerla

 

CI RIVEDIAMO LASSÙ, di  Pierre Lemaitre

 

CI RIVEDIAMO LASSÙ  Pierre Lemaitre Recensioni Libri e News
ACQUISTALO DA FELTRINELLI

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.