La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: Il Tenente Giorgio Roversi

La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: Il Tenente Giorgio Roversi (Gavino Zucca)

Puntata n. 94

Vai alla Prima Puntata

Vai alla Puntata n. 93

Vai alla Puntata n. 95

 

Il Tenente Giorgio Roversi

Giorgio Roversi, brillante laureato in fisica teorica a Bologna, sognava una carriera accademica o magari un posto in qualche laboratorio svizzero. E invece ha intrapreso la carriera nell’Arma dei Carabinieri. Punito per il suo spirito ribelle e la lingua troppo arguta, si ritrova “esiliato” nella Sardegna degli anni Sessanta, con una divisa cucita addosso e un’espressione perennemente scettica.
Colto, ironico e animato da un’inguaribile allergia alla stupidità, Roversi affronta delitti e intrighi locali come fossero problemi di fisica applicata: con logica, deduzione e una sana dose di disincanto. La Sardegna lo tollera con pazienza, e lo ripaga con amicizie sincere, indagini stimolanti… e persino l’amore.

Nel frattempo, lui si destreggia tra superiori ottusi, realtà locali complesse e una terra tanto ruvida quanto affascinante, che – sotto sotto – comincia persino a piacergli. Forse. Il tutto condito da un’ironia bolognese tagliente e da uno sguardo che, oltre la divisa, lascia intravedere una mente brillante e un cuore più coinvolto di quanto voglia ammettere. E sullo sfondo, gli impareggiabili quadri sardi: selvaggi, poetici, autentici.

Gavino Zucca adotta uno stile limpido, colto e ironico, che gioca sapientemente con il contrasto tra la razionalità del protagonista e l’istintiva complessità del contesto sardo. I suoi romanzi mescolano giallo classico e affresco sociale, con un ritmo pacato ma incisivo.

Di Vincenzo Anelli

 

IL MISTERO DI ABBACUADA – IL GIALLO DI MONTELEPRE – IL DELITTO DI SACCARGIA Gavino Zucca

IL MISTERO DI ABBACUADA – IL GIALLO DI MONTELEPRE – IL DELITTO DI SACCARGIA Gavino Zucca

 

 

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

1 Trackback / Pingback

  1. La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: Fratello Cadfael

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.