La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: Il Senatore Publio Aurelio Stazio  

La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: Il Senatore Publio Aurelio Stazio  (Danila Comastri Montanari)

 

Puntata n. 92

Vai alla Prima Puntata

Vai alla Puntata n. 91

 

Il Senatore Publio Aurelio Stazio

Ricco, colto, disincantato e decisamente troppo curioso per i gusti dei suoi contemporanei, Publio Aurelio Stazio è un senatore dell’Impero Romano all’epoca di Claudio. Più interessato ai piaceri dell’intelletto (e non solo) che alle lungaggini del Senato, ha una mente affilata quanto il suo senso dell’umorismo, e una spiccata tendenza a trovarsi nel posto sbagliato… dove però viene commesso il delitto giusto.

Affiancato dal fedele schiavo Castore – un po’ segretario, un po’ coscienza – e circondato da un’umanità variopinta che spazia da liberti ambigui a matrone velenose, Aurelio indaga con un piglio moderno in un mondo antico, dove le trame di potere si intrecciano con quelle dell’inganno e dell’avidità.
Aristocratico fino al midollo ma allergico alla stupidità e alle convenzioni, ama le belle donne, i buoni vini e le verità scomode. E se la giustizia dell’impero è spesso cieca, lui ci vede benissimo. Anche troppo.

Lo stile di Danila Comastri Montanari è brillante, colto e pieno di verve: mescola con abilità la ricostruzione storica accuratissima al tono leggero della commedia investigativa. L’autrice gioca con l’ironia e il disincanto per smascherare i vizi eterni dell’umanità, dimostrando che delitti, corruzione e ambiguità non sono invenzioni moderne: a Roma si moriva come oggi… ma con più stile.

Di Vincenzo Anelli

 

Ci ha lasciato a 74 anni la scrittrice Danila Comastri Montanari, creatrice della saga di Publio Aurelio Stazio

Ci ha lasciato a 74 anni la scrittrice Danila Comastri Montanari, creatrice della saga di Publio Aurelio Stazio

 

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.