L’DEA DI TE Sara Bruni

L’DEA DI TE, di Sara Bruni

 

ACQUISTALO SU AMAZON

 

Ci sono libri che si leggono, e poi ci sono libri che si sentono. “L’idea di te” appartiene alla seconda categoria.

Il romanzo, della esordiente scrittrice Sara Bruni, scava nelle pieghe dell’anima femminile con delicatezza e autenticità. Leggerezza e lucidità.

Le pagine scorrono veloci e suonano come uno schiaffo e una carezza insieme.

È la storia di una donna matura, consapevole, affermata, reduce da un divorzio, pronta a rimettere in discussione la sua vita, ricominciare da capo, dal punto in cui qualcosa si era spezzato. E lo fa con quel misto di paura e coraggio in cui molte di noi si riconoscono.

Ed ecco una nuova relazione amorosa, una nuova persona accanto, una passione coinvolgente che sembrano donarle esattamente ciò di cui aveva bisogno. Ma lentamente, goccia dopo goccia, quella relazione diventa una gabbia fatta di parole dette e non dette, di presenza narcisistica mascherata da premura e poi improvvisa assenza, di parole al veleno che anelano a sensi di colpa.

Sono colpi invisibili al cuore della fiducia, di cui la protagonista non si accorge subito ma col tempo scavano solchi profondi.

L’autostima si piega e poi si spezza in silenzio.

Sara Bruni affronta un tema importante, quello della violenza sulle donne, ancora una volta, ma quel tipo di violenza di cui forse poco si parla:

gli abusi psicologici e le microaggressioni.

Non è ancora aggressione fisica, non è quella tangibile, cruda e nuda.

Non è ancora violenza domestica.

Non è ricatto, non è minaccia.

Eppure le anticipa tutte.

Il romanzo educa e guarisce perché le ferite invisibili esistono, e riconoscerle è il primo passo per tornare a brillare, ma più di prima.

Buona lettura!

 

Recensione di Silvia Nocerino

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.