
LA BARACCA DEI TRISTI PIACERI Helga Schneider
LA BARACCA DEI TRISTI PIACERI, di Helga Schneider L’argomento dei Sonderbau (ovvero i bordelli) costruiti nei lager nazisti è stato un tabù sino alle porte degli […]
LA BARACCA DEI TRISTI PIACERI, di Helga Schneider L’argomento dei Sonderbau (ovvero i bordelli) costruiti nei lager nazisti è stato un tabù sino alle porte degli […]
Il prequel dei record nell’opinione dei lettori Scoprite con noi il più atteso libro dell’anno. E’ il nuovo romanzo di Ken Follett, uscito solo da pochi […]
LA REGINA IMPERATRICE, di Antonio Caprarica Da gran conoscitore della storia e della politica inglese, Caprarica presenta tre fasi della vicenda pubblica e umana di Victoria: […]
E’ un capolavoro della letteratura russa ma in pochi lo hanno letto: scopritelo con noi qui! L’incredibile vicenda di un libro destinato a entrare […]
UOMINI E NO, di Elio Vittorini Recensione 1 Nella sterminata letteratura che riguarda il periodo bellico dell’ultimo periodo ( settembre 1943- aprile 1945) un […]
I PILASTRI DELLA TERRA, di Ken Follett Un libro che non deve mancare nella collezione di ogni lettore. La mole dell’opera, all’incirca 1000 pagine o 43 […]
LA TRILOGIA SULLA SERENISSIMA L’AMULETO DI GIADA, ESILIO e MEMORIE, di Alessandra Nitti Sono tre romanzi che ti fanno viaggiare nel tempo, nella storia e nello […]
LA FIGLIA DEL CAPITANO, di Aleksandr Sergeevič Puškin Ho letto questo libro, o forse dovrei dire riletto perché, anche se non ricordo bene, credo di averlo […]
I BEATI PAOLI, di Luigi Natoli (Sellerio) Recensione 1 Ci sono libri che conosci pur non avendoli mai letti, perché parte di una […]
LO SCUDO DI TALOS, di Valerio Massimo Manfredi. Sullo sfondo storico della famosa battaglia delle Termopili in cui 300 valorosi soldati spartani al comando di Re […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini