
PARIS Edward Rutherfurd
PARIS, di Edward Rutherfurd Quasi un mese per leggere le 906 pagine di questo romanzo. All’inizio devo ammettere di aver pensato di abbandonare, ma sarà forse […]
PARIS, di Edward Rutherfurd Quasi un mese per leggere le 906 pagine di questo romanzo. All’inizio devo ammettere di aver pensato di abbandonare, ma sarà forse […]
DOVE L’ARIA È PIÙ DOLCE, di Tasneem Jamal (Nuova Editrice Berti) All’inizio del secolo scorso, dall’India molte famiglie emigrarono in Africa in cerca di fortuna. La […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro TEUTOBURGO, di Valerio Massimo Manfredi Romanzo storico che ripercorre, attraverso […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro I VICERÈ, di Federico De Roberto Interessante spaccato di Storia del nostro […]
NEVICAVA SANGUE, di Eraldo Baldini Volevo consigliarvi il romanzo “Nevicava Sangue”, di Eraldo Baldini, un antropologo e narratore con una lunga carriera alle spalle e molti […]
Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA LETTERA SCARLATTA, di Nathaniel Hawthorne Ambientato nell’America puritana del 1600, il […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro SILENZIO, di Shūsaku Endō […]
Un libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro DINASTIA, di Robert S. Elegant. 100 anni di storia cinese e non […]
UN CAPPELLO PIENO DI CILIEGE, di Oriana Fallaci Il titolo si riferisce a quello indossato da Caterina, l’avola della scrittrice, durante il primo incontro […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL PRINCIPE DI ALGERI, di Pietro Picciau (Arkadia) Romanzo storico ambientato nel […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini