
L’ARCHITETTRICE Melania Mazzucco
L’ARCHITETTRICE, di Melania Mazzucco (Einaudi ) Ho concluso il 2019 con questo bellissimo romanzo storico. Grazie alla Mazzucco, scrittrice che io amo molto, conosciamo […]
L’ARCHITETTRICE, di Melania Mazzucco (Einaudi ) Ho concluso il 2019 con questo bellissimo romanzo storico. Grazie alla Mazzucco, scrittrice che io amo molto, conosciamo […]
POMPEI, di Robert Harris “Gli acquedotti erano da sempre terreno di pratiche corrutive. I contadini si allaciavano ai condotti che attraversavano i campi. I cittadini istallavano […]
D’AMORE E OMBRA, di Isabel Allende Recensione 1 Contesto storico importante, personaggi vividi, lettura seducente. Ampiezza di spirito nel descrivere luoghi e sensazioni, vivacità […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro MARCA GIOIOSA, di Roberto Plevano Romanzo storico ambientato nel XIII secolo […]
IL PROBLEMA SPINOZA, di Irvin D. Yalom Benedictus de Spinoza (1632-1677) Alfred Rosenberg (1893 – 1946) Come i loro cammini possono essersi incontrati? Quasi trecento […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA CADUTA DEI GIGANTI, di Ken Follett Molti protagonisti con le […]
MARCA GIOIOSA, di Roberto Plevano In questi giorni la fiction televisiva “Il Nome della Rosa” con John Turturro e Damian Hardung, catalizza l’attenzione di milioni di […]
LA CASA DEGLI SPIRITI, di Isabel Allende (Feltrinelli) Recensione 1 Leggere Isabel Allende è il mio porto sicuro; le sue parole arrivano dritte al […]
LA STORIA, di Elsa Morante Recensione 1 Questo non è un romanzo, è un mondo intero! C’è la grande letteratura, ci sono le drammatiche […]
MEMORIE DI ADRIANO, di Marguerite Yourcenar Recensione 1 Il capolavoro della Marguerite già dall’acquisto mi ha procurato un senso d’inconscia soggezione convinta che il tema trattato […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini