
IL MULINO DEL PO Riccardo Bacchelli
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL MULINO DEL PO, di Riccardo Bacchelli Romanzo storico di […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL MULINO DEL PO, di Riccardo Bacchelli Romanzo storico di […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL TORMENTO E L’ESTASI, di Irving Stone La vita di Michelangelo […]
LA CORONA DEL RE LONGOBARDO, di Marco Vozzolo (Leone) Ho avuto l’occasione di partecipare alla prima e unica presentazione che Vozzolo ha fatto a Pistoia e […]
LA PARTE DELL’ALTRO, di Eric-Emmanuel Schmitt (E/O) Che cos’è il male? Dove si trova il male? Come si diffonde? Perché il male esiste? Sostanza, spazio, temporalità, […]
CLEOPATRA. LA REGINA CHE SFIDÒ ROMA E CONQUISTÒ L’ETERNITÀ, di Alberto Angela Alberto Angela, con un linguaggio agile e moderno ma perfettamente aderente alle varie realtà […]
LA VERGINE NAPOLETANA, di Giuseppe Pederiali Corradino di Svevia, ultimo erede di Federico II, lo stupor mundi che aveva incarnato il sogno della pacifica convivenza tra […]
LA SPOSA SPAGNOLA (La straniera), di Georgette Heyer Vi parlo del romanzo “La sposa spagnola” della scrittrice inglese Georgette Heyer (1902-1974). Autrice prolifica scrisse più di […]
VITELIÚ. IL NOME DELLA LIBERTÀ (Itaca) e FIGLI DEL TORO (Volturnia), di Nicola Mastronardi Ecco due libri per chi ama la storia, in particolare […]
Augustus: l’ineffabile solitudine del potere AUGUSTUS, di John Williams Recensione 1 In forma epistolare, il libro ripercorre la vita e la carriera politica di […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro COSTA SOTTOVENTO, di Patrick O’Brian Secondo volume della saga di Jack Aubrey […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini