
Premio Bancarella 1968: LA FAMIGLIA MOSKAT Isaac B. Singer
Premio Bancarella 1968: LA FAMIGLIA MOSKAT, di Isaac B. Singer Si tratta di un romanzo corale che offre al lettore la storia, le vicende di […]
Premio Bancarella 1968: LA FAMIGLIA MOSKAT, di Isaac B. Singer Si tratta di un romanzo corale che offre al lettore la storia, le vicende di […]
Premio Campiello 1984: Per amore, solo per amore, di Pasquale Festa Campanile Questo è uno dei libri più belli che io abbia mai letto, un […]
Premio Strega 1981: Il nome della rosa, di Umberto Eco Un colosso della letteratura italiana che nonostante la complessità ti terrà inchiodato alle sue pagine fino […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: Q, di Luther Blissett IL QUINTO EVANGELIO, di Mario Pomilio Devo fare innanzitutto una premessa: io leggo sempre due libri in […]
LA POSIZIONE DELLA MISSIONARIA: un saggio che è ormai un classico indaga teoria e pratica di Madre Teresa Christopher Hitchens Il saggio prende in esame […]
LA NOTTE DI NATALE. Le leggende di Gesù, di Selma Lagerlöf Ogni anno attendo il Natale leggendo a tema. Si, lo so, può essere un’usanza banale […]
LA BUFALA DI CELESTINO! LA PROFEZIA DI CELESTINO, di James Redfield Ho finito di leggere questo romanzo e mi sono trovata a chiedermi Eh beh! Tanto […]
Quando i social osano: Giobbe e Stoner a confronto Giobbe vs Stoner…una storia antica come il mondo vs una vita ordinaria come tante al mondo […]
LA MIRABILE VISIONE DEL LIBRO DI GIOBBE Sì lo so, è da pazzi scrivere qualcosa sul libro di Giobbe…è da pazzi anche solo pensarci! Ma ho […]
IL REGNO, di Emmanuel Carrère Emmanuel Carrère potrebbe scrivere su qualsiasi argomento e desterebbe sempre la mia curiosità e, ne sono sicuro, sarebbe in grado di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini