
AZAMI – HŌZUKI – SUISEN – FUKI-NO-TŌ Aki Shimazaki
AZAMI – HŌZUKI – SUISEN – FUKI-NO-TŌ, di Aki Shimazaki (Feltrinelli 2020-2021) Leggere solo uno di questi libri vuol dire godere solo […]
AZAMI – HŌZUKI – SUISEN – FUKI-NO-TŌ, di Aki Shimazaki (Feltrinelli 2020-2021) Leggere solo uno di questi libri vuol dire godere solo […]
LE GRATITUDINI, di Delphine De Vigan (Einaudi – febbraio 2020) Vi siete mai sentiti accarezzare da un libro? Io sì, appena ho girato l’ultima pagina […]
PARTI IN FRETTA E NON TORNARE, di Fred Vargas In questo libro troverete prima di tutto Parigi e i suoi mondi racchiusi in un quartiere, dove […]
CHIEDERÒ PERDONO AI SOGNI, di Sorj Chalandon (Keller 2014) Mentre leggevo questo libro – bello, bello, bellissimo – mi chiedevo come un giornalista francese […]
PAPILLON, di Henri Charriere ” nessuno, assolutamente nessuno, nemmeno gli spessi muri, né la distanza di quest’isola sperduta nell’Atlantico niente, assolutamente niente di morale o di […]
IL LETTO DISFATTO, di Françoise Sagan Ho trovato questo libro nel book corner dello stabilimento balneare a luglio e, nonostante la trama non mi convincesse molto, […]
YOGA, di Emmanuel Carrère (Adelphi 2021) Traduzione di Lorenza Di Lella, Francesca Scala Pubblicato nell’anno della prima ondata della pandemia, “Yoga” non è un libro sul […]
DIARIO DI SCUOLA, di Daniel Pennac (Feltrinelli) Lettura per tutti, grandi e piccini, intellettuali e non, geni e somari. Mi è simpatico Monsieur Pennac. […]
Amare una storia e nello stesso tempo provare frustrazione: ECHI IN TEMPESTA. L’Attraversaspecchi. Vol. 4, di Christelle Dabos (E/O luglio 2020) Ho riletto un mio […]
Perrin SI, Perrin NO: TRE, di Valérie Perrin. Voi da che parte state? PERRIN SI Ecco spiegato il successo della Perrin! – TRE Valérie Perrin (E/O […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini