
NINFEE NERE Michel Bussi
NINFEE NERE, di Michel Bussi (E/O) Recensione 1 Estratto: […] Erano tre persone molto diverse. Eppure avevano qualcosa in comune, una specie di segreto: tutte e […]
NINFEE NERE, di Michel Bussi (E/O) Recensione 1 Estratto: […] Erano tre persone molto diverse. Eppure avevano qualcosa in comune, una specie di segreto: tutte e […]
IL QUADERNO ROSSO, di Michel Bussi “L’abbiamo trovata piuttosto carina” in Francia era questo (On la trouvait pluto jolie) il titolo del romanzo, l’ultimo uscito di […]
LA QUARTA PARETE, di Sorj Chalandon. (Keller) Parla ad alta voce di pace, anche se dice tanto di guerra, sofferenza e massacri. Il cuore della vicenda […]
Fidanzati dell’inverno, di Christelle Dabos (e/o) Primo libro della saga dell’Attraversaspecchi Immaginate un mondo fatto di isole separate che fluttuano in cielo, diverse una dall’altra e […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri MIA REGINA, di Jean Baptiste Andrea Shell è il nomignolo di un […]
Un Libro in un Tweet recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LE RIBELLIONI, di Yolaine Destremau (Barta) Tre racconti coinvolgenti che si caratterizzano […]
Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IL CLUB DEGLI INCORREGGIBILI OTTIMISTI, di Jean-Michel Guenassia Chi sono i membri […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LO STRANIERO, di Albert Camus Il personaggio di questo libro è proprio […]
Un Libro in Un Tweet Recebsioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky L’occupazione della Francia da parte dei […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche i collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro L’HAREM, di Gerard de Nerval Tratto dal voluminoso “Viaggio in Oriente”, […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini