
UNA VITA Guy de Maupassant
UNA VITA, di Guy de Maupassant A volte capita di trovarsi di fronte a grandi scrittori, il cui valore non può certo essere messo in dubbio […]
UNA VITA, di Guy de Maupassant A volte capita di trovarsi di fronte a grandi scrittori, il cui valore non può certo essere messo in dubbio […]
I CANI E I LUPI, di Irèene Némirovsky 1914, ghetto ebraico di Kiev: in una notte di devastazione, durante uno dei tanti pogrom due cugini di […]
LA NAUSEA, di Jean-Paul Sartre Libro devastante. Rimango sempre stupita di quanto certi autori sian completamente, assolutamente e pericolosamente attuali. Il romanzo racconta il […]
Le 5 recensioni più cliccate a Maggio 2020 sul Passaparola dei Libri NON MI SPIEGO IL SUCCESSO DEL “PICCOLO PRINCIPE” – Antoine de Saint-Exupéry […]
L’OROLOGIAIO DI EVERTON, di Georges Simenon Recensione 1 Dave conduce una vita ordinaria nel paesino di Everton, lavora come orologiaio e nello stabile del suo negozio […]
GLI SCALI DEL LEVANTE, di Amin Maalouf Questo è un romanzo storico uscito nel 1996 ma in questi ultimi giorni La Nave di Teseo l’ha ripubblicato. […]
NON MI SPIEGO IL SUCCESSO DEL “PICCOLO PRINCIPE”, di Antoine de Saint-Exupéry Mi perdonerete se davanti al libro “Il piccolo principe” voglio fare un po’ come […]
THÉRÈSE RAQUIN, di Émile Zola Prima edizione francese, Lacroix, 1867 Ora che il Coronavirus ci comprime, lasciarsi ‘decomprimere’ da un grande maestro della penna naturalista è […]
MALGRÉ-NOUS CONTRO LA NOSTRA VOLONTÀ, di Caroline Fabre-Rousseau Ci sono delle storie raccontate che sembrano rivelarti pezzi della tua storia, ci entri dentro e ti senti […]
5 scrittori, 5 continenti e il loro senso della vita – libri per viaggiare – 6 puntata La ricerca della felicità, l’importanza delle piccole cose, la […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini