
IL DIO DEL MASSACRO – ARTE – BELLA FIGURA Yasmina Reza
IL DIO DEL MASSACRO – ARTE – BELLA FIGURA, di Yasmina Reza Mi è capitato tra le mani, in un mercatino, un volumetto che si intitola […]
IL DIO DEL MASSACRO – ARTE – BELLA FIGURA, di Yasmina Reza Mi è capitato tra le mani, in un mercatino, un volumetto che si intitola […]
SOTTO I VENTI DI NETTUNO, di Fred Vargas (Einaudi) Il commissario Adamsberg deve fare i conti con un fantasma del passato, un giudice spietato che […]
COME LE MOSCHE D’AUTUNNO, di Irène Némirovsky È Tat’jana Ivanovna la vera protagonista di questo romanzo breve. È un’anziana balia che vive da oltre cinquant’anni […]
IL SILENZIO DEL MARE, di Vercors Sono molto grata ad un’amica lettrice che mi ha consigliato la lettura di questo bellissimo racconto, un racconto molto […]
PAZZA D’AMORE, di Adèle Hugo (Fandango – 2020) Quanto deve aver pesato nella vita di Adèle, figlia minore di Victor Hugo, la morte prematura della sorella […]
NINNA NANNA, di Leïla Slimani (Rizzoli) Parigi. Paul e Myriam sono una giovane coppia, hanno due bambini piccoli, Mila e Adam. Myriam è avvocato ma da […]
IL PIANISTA DI HITLER, di Thomas Snégaroff (Feltrinelli – aprile 2022) Scopo di questo scritto storico è ricostruire la vita e il ruolo che Ernst Hanftaengl, […]
MARINAI PERDUTI, di Jean-Claude Izzo (E/O) Quella raccontata da Izzo è una bellissima storia intima, riflessiva e malinconica che ha come tema la vita, i […]
NOVEMBRE, di Gustave Flaubert Confesso che non conoscevo questo romanzo, ma vedendolo esposto in libreria nello scaffale dei classici proprio alla fine di ottobre, mi […]
GLI INTRAMONTABILI: SUITE FRANCESE, di Irène Némirovsky Presente da tempo nella lista interminabile dei libri da leggere, soltanto l’estate scorsa l’ho acquistato al prezzo […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini