
LO SCANNATOIO (L’assommoir), di Émile Zola
LO SCANNATOIO (L’assommoir), di Émile Zola Zola Émile • Lo scannatoio (L’assommoir) • anno 1877 Zola continua la sua saga dei Rougon-Macquart narrandoci le […]
LO SCANNATOIO (L’assommoir), di Émile Zola Zola Émile • Lo scannatoio (L’assommoir) • anno 1877 Zola continua la sua saga dei Rougon-Macquart narrandoci le […]
IL MIELE E L’AMAREZZA, di Tahar Ben Jelloun (La nave di Teseo edizioni 2022 – aprile 2022) Sistemiamo quando la vita con noi é stata buona, […]
LA VITA ISTRUZIONI PER L’USO, di Georges Perec A inizio libro, Perec ci racconta dell’intimo rapporto che lega l’artigiano che inventa il puzzle e […]
Non solo Tolkien: le cinque saghe di narrativa fantastica più cliccate dell’estate, escludendo i titoli più noti. Le più recenti produzioni televisive hanno riacceso l’interesse […]
Il classico dei classici: Memorie di Adriano Memorie Di Adriano, di Marguerite Yourcenar è uno dei libri più apprezzati dai lettori, anche all’interno dell comunità digitali: […]
IL MORSO DELLA RECLUSA, di Fred Vargas (Einaudi) Recensione 1 Sinossi Il commissario Jean-Baptiste Adamsberg è costretto a rientrare prima del tempo dalle vacanze in […]
YERULDELGGER. La morte nomade, di Ian Manook (Fazi) Con questo libro si conclude la trilogia di Ian Manook, dedicata al commissario Yeruldelgger, uno dei personaggi […]
IL DIO DEL MASSACRO – ARTE – BELLA FIGURA, di Yasmina Reza Mi è capitato tra le mani, in un mercatino, un volumetto che si intitola […]
SOTTO I VENTI DI NETTUNO, di Fred Vargas (Einaudi) Il commissario Adamsberg deve fare i conti con un fantasma del passato, un giudice spietato che […]
COME LE MOSCHE D’AUTUNNO, di Irène Némirovsky È Tat’jana Ivanovna la vera protagonista di questo romanzo breve. È un’anziana balia che vive da oltre cinquant’anni […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini