
LA PANNE Friedrich Dürrenmatt
LA PANNE, di Friedrich Dürrenmatt Alfredo Traps, rappresentante generale di tessuti, decide di trascorrere la notte in un villaggio, poiché la sua bellissima auto ha […]
LA PANNE, di Friedrich Dürrenmatt Alfredo Traps, rappresentante generale di tessuti, decide di trascorrere la notte in un villaggio, poiché la sua bellissima auto ha […]
BRUTALE È IL RISVEGLIO, di Pascale Kramer (Tunué) La brutalità non dà tregua all’essere umano. È implacabile. Come suggerisce il titolo del romanzo in francese. […]
IL SENTIERO DELLE BABBUCCE GIALLE, di Kader Abdolah Il libro è finito e io mi sento orfana. Sultan, parlaci ancora di Lei… descrivicela ancora la […]
CORRISPONDENZA, di Nelly Sachs Paul Celan “Stoccolma, 10.5.1954 Bergsundsstrand 23 Caro poeta Paul Celan, ricevo ora il Suo indirizzo dalla casa editrice e La posso così […]
IL GENERALE DELL’ARMATA MORTA, di Ismail Kadarè Anni’60. L’aereo partito da Roma sorvola il territorio albanese e lascia già presagire a chi lo osserva dall’alto che […]
I NOMI EPICENI, di Amélie Nothomb Un libro che è come una bomba ad orologeria. Che dire di questo libro che si legge tutto d’un fiato? […]
LA CENA, di Herman Koch Vi è mai capitato di accettare un invito solo perché rifiutarlo e dover dare spiegazioni sarebbe stato più difficile che accettare? […]
IL LIBRO DEI BALTIMORE, di Joël Dicker Leggo troppo in questo periodo, forse come forma di “punizione” per aver letto troppo poco in altri momenti. Ma […]
LA BAMBOLA, di Ismail Kadare “Sposa, dove hai messo i piedi … lì devono cadere i tuoi denti …” Così (nella chiusa del romanzo) cantano orgogliosi, […]
AUTO DA FÉ, di Elias Canetti Ci sono libri che ti regalano una storia; libri che ti regalano ore di relax; ci sono libri che rappresentano […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini