LA NOSTALGIA FELICE Amélie Nothomb
LA NOSTALGIA FELICE, di Amélie Nothomb (Voland) Alla nostalgia associamo spesso il sentimento della tristezza, o al limite, una malinconia per qualcosa che non si è […]
LA NOSTALGIA FELICE, di Amélie Nothomb (Voland) Alla nostalgia associamo spesso il sentimento della tristezza, o al limite, una malinconia per qualcosa che non si è […]
Un Libro in Un Tweet Recensioni brevi in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA VIAGGIATRICE LEGGERA Katharina von Arx Perché viaggiatrice leggera? Perché Katharina viaggia […]
MERCURIO, di Amélie Nothomb “Quando si ama davvero qualcuno, non ci si può impedire di fargli del male, anche e soprattutto se si vuole la sua […]
MARIE ASPETTA MARIE, di Madeleine Bourdouxhe Lessi La donna di Gilles 15 anni fa e scoprii questa autrice belga sconosciuta ai più. Adesso ho letto Marie […]
533 IL LIBRO DEI GIORNI, di Cees Nooteboom (Iperborea) “<<Il faut cultiver notre jardin (bisogna coltivare il nostro giardino)>> dice Voltaire in conclusione del Candide. E […]
METAFISICA DEI TUBI, di Amélie Nothomb (Voland) Una biografia dei primi tre anni di vita: può sembrare uno scherzo ma è la trama di questo bizzarro […]
STUPORE E TREMORI, DI Amélie Nothomb In questo romanzo autobiografico la Nothomb descrive la sua esperienza lavorativa in un’azienda giapponese. Quella che potrebbe essere un’occasione di […]
LA DONNA DI EINSTEIN, di Marie Benedict Siamo nel 1896. Mileva Marić si appresta ad entrare nel prestigioso Politecnico di Zurigo, facoltà di Fisica. Come unica […]
COSMETICA DEL NEMICO, di Amélie Nothomb (Voland) Quando si perdonano gli altri, significa che si è perdonato se stessi. E per farlo occorre che l’inconscio diventi […]
LE CATILINARIE, di Amélie Nothomb “Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?” “Le catilinarie” di Amélie Nothomb è un libro ricco di originalità e genialità, molto […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini