LA LUNA E’ TRAMONTATA John Steinbeck

Libraccio Black Friday, fino a -70%

La luna è tramontata LA LUNA E' TRAMONTATA John Steinbeck Recensione UnLibro

LA LUNA E’ TRAMONTATA, di John Steinbeck

Un titolo meno noto tra i romanzi di Steinbeck, che merita una lettura perché affronta il tema, caro all’autore, del ruolo di vincitori e vinti nella storia umana e aggiunge una riflessione sulla guerra come male assoluto, come elemento che impedisce un qualsiasi tipo di convivenza e genera crudeli illusioni.

La luna è tramontata John Steinbeck Recensione UnLibroDurante la guerra, i tedeschi occupano un piccolo villaggio della Norvegia.
Gli abitanti sorpresi e addolorati, sulle prime non trovano la forza di opporsi, ma progressivamente la coscienza civile si risveglierà, dando origine a una vera e propria guerriglia che richiederà un sacrificio importante.
Il punto di forza del romanzo sta nella caratterizzazione nell’approfondimento dei personaggi, che si trovano contrapposti a causa di un destino sul quale sembrano non avere potere: il colonnello tedesco a capo dell’operazione èconsapevole dell’ottusità degli ordini a cui non può sottrarsi, mentre il mite sindaco, all’inizio presentato come un inetto impacciato, assume progressivamente il ruolo dell’eroe e affronta il suo fato citando Socrate, mostrando un’imperturbabilità e una solennità di matrice classica e nata dalla profonda consapevolezza di aver fatto il proprio dovere.

 

L’inconfondibile stile di Steinbeck riesce, anche in questo romanzo, a unire toni più leggeri a vibrazioni drammatiche che conferiscono al libro un tono epico e non di rado commuovono il lettore: il ritmo di lettura è comunque sempre scorrevole e la trama si dipana veloce.

Lettura consigliata a chi cerca un libro di ridotte dimensioni ma di grande contenuto.

Recensione di Valentina Leoni

5 saghe familiari tra le più recenti

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Farmaciauno 1 – Consegne a solo 1 euro – soglia minima ordine 10 euro

Farmaciauno 2023

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.